:biggrin3: per rubare no.. anche lui sarà sicuramente un ladro mafioso :dubbio:
Visualizzazione Stampabile
Non sono d'accordo. Va bene una indennità di disoccupazione a chi resta senza lavoro e per un tempo limitato, ma penso sia meglio tenere i soldi per pagare le pensioni. E poi se non c'è copertura per gli 80€ come si coprirebbero 600€ per un mucchio di gente?
Anche perché nei paesi dove il sussidio c'è ti trovano lavoro loro al più presto. Da noi manca proprio il lavoro.
Per par condicio :risate2:
Rimane l'uscita dall'euro.
I soldi per gli 80 euro non ci sono perché come al solito (e come ampiamente previsto) li prendono dal nostro portafoglio facendo un giro nemmeno tanto largo...ci sarebbero sia gli 80 sia i 600 se si prendessero dove effettivamente vengono bellamente sprecati...non mi riferisco alla revisione della spesa made in cottarelli ma in tutti quei miliardi di euro che se ne vanno ogni anno (da tanti anni) per la corruzione, di tutti quei miliardi che mandiamo in europa senza aver nessuna voce in capitolo sulle scelte fondamentali...e tutti quei bei soldoni che servono per mantenere tantissimi troppissimi dirigenti che non dirigono nulla e strutture politiche che poi con quei soldi comprano ostriche caviale mutande ecc
(e comunque non c'è niente da ridere)
600€ per non fare una mazza...niente male considerando che con stage e simili se arrivano a 800 è tanto....
20 miliardi all'anno per coprire questo reddito.....in un paese di falsi invalidi, finti poveri ed evasori mi pare proprio una bella pensata. Ce lo vedo proprio uno andare tutti i giorni al lavoro per prendersi 500€ (+100€ dallo stato) quando senza fare un cazzo a casa prenderebbe uguale, ma senza spese per raggiungere il posto di lavoro e le rotture di palle ad esso collegate....Citazione:
a copertura finanziaria per il reddito di cittadinanza esiste, stando a ciò che ha dichiarato renzi, costa 20 miliardi
Ad averne diritto sarebbero tutti i cittadini residenti in Italia e con cittadinanza italiana. Potranno beneficiarne coloro che hanno perso il lavoro e coloro i quali, pur lavorando, non riescono a superare la soglia di povertà. nel primo caso è previsto un contributo massimo di 600 euro; nel secondo caso lo Stato andrà ad integrare il reddito fino ad arrivare ad un massimo di 600 euro.
ma veramente ci credete?
maurino, per non fare un caxx non penso, magari ti fan fare qualche lavoro di pubblica utilità, percorsi formativi e al primo lavoro che rifiuti ti tolgono il beneficio... penso eh... solo così potrebbe avere un senso... diversamente la penso come te.
Prendi il sussidio se non rifiuti i lavori che lo stato ti propone...e comunque a regime potrebbe essere un buon modo per debellare tutti quei datori di povertà che ti offrono "lavoro" per ore infinite e stipendi da 2.5 euro/ora...
Appunto
comunque per una buona politica di supporto assistenziale, i soggetti più deboli non solo coloro che han perso il lavoro, poichè hanno comunque la possibilità di far qualcosa... bensì i pensionati.
non lo so, magari sbaglio, ma io sarei partito proprio da loro.
Se i cittadini DEVONO accettare un'offerta di lavoro (che sia dallo stato mi fa solo accapponare la pelle) altrimenti niente minimo, la vedo assai dura che i datori di "lavoro" la smettano....tanto la differenza rispetto al minimo ce la mette lo stato, chi glielo fa fare di aumentare? anzi diminuiscano pure.
ma ripeto, veramente ci credete? "adatte" al proprio curriculum? non significa niente. O meglio, tutto e niente. Solo io mi ricordo di una sentenza della cassazione che condannò il padre a mantere il figlio 30enne perchè non trovava nulla che rispondesse alle sue aspirazioni ed esigenze? altro lavoro per i nostri tribunali :oook:Citazione:
I centri per l’impiego daranno collateralmente la possibilità a chi è disoccupato di poter accettare fino a 3 offerte di lavoro “congrue”, ovvero adatte al proprio curriculum. Se però dopo tre offerte congrue rifiuterà di lavorare, perderà il diritto di poter percepire tale reddito.
E poi con che tempistiche vengono fatte queste offerte? perchè se ci mettono 5 anni a farmi 3 offerte capirai....E a tutti gli altri a cui non vengono fatte offerte per mancanza di posti?
intanto un bel lavoretto in nero e si arrotonda decentemente.
20 miliardi.... :madoo:
le offerte di lavoro da rifiutare sono 3....ora secondo te, con la burocrazia ed il livello occupazionale italiano, quanto tempo ci vuole a ricevere 3 offerte di lavoro adatte al proprio cv?
ma poi, quanto tempo ci vorrà ad approfittare di questo sistema? abbiamo falsi invalidi da decenni col beneplacito dei dottori, sono stati assunti più forestali in una regione che nell'intero canada e più operatori ecologici (netturbini è una brutta parola....) in una sola città che in un'intera regione come la Lombardia....
e secondo voi il reddito minimo potrebbe funzionare? :dubbio: ingenui a dir poco.....