Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Io ho la sella standard.. quando l'ho comprata aveva la sella ribassata, più bella come finiture ma per me non era adatta.. non che io sia uno spilungone (175) ma la ribassata è costruita sulla stessa scocca plastica della sella standard, stessa larghezza solo meno imbottitura al centro e se sei bassino devi comunque aprire "molto" la gambe per mettere i piedi a terra perché è sempre troppo larga vicino al serbatoio .. in questo modo i lati della sella ti "puntano" nell'interno coscia e a mio parere è ancora peggio.
Ma tu per sella "ribassata" intendi una sella con meno materiale di imbottitura?
....io ho avuto sulla fari tondi la sella standard poi cambiata subito con quella gel. Mentre sulla SE 2013 la sella originale era di fatto una sella gel con un rivestimento esterno più pregiato e molto meno scivoloso. Con questa ultima sella mi sono trovato bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Ma tu per sella "ribassata" intendi una sella con meno materiale di imbottitura?
....io ho avuto sulla fari tondi la sella standard poi cambiata subito con quella gel. Mentre sulla SE 2013 la sella originale era di fatto una sella gel con un rivestimento esterno più pregiato e molto meno scivoloso. Con questa ultima sella mi sono trovato bene.
Come optional per la Speed 2011-2015 c'erano (forse ci sono ancora) 2 tipi di sella, quella ribassata e quella al gel. Avevano esattamente lo stesso prezzo e la stessa fattura, molto più belle della sella standard con cuciture migliori di colore grigio met , la badierina triumph , di 2 diversi materiali, ecc.. insomma belline..
Quella della SE la conosco, diversa e molto bella anche quella se non ricordo male è grigio/blu, non sapevo fosse in gel.
https://www.youtube.com/watch?v=i3X6tx9UOLc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Come optional per la Speed 2011-2015 c'erano (forse ci sono ancora) 2 tipi di sella, quella ribassata e quella al gel. Avevano esattamente lo stesso prezzo e la stessa fattura, molto più belle della sella standard con cuciture migliori di colore grigio met , la badierina triumph , di 2 diversi materiali, ecc.. insomma belline..
Quella della SE la conosco, diversa e molto bella anche quella se non ricordo male è grigio/blu, non sapevo fosse in gel.
https://www.youtube.com/watch?v=i3X6tx9UOLc
Diciamo che penso che relativamente alla sella della SE io ho idea che fosse comunque una sella gel, perchè l'avevo comperata come optional sulla fari tondi precedente e a parte il rivestimento, il tipo di sostegno alle chiappe e la resistenza al tocco erano le medesime.
(La mia SE era come quella del video....a parte che la mia era più bella....tutta totalmente originale....)
-
For the Ride
qui si vede la speed rs
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedDani
Il 5 di febbraio
Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk
-
nevica, uscirà con le termiche:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Io ho la sella standard.. quando l'ho comprata aveva la sella ribassata, più bella come finiture ma per me non era adatta.. non che io sia uno spilungone (175) ma la ribassata è costruita sulla stessa scocca plastica della sella standard, stessa larghezza solo meno imbottitura al centro e se sei bassino devi comunque aprire "molto" la gambe per mettere i piedi a terra perché è sempre troppo larga vicino al serbatoio .. in questo modo i lati della sella ti "puntano" nell'interno coscia e a mio parere è ancora peggio.
Alla fine queste regolazioni è meglio farsele per conto proprio con tranquillità nel proprio garage..
Le quote ufficiali di sfilamento (almeno per la 2011-15) sono 5mm il serraggio delle brugole della piastra inferiore è di 25 Nm e di quella superiore 20 Nm
Stamattina x curiosità ho misurato le quote di filamento della mia Speed R 2017,stranamente sono sono uguali i 2 foderi mm 6 dal segno riportato sul fodero,probabilmente con le Ohlins stanno un pò più attenti
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raff666
Stamattina x curiosità ho misurato le quote di filamento della mia Speed R 2017,stranamente sono sono uguali i 2 foderi mm 6 dal segno riportato sul fodero,probabilmente con le Ohlins stanno un pò più attenti
Non so se ci sia uno sfilamento previsto diverso tra la "N" (2011-2015), la S e la R o se semplicemente su alcune moto sono stati più precisi..
Comunque la misura rilevata sulla mia era esattamente di 1/4 di pollice che corrisponde a 6,35 mm, quando l'avevo misurata avevo pensato che fosse la misura esatta in quanto in UK, utilizzando i pollici, questa misura poteva essere "semplificativa" nel processo set-up.
Poi però qui sul forum mi hanno detto che sul manuale d'officina c'è scritto 5mm.. ripeto che sto parlando della speed 2011-2015.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Non so se ci sia uno sfilamento previsto diverso tra la "N" (2011-2015), la S e la R o se semplicemente su alcune moto sono stati più precisi..
Comunque la misura rilevata sulla mia era esattamente di 1/4 di pollice che corrisponde a 6,35 mm, quando l'avevo misurata avevo pensato che fosse la misura esatta in quanto in UK, utilizzando i pollici, questa misura poteva essere "semplificativa" nel processo set-up.
Poi però qui sul forum mi hanno detto che sul manuale d'officina c'è scritto 5mm.. ripeto che sto parlando della speed 2011-2015.
Ma se volessi regolare lo sfilamento per conto mio, sarebbe necessario un alzamoto sottocanotto oppure basterebbe allentare le brugole anche con il cavalletto laterale, senza sollevare la moto? Io ho solo un alzamoto anteriore normale....