Però il numero dei morti Covid, rapportato a quello degli abitanti, ci mantiene comunque in altissima classifica.
Su quel numero personalmente nutro seri dubbi.
:wacko:
Visualizzazione Stampabile
Però il numero dei morti Covid, rapportato a quello degli abitanti, ci mantiene comunque in altissima classifica.
Su quel numero personalmente nutro seri dubbi.
:wacko:
Mi avete mischiato Diletta con Belen, la farfalla con la passera [emoji16]
Van bene entrambe.
:w00t:
Bè, mica vero,
anziché al 14° e 5° posto della classifica assoluta,
in quella per abitanti non ti dico che siamo al 39° e 6°,
quindi dietro a Paesi come SanMarino, Lussemburgo, Vaticano e Andorra,
ma anche prendendo in considerazione unicamente gli stati con >10mln di abitanti siamo comunque al 16° e 4°posto,
quindi "miglioriamo" di due posizioni nel numero dei contagi, mentre "peggioriamo" di una nel conteggio dei decessi.
Poi relativamente ai numeri... vabbè... inutile stare a ribadire cose dette e ridette, ma il contatore dell'OMS è l'unico parametro che esiste per equiparare i dati e monitorare l'andamento della pandemia, quindi è con quello e solo con quello che, se uno vuole, puo' fare i conti.
numericamente come morti siamo tra i paesi che hanno sofferto di più in rapporto alla popolazione ma l'epidemia da noi ha dato già il picco da tempo in altri paesi no... quindi i conti non sono chiusi.
Già, come ha scritto armageddon i numeri si contano solo alla fine.
Rimane il fatto che paesi europei vicini all’Italia come Germania, Francia, Svizzera e Austria, abbiano avuto molti meno morti per milione di abitanti.
Intendo dire che, pur con le dovute cautele e differenziazioni, parliamo di stati egualmente “civili” (ad esempio dove ci sono povertà, fame e guerre, le situazioni forzatamente peggiorano) e ben gestiti a livello sanitario, e più o meno avremmo dovuto avere una similitudine in quel dato.
E invece “spicchiamo” per un +400% rispetto alla Germania,
Un pochettino troppa la differenza a mio parere.
Non credo che un tedesco bavarese sia molto più robusto di un veneto (ho buttato lì due regioni a caso, niente di campanilistico...), piuttosto credo che alla OMS il nostro sistema sanitario abbia comunicato numeri un filino “taroccati”, nel senso che sono stati considerate come morte per Covid tante persone che sarebbero morte comunque per almeno altre tre patologie.
Il Covid non le ha uccise, si è “semplicemente” manifestato tra le tante patologie perché il fisico era indebolito da esse.
Altri stati, Germania in testa, hanno dichiarato numeri più reali.
Ribadisco questa cosa perché ho colto un senso di “terrorismo mediatico” studiato; intendo dire che con questi numeri elevati il popolo italiano si è molto impaurito ed ha subito/sottostato al lockdown in modo molto più “ferreo” rispetto a quello degli altri popoli.
Un bene dal punto di vista sanitario, un male da quello psicologico.
Ieri pomeriggio ho visto girare uno con la mascherina, completamente da solo, per il paesello dove abita mio figlio.
Ero in auto con mia moglie, e ne sono certo perché indossava una mascherina blu (presumo rosso/blu) che si vedeva a distanza di centinaia di metri.
La temperatura era oltre i 30º, e camminava al sole.
Quello è stato aggredito dallo psicovirus, conseguenza della caghetta sopraggiunta per il Covid.
Il Covid se ne andrà, quello rimarrà scemo tutta la vita....
:sad:
Stà per morire il 600.000° malato di Covid-19.
Il 10 Aprile morì il 100.000°
il 25 Aprile morì il 200.000°
il 14 Maggio morì il 300.000°
il 6 Giugno morì il 400.000°
il 27 Giugno morì il 500000°
tra poco morirà il 600000°
Quindi 15 giorni per i secondi 100mila, 19 giorni per i terzi, 23 giorni per i quarti, 21 giorni per i quinti e 21 giorni per i sesti 100mila.
Sembra che la crescita dei decessi sia ora stabile.
Dobbamo tenere presente che la pandemìa è attuamente al massimo in quasi tutti i Paesi più popolati del pianeta, vale a dire India, USA, Pakistan, Brasile, Bangladesh, Russia, Indonesia e Messico (i restanti due sarebbero Cina e Nigeria). Fino a quando in queste nazioni non verrà raggiunto il picco, difficilmente vedremo la curva piegare verso il basso....
Per quanto riguarda i contagi, invece, l'andamento appare crescente e inarrestabile.
Nell'ultimo mese il mondo è passato da una media di 200mila nuovi contagi giornalieri a 250mila (record ieri l'altro con 249mila). Anche qui credo che la motivazione sia la medesima di cui ai decessi.
Di questi 250mila, 150mila derivano da soli tre Paesi: gli USA (mediamente 70mila giornalieri), il Brasile (media 45mila) e l'India (media 35mila).
USA e Brasile sono anche i due Paesi con il più alto numero di decessi da inizio pandemia (142mila e 78mila).
Relativamente al Brasile possiamo ben immaginare il perché (basti pensare che nelle favelas non esiste neanche l'acqua corrente nelle baracche per lavarsi le mani), e questo vale anche per l'India dove se da un lato dilagano i nuovi contagi almeno riescono a contenere il numero dei decessi, mentre assolutamente inspiegabili sono i numeri da brivido degli USA, che risulta di gran lunga il Paese più colpito al mondo sia per contagi che per decessi. Ma d'altronde non dovremmo sorprenderci: se il loro Pres insiste nel rassicurare i suoi connazionali dicendo che il Covid è poco più di una normale influenza e non s'è mai visto (almeno mi pare) con la mascherina....
Per l’uso della mascherina io sono abbastanza scettico.
Allora...
Ore 10, scendo in garage per fare alcuni lavoretti e preparare il Gilerino per un giretto, e mi trovo il dirimpettaio seduto in macchina, solo, con la mascherina indossata (naso e bocca), e lo sportello aperto.
Niente, non ce l’ho fatta e gli ho detto: “ma che cazzo ci fai con la mascherina addosso?”.
Lui mi ha risposto, farfugliando, che così non se la sarebbe dimenticata....
Un altro contagiato del ginovirus, considerando che in auto con lui sale solo la moglie, con cui (credo) divida il letto, anch’essa munita di mascherina.
In un mese credo di averla indossata al massimo 15 minuti in tutto, la maggior parte dei quali imposti da mia moglie e dalla sua amica perché viaggiavamo in quattro in auto.
Per mio volere 2-3 minuti, giusto il tempo di entrare in alcuni ristoranti (non tutti).
Il Gino/Psicovirus ha mietuto molte più vittime del parente di Belen/Fabrizio.
:wacko: