Il 6 luglio, improrogabile ricovero ospedaliero sia per Tsipras che per Varufa. Sarebbe incredibile se i delinquenti della ex troika approfittassero proprio della loro assenza per gettare i greci sul lastrico.
Visualizzazione Stampabile
Il 6 luglio, improrogabile ricovero ospedaliero sia per Tsipras che per Varufa. Sarebbe incredibile se i delinquenti della ex troika approfittassero proprio della loro assenza per gettare i greci sul lastrico.
In ogni caso è finita,scaricare la responsabilità sul popolo col referendum alla fine dei giochi non mi pare una gran mossa, ma tantè nel bene come nel male. Di certo han rispettato il mandato con gli elettori,che han chiesto il suicidio.
Come potrà sopravvivere uno stato sociale greco lo scopriremo nei prox mesi,l'europa farà a meno della grecia e forse avrà anche più stabilità dopo il terremoto(?) che ne conseguirà.
Comunque leggo(sempre sia vero) che i SI superino di molto i NO. Forse i greci preferiscono altra austerity piuttosto che essere mollati al loro destino. Io non saprei cosa augurarmi fossi greco
Inviato dal Sapientino
Il gioco d’azzardo di Tsipras fa perdere i greci - La Stampa
Comunque vada il vero dramma per i greci non sarà il fallimento dello stato, ma quello delle banche se Supermario sarà costretto a chiudere il rubinetto dei fondi ELA con i quali sono sopravvissute sinora. A quel punto di euro da convertire in dracme non ce ne saranno davvero più.
È per questo che c'è la corsa ai bancomat.
era pure l'ora che accadesse qualcosa di interessante in questa Europa Unita
Ieri Grillo in un comizio ha detto che in passato qualche dubbio su Tsipras ce l'aveva, ma che ora ha avuto la conferma del suo valore: sta facendo per il popolo greco qualcosa di straordinario. Gli fa fare un referendum sull'euro.
Sta facendo ben di più di straordinario: non è da tutti mandare in malora in pochi mesi un Paese.