Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
:smoke_: quest'anno ho la moto che mota e la forca che forca.. infatti sto migliorando un po' ovunque :cool:
@
Mamba è abituato alle forche di @
fearless.. se usa le mie lo chiamano in motoggggippppì:ph34r:
Bamba è il numero 1 anche con le forche di un neo patentato :oook: :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
Bamba è il numero 1 anche con le forche di un neo patentato :oook: :w00t:
Eh...ma io ho una sua foto nel suo tempio...che non posso postare...:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Eh...ma io ho una sua foto nel suo tempio...che non posso postare...:dubbio:
sei sempre stato uno che vive di luce riflessa :dry::dry::dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
sei sempre stato uno che vive di luce riflessa :dry::dry::dry:
Tutt'altro...ma capisco che tu non sia in grado di capire...e mi hanno insegnato ad aiutare i meno fortunati...quindi non ti abbandoneremo frenghi!!![emoji3][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
baddep
Ciao, ultima uscita al Mugello 2:07:50 con Daytona 675R 2013 + akra e mappa (e pastiglie ebc alla frutta che non consiglio a nessuno).
Io dalla prima esse fino all'uscita della Palagio percorro tutto in terza e mi trovo benissimo a non smanettare troppo sul cambio. Quando cambio in curva vuoi o non vuoi la moto perde sempre un minimo di assetto se non fatto nel momento giusto (cosa molto difficile in un cambio di direzione se devi pensare prima a fare bene quest'ultimo)
Complimenti, gran tempo.
Interessante che te che hai la terza serie consigli la 3a e chi ha la prima serie invece la 4a, secondo me anche il limitatore più in alto gioca la sua parte.
Poi leggo che monti il /60 che dovrebbe allungare i rapporti, ma non so quantificare... come un paio di denti in - sulla corona?
Comunque volendo la 4a si potrebbe inserire anche dopo la Savelli, in modo da non intaccare il cambio di direzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spider
Complimenti, gran tempo.
Interessante che te che hai la terza serie consigli la 3a e chi ha la prima serie invece la 4a, secondo me anche il limitatore più in alto gioca la sua parte.
Poi leggo che monti il /60 che dovrebbe allungare i rapporti, ma non so quantificare... come un paio di denti in - sulla corona?
Comunque volendo la 4a si potrebbe inserire anche dopo la Savelli, in modo da non intaccare il cambio di direzione.
Grazie per i complimenti. Vado in pista con la Daytona da un anno e mezzo (l'anno prima due volte con la Hornet) per un totale di 7/8 pistate e ci vuole solo un po' di metodo per scendere con i tempi. Bisogna concentrarsi su una curva alla volta massimo due per ogni turno che si fa e i tempi senza cercarli arriveranno alla fine della giornata. I margini ci sono. In 2.07 ci si inizia a divertire ma secondo me ancora non è nulla. E inizia anche a volerci una certa preparazione fisica secondo me per finire un turno da 20'bin sicurezza.
Cmq il /60 dovrebbe allungare di poco più di un dente di corona. Io prima dell'ultima volta avevo il 15-48 (quindi ancora più corto) e anche lì non avevo problemi. In rettilineo non ne parliamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
baddep
Cmq il /60 dovrebbe allungare di poco più di un dente di corona. Io prima dell'ultima volta avevo il 15-48 (quindi ancora più corto) e anche lì non avevo problemi. In rettilineo non ne parliamo.
eh, capito io, ti piace avere la moto reattiva nel misto e voler far finta di niente in rettilineo :fisch: :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
eh, capito io, ti piace avere la moto reattiva nel misto e voler far finta di niente in rettilineo :fisch: :laugh2:
No davvero, mettevo la sesta a metà griglia di partenza. Uno scandalo! Dovevo chiudere quasi sempre. Poi ho messo il 47 che non bastava comunque e ora monterò il 46. Quindi 15-46 con il /60 vediamo se va bene. Ho girato anche con i rapporti originali prima di cambiare il kit trasmissione ed era giusto secondo me.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
baddep
No davvero, mettevo la sesta a metà griglia di partenza. Uno scandalo! Dovevo chiudere quasi sempre. Poi ho messo il 47 che non bastava comunque e ora monterò il 46. Quindi 15-46 con il /60 vediamo se va bene. Ho girato anche con i rapporti originali prima di cambiare il kit trasmissione ed era giusto secondo me.
dovresti trovare la quadra così, tieni aperto in rettilineo e hai pure più trazione, che al mugello non è male anche se ci perdi un pelo di accelerazione e reattività.
davide usa addirittura il 45 dietro ma forse è troppo.
mi aggiungo ai complimenti, quei tempi con così poca pista significa avere un bel talento...altro che frenghi :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
baddep
No davvero, mettevo la sesta a metà griglia di partenza. Uno scandalo! Dovevo chiudere quasi sempre. Poi ho messo il 47 che non bastava comunque e ora monterò il 46. Quindi 15-46 con il /60 vediamo se va bene. Ho girato anche con i rapporti originali prima di cambiare il kit trasmissione ed era giusto secondo me.
lo sò che non è la stessa moto ma anche io per domenica al Mugello ho montato i rapporti originali alla mia R6 e sono perfetti per il mugello!
eh si domenica giro al Mugelloooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo