Visualizzazione Stampabile
-
Appena tornato da viaggio di 1000km con Kia Sportage GPL, 2 pieni da 50 litri e ne avanzava ancora, auto spettacolare speso una miseria col Freelander mi sarei fatto un mutuo, :) l'unica rottura di balle di ste auto nuove sono sti assistenti invasivi che fanno suonare a ogni minima cazzata
-
https://amp.today.it/europa/attualit...no-chiavi.html
Dai, che la pentola comincia a bollire....
Com era la storia?
Ricarico comodamente mentre sono al ristorante che mangio?
-
Pensa il poveraccio che dovrà riassociare ogni chiave alla sua rispettiva auto, combattono contro i mulini a vento comunque non sono 200 vetture che li salveranno dai licenziamenti, se vogliono sollevare di nuovo la baracca devono fare come aveva fatto mr pullover, fai fuori tutta la dirigenza da un giorno all'altro.
-
https://www.ilpost.it/2018/07/25/marchionne-fiat/
Chi lo sa se il declino annunciato dell industria europea non serva a creare le condizioni sulle quali basare una politica industriale diversa?
-
Adesso che è chiaro il flop dell’auto elettrica, i costruttori hanno solo due possibilità:
1) fallire miseramente
2) ricominciare a produrre auto termiche (magari aggiornate e predisposte per biocarburanti).
La VW (gruppo VAG) ha puntato tutto sull’elettrico, e stava per mettere fuori produzione best seller come la Polo, ma se vuole continuare a campare si dovrà ricredere.
Idem la Volvo (Polestar).
La Stellantis è un buco nero, con una dirigenza variegata e senza idee, che produce solo prodotti di scarsa qualità e soprattutto tutti uguali tra loro.
Speriamo sia la volta buona che smettano definitivamente con il finto green.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Si ma non ha senso è come tagliarsi via i maroni per far dispetto alla moglie :dubbio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Adesso che è chiaro il flop dell’auto elettrica, i costruttori hanno solo due possibilità:
1) fallire miseramente
2) ricominciare a produrre auto termiche (magari aggiornate e predisposte per biocarburanti).
La VW (gruppo VAG) ha puntato tutto sull’elettrico, e stava per mettere fuori produzione best seller come la Polo, ma se vuole continuare a campare si dovrà ricredere.
Idem la Volvo (Polestar).
La Stellantis è un buco nero, con una dirigenza variegata e senza idee, che produce solo prodotti di scarsa qualità e soprattutto tutti uguali tra loro.
Speriamo sia la volta buona che smettano definitivamente con il finto green.
:sad:
L'hanno gia demolita i francesi, basti vedere le ultime pubblicità di Lancia ypsilon, fan vedere la versione da rally che affronta una curva a passo d'uomo... e poi leggi i commenti... :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noise
Si ma non ha senso è come tagliarsi via i maroni per far dispetto alla moglie :dubbio:
Non ha senso forse per noi.
Per chi deve creare differenziali di potere d acquisto sui quali creare un economia di scala , visto che il far est sarà sempre più far può assumerlo dovendo riportare poi qua le manifatture
-
I cinesi sanno costruire ottime auto elettriche, ma la tecnologia delle termiche non è certo a livello delle nostre.
C’è il progetto cinese di un motore diesel futuristico, ma bisogna poi vedere quanto costa e, soprattutto, se funziona.
Le auto a benzina sono ancora del tipo motorino di Cacioppo a 36 marce….
:laugh2:
-
Le auto in generale costano troppo ed è chiaro che, senza incentivi, pochi possono permettersi di cambiarle ogni due anni. Con il Leasing (che a me personalmente fa storcere il naso) le cose cambiano un po’…piccolo effetto collaterale è che la gente vive al di sopra delle proprie possibilità per concedersi oggetti di cui non hanno bisogno.
Poi io non festeggerei se chiudesse una fabbrica vw per colpa del flop dell’elettrico. Si parla di migliaia di persone sulla strada e di grosse perdite per tutti le aziende correlate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Soldo
Poi io non festeggerei se chiudesse una fabbrica vw per colpa del flop dell’elettrico. Si parla di migliaia di persone sulla strada e di grosse perdite per tutti le aziende correlate.
Dai, che il mantra dei liberalprogressisti recita che ogni crisi deve essere vista come un occasione di opportunità
Magari ora tutte queste manovalanze avendo più tempo possono divenire un nuovo volano per la ripresa galoppante ventilata dall agendina del migliore dei migliori, a patto di saper essere competitivi
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...erati/7688454/