Visualizzazione Stampabile
-
Se non sbaglio Aprilia dal prossimo anno non avrà più le concessioni, quindi si vedrà il valore reale della moto che, comunque, è cresciuta molto con Bezzecchi.
Yamaha ancora non ha deliberato il V4 per il prossimo anno, perché le prime impressioni, soprattutto quelle di Quartararo, non sono state molto positive. Probabile che finirà questa era con il 4 in linea e si concentrerà sul 2027.
Honda sta facendo grandi progressi ma dubito che sia capace di dare fastidio a Ducati, mancano piloti abituati a stare davanti. Per quanto Marini e Mir abbiano avuto buone performance, soprattutto dopo la pausa estiva, non hanno le capacità per essere sempre veloci e a ridosso del podio.
KTM dovrebbe rimettere Pol Espargaro in pista a tempo pieno, che ogni volta che corre si mette dietro quasi tutti i compagni di marca.
-
-
Il prossimo anno sarà una stagione interlocutoria in cui secondo me non cambierà tantissimo, tutte le case dovranno affinare le moto attuali, considerando che nel 2027 si rimette in gioco praticamente tutto quello che è importante per stare davanti, e fare sviluppi ulteriori sui motori 1000, l'aerodinamica attuale e gli abbassatori, significa buttare i soldi, cambieranno anche le gomme poi.
Le case che hanno avuto le concessioni sono arrivate addosso a Ducati, e il prossimo anno penso che potrebbe esserci più equilibrio, così come sarà nel 2027 probabilmente.
Il dominio Ducati del periodo post covid, in cui hanno corso con 8 moto, direi che è finito, adesso anche i loro piloti ci devono mettere il 100% per stare avanti, e comunque a fine campionato avranno 3 piloti nei primi 5 in classifica, e penso anche tutte le moto nei 10.