Visualizzazione Stampabile
-
Sta guerra alle mascherine non è che la capisco tanto. :cipenso:
Siamo in un forum di motociclisti, andiamo in giro con il CASCO! Quella sì che è sofferenza.
Che fastidio ci potrà mai dare una mascherina? Se anche servisse a poco, che ci costa metterla quando c'è una pur infinitesimale possibilità di contagio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
va bene tutto, basta che st'incontro non si faccia sulla terrazza, ok?!
‘nsai chetteperdi....
-
son tornato oggi dopo qualche giorno nelle Marche. tanti mascherati, nei locali tutti e con rispetto ad evitare assembramenti.
all' aperto meno ma comunque, tranne pochi, mi è sembrato la gente abbastanza vigile. Poco i ragazzini, quelli giocano e o li abbatti o li lasci fare. Ovunque gel per disinfettare le mani. Diciamo abbastanza tranquillo e per lo più consapevole, come atteggiamento.
zona Porto san Giorgio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
ho io la soluzione...a Settembre a Firenze organizzo un pranzo a base dei grandi piatti fiorentini (pappa al pomodoro, ribollita, fagioli all'uccelletto, pappardelle al cinghiale, tagliata etc.) in maniera che la conoscenza, se non la virtù, stemperi le tensioni...sarete miei ospiti (da signore settecentesco) ma mi riservo la facoltà non di invitare ma di precettare i partecipanti...chi sarà chiamato non potrà in alcun modo negarsi
PS vista la località potrei non voler festeggiare la eventuale vittoria della finale di Champions...non già temendo per la mia incolumità fisica ma solo perchè mi sembrerebbe una grave mancanza di rispetto verso i gigliati :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
‘nsai chetteperdi....
dopo me racconterete come fate ad elargirvi a vicenza un doppio laicché
come la juve, voi siete come la juve.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Che fastidio ci potrà mai dare una mascherina? Se anche servisse a poco, che ci costa metterla quando c'è una pur infinitesimale possibilità di contagio?
Io penso, che nn sia tanto il fastidio dell indossarla, ma l imposizione......della mascherina, che in sé provochi il fastidio.... perché il pericolo nn è tangibile, nn si vede, e le cose capitano sempre agli altri.....
In più, tt le chiacchiere,tt cio che c è stato, e anche una cosa da nn, diventa appunto un fastidio....
Pensa , invece, in un altro contesto, o realtà ipotetica,e nn ci fosse epidemia, se per qualche ragione la mascherina fosse un ..must.. del momento, vissuta cm un fenomeno di massa..es ...il tatuaggio...o un tipo di cappello nuovo, ecc ecc, .pensa cm sarebbero le cose e i comportamenti delle persone, :biggrin3:
-
Relativamente a chi vive o lavora nelle grandi città italiane, io qui ho scritto qualche mese fa che, al termine della pandemia, in molti non abbandoneranno la mascherina, alla stregua di quanto già avviene da molti anni in Cina, Giappone e SudCorea.
-
Ci sono studi (seri, medici) che individuano nella mascherina (se portata troppo a lungo) la trasmissione di batteri in grande quantità.
L’endocardite batterica, che non è una cosa molto bella, non si prende con il Covid (che è un virus), ma, come dice la parola stessa, dai batteri.
Non sto dicendo che chi porta la mascherina prende l’endocardite, era solo per dire che anche i batteri non sono da sottovalutare.
Quindi la mascherina è da portare il meno possibile.
Solo ed esclusivamente quando serve!
Gli affetti da psicovirus che la portano sempre, anche quando vanno al cesso, per me rischiano grosso.
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ci sono studi (seri, medici) che individuano nella mascherina (se portata troppo a lungo) la trasmissione di batteri in grande quantità.
L’endocardite batterica, che non è una cosa molto bella, non si prende con il Covid (che è un virus), ma, come dice la parola stessa, dai batteri.
Non sto dicendo che chi porta la mascherina prende l’endocardite, era solo per dire che anche i batteri non sono da sottovalutare.
Quindi la mascherina è da portare il meno possibile.
Solo ed esclusivamente quando serve!
Gli affetti da psicovirus che la portano sempre, anche quando vanno al cesso, per me rischiano grosso.
:wacko:
mi chiedo perche' queste patologie non abbiano infestato i pronto soccorso o i soccorritori medici in tutto il mondo
-
Perchè i medici se le tolgono a fine turno/intervento/orario di lavoro.
Non guidano da soli con la mascherina, non passeggiano in solitaria su una sperduta strada di campagna, non la indossano anche in casa mentre guardano la TV o vanno al cesso.
Gli affetti da psicovirus la tengono su sempre, e magari usano sempre quella per settimane.
I batteri si formano nella mascherina, l’importante è sostituirla/disinfettarla spesso e tenerla su il minimo indispensabile.
I medici lo sanno, gli psicovirulenti no.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
mi chiedo perche' queste patologie non abbiano infestato i pronto soccorso o i soccorritori medici in tutto il mondo
sarà perché, forse, non c'entrano un caSSO con l'uso delle mascherine...
L’origine della endocardite di natura batterica va ricercata in determinate procedure chirurgiche come estrazioni di denti o posizionamento di cateteri per via urinaria o vascolare.
fonte: https://www.gvmnet.it/patologie/pato...dite-batterica
non so quanto la fonte sia attendibile, ma su diversi siti ho letto la stessa cosa. aspettiamo il parere di chi ne sa di più