Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
l'unico difetto che hanno è che al posteriore va fatta la giusta pressione.....
hanno i "difetti" di tutte le gomme, si chiamano load sensitivity e slip angle
se uno si abitua a guidare con un solo tipo di pneumatico, oppure per propria sensibilità riesce a percepire "cosa fa" una gomma solo se possiede certe caratteristiche, difficilmente riesce ad adattarsi in fretta o completamente a comportamenti diversi
non è certo un problema, dato che il mercato libero ci consente di comprare ciò che più ci aggrada e sostanzialmente sul grip tutti i pneumatici si equivalgono, pur nelle loro differenze di handling che possono esser corrette in ogni caso con l'assetto della moto;
certo è che le dunlop di oggi hanno una durata maggiore a parità di prestazioni con i concorrenti, se uno ci si trova bene o, come diciamo noi, "cciacca tutto", con queste risparmia soldi e mal di fegato usando la moto tutto l'anno e senza remore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
hanno i "difetti" di tutte le gomme, si chiamano load sensitivity e slip angle
se uno si abitua a guidare con un solo tipo di pneumatico, oppure per propria sensibilità riesce a percepire "cosa fa" una gomma solo se possiede certe caratteristiche, difficilmente riesce ad adattarsi in fretta o completamente a comportamenti diversi
non è certo un problema, dato che il mercato libero ci consente di comprare ciò che più ci aggrada e sostanzialmente sul grip tutti i pneumatici si equivalgono, pur nelle loro differenze di handling che possono esser corrette in ogni caso con l'assetto della moto;
certo è che le dunlop di oggi hanno una durata maggiore a parità di prestazioni con i concorrenti, se uno ci si trova bene o, come diciamo noi, "cciacca tutto", con queste risparmia soldi e mal di fegato usando la moto tutto l'anno e senza remore
certamente pero' di chilometri io ne ho fatti 12'000 giudando tutto l'anno con leR2 forse con le sportsmart ne faccio 20'000..non credo..ed ho cambiato da poco solo il posteriore non vado certo piano! ma neanche a velocita da pista
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
l'unico difetto che hanno è che al posteriore va fatta la giusta pressione.....
Come con tutte le gomme in commercio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
certamente pero' di chilometri io ne ho fatti 12'000 giudando tutto l'anno con leR2 forse con le sportsmart ne faccio 20'000..non credo..ed ho cambiato da poco solo il posteriore non vado certo piano! ma neanche a velocita da pista
se fai 12000 km con queste gomme, sulla speed, sei molto molto lontano dai loro limiti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
se fai 12000 km con queste gomme, sulla speed, sei molto molto lontano dai loro limiti
vero in strada non vado oltre le umane possibilita'mi riferivo all'uscita di curva spalancando abbondantemente il gas non ho mai riscontrato perdite di aderenza o svirgolamenti asfalto permettendo
-
D'accordissimo!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
hanno i "difetti" di tutte le gomme, si chiamano load sensitivity e slip angle
se uno si abitua a guidare con un solo tipo di pneumatico, oppure per propria sensibilità riesce a percepire "cosa fa" una gomma solo se possiede certe caratteristiche, difficilmente riesce ad adattarsi in fretta o completamente a comportamenti diversi
non è certo un problema, dato che il mercato libero ci consente di comprare ciò che più ci aggrada e sostanzialmente sul grip tutti i pneumatici si equivalgono, pur nelle loro differenze di handling che possono esser corrette in ogni caso con l'assetto della moto;
certo è che le dunlop di oggi hanno una durata maggiore a parità di prestazioni con i concorrenti, se uno ci si trova bene o, come diciamo noi, "cciacca tutto", con queste risparmia soldi e mal di fegato usando la moto tutto l'anno e senza remore
Grazie, ne terrò conto, vado a Modena per divertirmi un pò; non sono un pistaiolo, ma mi piace andare veloce, ho scelto queste gomme perchè secondo me sono un buon compromesso tra durata e tenuta. Chiaramente in pista non possono andare come della diablo supercorsa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Io ho messo 2.0 davanti e 1.6 dietro..
Pressioni a freddo..
Non esagerare con le SS in pista.. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
a me le rosso due piacciono molto si puo osare in sicurezza e il limite non lo riesco a trovare , se le rosso corsa sono ancora piu performanti be grattiamo il gomito. le sportsmart troppi pareri contrastanti il che non e' positivo (pressioni equilibratura vibrazioni)
Ecco! Io ho l' anteriore che a velocità costante, sotto i 3000 giri, vibra di brutto da quando ho montato queste SportSmart...
Prossimo treno provo le Continental Sport Attack
-
Sulla mia nessuna vibrazione con le SS. Fortuna?
-
io sono al secondo treno , nessun problema .. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
io sono al secondo treno , nessun problema .. :oook:
io al terzo :D