Visualizzazione Stampabile
-
È la mancanza di rispetto verso gli altri quelli che io non tollero in alcun modo.
E il continuo sminuire senza averne la minima conoscenza medica mi fa ulteriormente incazzare come un toro.
Tutti fenomeni come dice Fabri Fibra.
Andatevene dritti dritti: dove lo sapete.
-
Boh vabbè in ogni caso io tra ieri e oggi ho parlato con 4 persone che lavorano nella Sanità (pronto soccorso, guardia medica, medico mio e centralino dedicato) e mi han detto tutti che se uno non ha avuto contatti diretti con persone sintomatiche E/O è stato per periodi prolungati in zone rosse (nel senso che ci lavora, ci abita, ci va tutti i giorni per i fatti suoi) non è assolutamente da considerarsi a rischio nè tantomeno deve mettersi in quarantena.
Onestamente, a rischio di beccarmi male parole, a me sembra che mantenere un po' di calma e fiducia nelle leggi del destino per un'influenza col 3.2% di mortalità sia ancora il rimedio migliore. Ne uccide più la paura, di questo sono sicuro!
-
Allegati: 1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
il 3% dei contagiati muore (finora ma fra poco si potrà essere più precisi) quindi non una altissima mortalità...il problema è che a differenza della SARS ha un potere di contagio superiore quindi su 100 milioni di contagiati 3 milioni morirebbero (una enormità se ci pensate)
chi deve preoccuparsi? nella pratica tutti perchè in casi come questo anche i sani e forti possono avere problemi...un esempio...un esordio di insufficienza respiratoria in un giovane contagiato di 25 anni, facilmente risolvibile con un ricovero ospedaliero, potrebbe portare alla morte di quel giovane perchè gli ospedali potrebbero essere già pieni di altri contagiati...figuratevi le classiche altre categorie fragili (vecchi, bambini, malati, immunodepressi etc.)
bisognerebbe blindare il focolaio ma purtroppo si è già espanso in paesi densissimamente popolati (India ed Indonesia)
non sono un catastrofista, non lo sono mai stato ma qui la questione è delicata
il 30 Gennaio scrivevo questo...3 settimane dopo l'intellettuale Selvaggia Lucarelli organizzava la notte delle bacchette intesa a frequentare gli esercizi commerciali cinesi...4 settimane dopo Zingaretti pubblicizzava il suo aperitivo solidale a Milano...5 settimane dopo Fontana esibiva la sua inutile mascherina e Salvini cavalcava politicamente i provvedimenti governativi screditandoci all'Estero (non che servisse lui ma peggio mi sento...)
una macedonia di sottovalutazione/incompetenza bipartisan unita alla necessità di apparire (nel caso della Lucarelli) o di speculare su un voto in più da parte dei politici
questo accade perchè in Italia l'ignoranza è diventata un vanto e la competenza una qualità non necessaria alla conduzione di un Paese...la politica invece dovrebbe attenersi scrupolosamente ai suggerimenti di chi è tecnicamente preparato (in campo scientifico, economico, industriale etc.) e scevro da ogni interesse politico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
il 30 Gennaio scrivevo questo...3 settimane dopo l'intellettuale Selvaggia Lucarelli organizzava la notte delle bacchette intesa a frequentare gli esercizi commerciali cinesi...4 settimane dopo Zingaretti pubblicizzava il suo aperitivo solidale a Milano...5 settimane dopo Fontana esibiva la sua inutile mascherina e Salvini cavalcava politicamente i provvedimenti governativi screditandoci all'Estero (non che servisse lui ma peggio mi sento...)
una macedonia di sottovalutazione/incompetenza bipartisan unita alla necessità di apparire (nel caso della Lucarelli) o di speculare su un voto in più da parte dei politici
questo accade perchè in Italia l'ignoranza è diventata un vanto e la competenza una qualità non necessaria alla conduzione di un Paese...la politica invece dovrebbe attenersi scrupolosamente ai suggerimenti di chi è tecnicamente preparato (in campo scientifico, economico, industriale etc.) e scevro da ogni interesse politico
Smettila che ti stai prendendo troppi like da parte mia :dry:
Scherzi a parte, quoto in pieno.
-
fermissimo
ministro alla sanità,
ma che dico, presidente del consiglio,
ma che dico, SANTO SUBBITO
:papa:
-
intanto all'estero si chiedono se siamo in grado di seguire le regole con questa emergenza in corso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke76
Con un caro amico ho seriamente discusso ieri poiché mi dice: “domani vado a sciare e poi mi faccio anche un giro in moto”.
Gli dico che il padre di una mia cara amica è morto in 5 gg per aver contratto questo virus.
E lui ancora a sminuire: “Ma figurati a 70 anni avrà avuto sicuramente qualcos’altro”.
E io: guarda che stava bene.
No non può essere, e poi dobbiamo fermare tutta la regione per qualche decesso?
Al che ho messo giù e vaffan...o te e la nostra amicizia.
hai fatto benissimo, anche io ho discusso con una persona per motivi simili, alla quale ho detto che spero di non incontrarlo più di persona per tutta la mia vita, perché altrimenti potrei reagire in modo scomposto.
E' lo stesso menefreghismo che lo scorso weekend ha portato a riempire all'inverosimile di gente i locali, le piazze, e tutti i luoghi pubblici, fregandosene altamente degli altri.
"Tanto muoiono solo gli anziani e quelli con patologie".
Che schifo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
intanto all'estero si chiedono se siamo in grado di seguire le regole con questa emergenza in corso
direi che visto quello che è successo lo scorso weekend, se avessero avuto anche il minimo dubbio se lo siano tolto subito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
intanto all'estero si chiedono se siamo in grado di seguire le regole con questa emergenza in corso
quando si scatena il panico, non c'è nazionalità che tenga.
noi Italiani si sa, siamo allergici alle regole...ma non che tutti gli stati esteri siano messi meglio: in Cina riescono a tenere la gente in casa con le armi, in America faranno come in Italia o anche peggio se pensate a cosa fanno nel Black friday
-
In Corea del Sud ci sono riusciti senza armi, ad isolare le persone infette.
Cerchiamo ogni tanto di osservare ad esempio i migliori, non uniformiamoci sempre al peggior ribasso.