Fammene valutare la temperatura prima a me...ci tengo a te [emoji1787]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
1. eliminare il cappio del doppio tampone negativo per "liberare" i contagiati che dopo 10 giorni non sono più contagiosi. Questa misura incentiverebbe lo screening preventivo e disincentiverebebbe l'omertà sui sintomi. Lo dicono tutti, persino l'OMS. Ma noi abbiamo il nostro comitato tecnico scientifico che probabilmente aspetta ancora i 150Mila "intensivi" a giugno.
2. togliere i bollettini quotidiani. Che li facciano settimanali piuttosto, o al max due volte a settimana.
3. spiegare i dati. Così come vengono presentati creano solo o panico o finta sicurezza. E' un periodo di esplosione di focolai. Sarebbe da raccontare come vengono gestiti e pubblicizzare quando vengono risolti piuttosto che buttare là due titoli acchiappaclick.
4. dare un social media manager (di quelli seri però) agli scienziati. per evitargli figure demmerda a loro ed al mondo scientifico in generale che sta creando più dubbi di quanti ne risolva.
5. spedire "queste opposizioni" con un razzo su Marte. C'è anche una buona finestra di lancio in questo periodo. A emergenza finita li andiamo a riprendere... con calma...
6. ultimo ma più importante. RIAPRIRE LE SCUOLE! Solo allora torni "alla normalità". Ma c'è un branco di incapaci in quel Ministero, che si caga in braca già ora, figurarsi a settembre
trovare un sistema di screening più efficiente e motivante, non sarebbe sbagliato...sul consiglio dell'OMS non sono informato ma approfondisco...sta a vedere che l'oms adesso è diventato credibile, ma questa è un'altra storia
qui non sono daccordo: non credo sia un bene togliere il diritto di informare...chiedo solo informazioni corrette e giustamente contestualizzate
vedi sopra...come vengono gestiti lo si racconta
la figura demmerda non lo ha fatto tanto il mondo scientifico quanto quello giornalistico, a mio parere, e quello di tanti social media manager che hanno fatto crescere a dismisura siti che si sono appoggiati su tutto quello che derivava dalla pandemia, fra il virus non esiste, il complotto di gates, il 5g e via di questo passo, senza scrupoli e con parecchi seguaci, anche qui dentro.
non hai torto, ma io ci spedirei anche parecchi della maggioranza, e, per non far troppa fatica, magari, anche tutti...ma chissà chi prenderebbe il loro posto...in fondo sia gli uni che gli altri non sono che l'offerta che risponde a una domanda...
argomento delicato: ora le mamme sono preoccupate, e giustamente, per come sistemare i figli e anche per ridar loro un corretto supporto sociale oltre che formativo, ma che succederebbe se in qualche scuola si creasse un focolaio ? denunce? richieste di danni? sono decisioni che è difficilissimo prendere e facilissimo criticare
ne sono convinto, aggiungo che anche io....(anche se non so che c'entrano i complotti...), ma qui il problema è sempre quello della valutazione del rischio e di chi la deve fare: se ci fosse la guerra, e i cecchini per le strade, la gente sarebbe stanca lo stesso di star chiusa in casa, dell'economia che va a rotoli e di chi li mette in guardia...il problema è quello della quantificazione del rischio, sempre quello
...appunto...
guarda: è come un motociclista al quale consigliano di bardarsi con paraschiena, integrale e magari tuta di pelle in piena estate...fa 7 o 8 giri e non cade mai, e quindi ritiene che tutta quella roba non serva e se la leva...magari anche perculando chi ancora se la mette e soffre...tra i quali il sottoscritto:)
sul fatto che nessuno sia autolesionista, scusami, ma non sono daccordo, e, in ogni caso, a me starebbe benissimo (sono un liberale e quindi per me le libertÃ* individuali sono cruciali FIN TANTO CHE non impattano con rischi/libertÃ* di altri...a me che muoia uno che non ha rispettato le regole interessa il giusto, ma che trascini altre persone si
mah, l'ignoranza c'e' sempre stata, e, anzi, un tempo anche non molto lontano, era ancor più diffusa: sono vecchio abbastanza per ricordare il maestro manzi, che combatteva l'analfabetismo, che ho toccato con mano essendo uno di quelli "studiati" che durante il militare scriveva e leggeva le lettere di alcuni commilitoni fucilieri assaltatori (carne da macello )
il campionato è ripartito, come è ripartito, perchè è un "circolo chiuso" , anzi un circo chiuso...sul calcio dilettantistico ci ho impegnato anche io svariati anni della mia ormai lontana givinezza :)
quindi bisofgna andare, se ho capito bene, a destra ma anche a sinistra...:)
lo so, ma la via giusta in casi come questo, che sono del tutto nuovi, è difficile da trovare: sono quei casi nei quali la posizione di chi critica è comodissima, perchè lo fa di fronte a disagi oggettivi, ma non si ha prova di che succederebbe se decidesse lui, anche perchè molte delle critiche sono abbastanza generiche e ondivaghe (vedi salvini)...un modo corretto per tutti di affrontare questa novitÃ* e di comunicare, probabilmente non c'è...e chiunque fosse stato al governo, i danni ci sarebbero stati, più o meno, in egual misura
prepariamoci solo a:
1-cacciare soldi veri in una patrimoniale a ottobre
2-vigilare che questi soldi siano spesi bene, e non per salvare alitalia o ilva come è stato fatto.
CONDIVIDENDO, COPIO INCOLLO E INTEGRO con campo azzurro
Sul serio, non capisco la rivolta sull'obbligo di indossare una mascherina....
Penso anche che sia ridicola! Ognuno ha una sua opinione, ma sotto potete leggere la mia.
- in macchina indossi la cintura?
- in moto indossi il casco?
- su una barca indossi il tuo giubbotto a vita?
- nei ristoranti ancora non fumi?
- in aereo allacci la cintura?
Tutto questo è obbligatorio!
Ma solo la mascherina è una dittatura????
Quando indosso una maschera in pubblico e nei negozi, voglio che tu sappia che:
�� Sono abbastanza educato da sapere che posso essere asintomatico e darti ancora il virus.
�� No, non vivo nella paura del virus; voglio solo far parte della soluzione e non del problema.
�� Non mi sento come se il '' governo mi stesse controllando ". Mi sento come un adulto che contribuisce alla sicurezza della nostra società e voglio insegnare allo stesso modo agli altri.
�� Se tutti potessimo convivere con un po ' più di attenzione agli altri, il mondo sarebbe un posto migliore.
�� Indossare una mascherina non mi rende debole, spaventato, scemo o nemmeno '' controllato ". Questo mi rende premuroso per la situazione ma anche per gli altri!
�� Quando pensi al tuo aspetto, al tuo disagio o all'opinione che gli altri hanno di te, immagina che ci sia un vicino di casa - un figlio, un padre, una madre, un nonno, una zia, uno zio o un amico che è col respiratore installato, intubato. Morire completamente da solo senza che a nessun membro della famiglia possa essere permesso di avvicinarsi al suo letto.
�� Chiediti se avresti potuto aiutarli almeno un po, magari con una mascherina.
�� Nel mio caso la mascherina mi consente di nascondere la mia brutta faccia ;)
Ma di che cazzo stiamo parlando? Ieri due soste durante il giro in moto e in entrambi i casi nei bar nessuno con mascherina, tranne me ed il mio amico. In particolare al Terminillo il bar, minuscolo, era pieno di gente seduta ai tavoli all'interno, senza alcun distanziamento né mascherine. Al netto di tutti gli errori di chi deve le linee guida (cosa affatto facile) mi sembra davvero assurdo che i cittadini non facciano la propria parte. Voglio vedere in caso di nuovo lockdown le lacrime di coccodrillo.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Io non la metto da almeno quindici giorni, ma io adotto il metodo di evita tutti!
:laugh2:
Ovviamente il problema non è chi se ne sta per cazzi propri all'aria aperta e che quando è necessario e di buon senso si mette la mascherina. È una questione di rispetto per gli altri ancor prima che per sé stessi.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
ho parlato stamani con un cliente di riccione….distanziamento, mascherine, disinfettanti…..nulla di nulla!mi ha pure detto "Guarda max, 5 alberghi su 6 in questa zona non Hanno nemmeno riaperto, io devo dar da mangiare a 25 persone, almeno fino a settembre dobbiamo resistere cosi, poi ...chi vivrá vedrá"
Il turismo è stato spianato, e nel mondo ci sono posti messi molto peggio, ad esempio le Canarie e le Baleari.
Torneranno all’età della pietra, con le mascheriglie al posto delle clave.
:sad: