Visualizzazione Stampabile
-
Beh, se li ritieni innocui mangiali pure.
Basta che mi stai lontano almeno una trentina di chilometri (distanziamento sociale minimo).
:ph34r:
-
le discoteche (locali da ballo ed affini) vanno chiuse almeno fino a giugno 2021...
https://www.corriere.it/cronache/20_...4321fed0.shtml
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Beh, se li ritieni innocui mangiali pure.
Basta che mi stai lontano almeno una trentina di chilometri (distanziamento sociale minimo).
:ph34r:
la peste bubbonica si manifesta come l'hai descritta sugli umani,non sulle bestie,ecco perchè se li mangiano senza schifarsi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
la peste bubbonica si manifesta come l'hai descritta sugli umani,non sulle bestie,ecco perchè se li mangiano senza schifarsi
Vabbe’, se metti sullo stesso piano animali marci con conigli poco cotti o crudi...che ti aspetti
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Beh, se gli animali hanno la peste bubbonica, quindi con i bubboni che si vedono sul corpo, sarebbe meglio evitare di mangiarli, anche cotti in autoclave.
Poi ognuno fa quel che vuole, ma un pochettino di buonsenso alimentare in più da quelle parti sarebbe auspicabile.
Mangiare cani, gatti, pipistrelli, animali selvatici in genere di tutti i tipi e di tutte le categorie, non aiuta certo a contenere l’avanzata (o il mostrarsi nuovamente) di patologie virali e batteriologiche.
Visto poi che tutti i contagi partono sempre da quelle zone, non sarebbe il caso che si diano una regolata una volta per tutte?
Siamo nell’anno 2020 (XXI secolo) non nel 1500 o addirittura nella preistoria....
:wacko:
Te l’ha detto tuo cuggggino? :)
-
al momento i maggiori rialzi sono dovuti principalmente alle discoteche, feste da ballo in spiaggia ed in piazza...la combinazione di vasodilatazione data da alcool e caldo con la dispnea data dalla attività di ballo creano condizioni ottimali per una facile diffusione del virus...anche in presenza di mascherina, figurarsi senza come nella maggior parte dei casi
so che è impopolare ma servirebbe un divieto in tal senso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Beh, se gli animali hanno la peste bubbonica, quindi con i bubboni che si vedono sul corpo, sarebbe meglio evitare di mangiarli, anche cotti in autoclave.
Poi ognuno fa quel che vuole, ma un pochettino di buonsenso alimentare in più da quelle parti sarebbe auspicabile.
Mangiare cani, gatti, pipistrelli, animali selvatici in genere di tutti i tipi e di tutte le categorie, non aiuta certo a contenere l’avanzata (o il mostrarsi nuovamente) di patologie virali e batteriologiche.
Visto poi che tutti i contagi partono sempre da quelle zone, non sarebbe il caso che si diano una regolata una volta per tutte?
Siamo nell’anno 2020 (XXI secolo) non nel 1500 o addirittura nella preistoria....
:wacko:
Ecco appunto...
"A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio."
......O.W.
-
Gli animali malati hanno spesso una carnagione troppo scura, maculata, non sana.
Miocuggggino (come mi sta sul cazzo questa definizione lo so solo io, ma vabbè) ha detto che in tempo di guerra i conigli malati, o anche i polli, venivano lavati con aceto per farli sembrare (o ritornare) commestibili.
Bruttissima abitudine, ma il danno alimentare che eventualmente provocavano era meno grave, in quanto venivano cotti e stracotti, e non mangiati mezzi crudi (una usanza diffusa in quei paesi).
Caro Whiskey, la prossima volta che mi dai dello stupido, ti prendi tanti di quei nomi che non avresti nemmeno immaginato che esistessero nel vocabolario.
E vale per tutti gli altri professorini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiskeyInTheJar
Ecco appunto...
"A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio."
......O.W.
Fa caldo e picchia in testa , ti capisco.
:biggrin3::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Gli animali malati hanno spesso una carnagione troppo scura, maculata, non sana.
Miocuggggino (come mi sta sul cazzo questa definizione lo so solo io, ma vabbè) ha detto che in tempo di guerra i conigli malati, o anche i polli, venivano lavati con aceto per farli sembrare (o ritornare) commestibili.
Bruttissima abitudine, ma il danno alimentare che eventualmente provocavano era meno grave, in quanto venivano cotti e stracotti, e non mangiati mezzi crudi (una usanza diffusa in quei paesi).
Caro Whiskey, la prossima volta che mi dai dello stupido, ti prendi tanti di quei nomi che non avresti nemmeno immaginato che esistessero nel vocabolario.
E vale per tutti gli altri professorini.
animali infetti non hanno sintomi,come la trichinellosi nei cinghiali,se macellati senza controllo sanitario ci scappa il morto,in Cina hanno la cultura di mangiare tutto ciò che si muove figurati se nelle zone rurali fanno controllare campioni di quello che cacciano,che ripeto sembrano buoni alla vista
-
Nella mia ignoranza e per quel poco che so e che ho avuto modo di capire , il problema non è tanto il mangiare alcune razze di animali cotte o crude ..anche se questo, per la ns cultura alimentare puo sembrare ..bizzarro....ma la presenza nello stesso posto in contemporanea di animali che poco hanno a che fare tra di loro perché provenienti da posti molto differenti, e lo stato in cui vivono una volta catturati , deboli o ammalati, in quei mercati dove poi gli animali vengono venduti, che fa si che si possano creare tt le cause in cui si sviluppino virus, contagi tra di essi , e poi questi possano infettare l uomo