Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Paura o meno, essere in un edificio antisismico durante una scossa ha solo un'alternativa migliore: essere in mezzo ad un campo.
Ad ogni modo, speriamo che invece il peggio sia passato e si possa pensare a ricostruire dove possibile.
ok ,ma quello che volevo dire io è che con una situazione simile io non tornerei in casa neppure se mi dicono che è agibile
perchè a quel ritmo nessuno mi garantirebbe la "tenuta" di casa mia
e per questo che ti dico che ci stiamo preparando al peggio , io ( magari inutilmente ) dormirei in auto dopo un terremoto cosi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
Norcia , dopo il terremoto del 97 , aveva fatto gli adeguamenti sismici ( l' han detto in tv alcuni locali ) , ma dopo 2 mesi di scosse di cui moltissime sopra il 4 c' è poco che si puo fare ,secondo me e anche questo che bisogna capire
2 mesi di continue scosse ad alta intensità fanno danni anche ad abitazioni a norma
noi ci stiamo preparando al peggio ,nel senso che ci aspettiamo che la terra tremi anche qua
le abitazioni , qua in friuli sono state costruite al 99% con le norme antisismiche dopo il 76 ,ma la gente gente ha paura lo stesso
puoi dire quel che vuoi ,ma il fatto di avere una casa sicura non ti fa stare tranquillo in caso di una scossa , il cagotto c' è l' avrai comunque
e tu che hai vissuto quei 89 secondi lo sai meglio di me ,casa a norma o meno
infatti il problema adesso è la continiutà di queste scosse, anche qui a Terni, che dista circa 60 km da Norcia, cominciano ad esserci dei danni.
personalmente sono uno che ha mantenuto il sangue freddo in questi mesi, ma ieri mattina, vedendo tutti i soprammobili del mio salotto cadere a terra... mi sono spaventato davvero tanto.
non se ne può più...
-
-
Questo è quanto avevo postato poche ore dopo il terremoto del 24 Agosto.
Come avevo facilmente presagito, seppi poi che quel primo terremoto aveva ferito gravemente questo piccolo borgo dal sapore antico e magico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Fermo restando che una vita umana vale sopra ogni altra cosa, mi chiedo se questo Paradiso esiste ancora......
(per chi non lo conosce trattasi di Castelluccio di Norcia)
Allegato 221943
Non avrei mai immaginato, però, che il peggio dovesse ancora arrivare. La devastazione portata dal 6° grado con epicentro a una 15na di km, non era neanche lontanamente paragonabile a quella del 6,5° grado di Domenica scorsa dall'epi praticamente alle sue radici.
Dopo la sua prima potente spallata, questo maledetto terremoto ha completato la sua opera: Castelluccio adesso non esiste più.
Quanti anni da quella prima volta in cui con i miei genitori mi arrampicai fino a te con la 500 di papà.... quasi mezzo secolo.... e quanti ricordi......
Tra i tantissimi video che ti mostrano devastato da questo maledetto terremoto, io voglio andare in controtendenza: così eri prima che iniziasse quest'incubo, e così dovrai ritornare.
Noi non possiamo, non dobbiamo, non vogliamo fare a meno dell'angolo di Paradiso che abbiamo tanto amato e che per sempre ameremo. Anche in memoria di coloro che ti amavano, e che il terremoto ci ha portato via.
A presto, così com'eri, carissimo Castelluccio :wub:
-
Ne dovrà passare (purtroppo)di acqua sotto i ponti prima che gli antichi e bei borghi ritornino a fiorire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naexim
Ne dovrà passare (purtroppo)di acqua sotto i ponti prima che gli antichi e bei borghi ritornino a fiorire.
L'importante che la felicità,la serenità e la contemplazione de Borghi continui a vivere,sopratutto per la nuova generazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
L'importante che la felicità,la serenità e la contemplazione de Borghi continui a vivere,sopratutto per la nuova generazione.
mmm...la vedo dura...anzi non la vedo proprio...la realtà è che i borghi più lesionati e di minore importanza "turistico culturale" diventeranno dei luoghi dimenticati...quelli più importanti probabilmente verranno ricostruiti...non si sa quando...come e con quali soldini...per cui è probabile che la nuova generazione non possa ricordare di "contemplare" il patrimonio storico di queste zone...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naexim
Ne dovrà passare (purtroppo)di acqua sotto i ponti prima che gli antichi e bei borghi ritornino a fiorire.
per alcuni molto...per altri purtroppo la natura ha messo la parola fine :sad:
-
La penso anche io in modo pessimistico,alle "chiacchere/promesse" che fa il governo non ci credo neanche un po',il peggio è per la gente che popola quei luoghi,per molti il terremoto ha portato via in batter d'occhio affetti,parenti e sacrifici di una vita e oltre,è una cosa dura da metabolizzare.
-
In viaggio per il campo di Sarnano, speriamo bene...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
In viaggio per il campo di Sarnano, speriamo bene...
Informati bene. Mi diceva lo zio di ma moglie che per andare da Camerino a Sarnano è dovuto passare per Ancona, ci sono molte strade chiuse...