Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Nella mia, saltuariamente, succede che al primo avvio non parte, gira bene ma sembra che non arrivi benzina o corrente alle candele, riprovo e parte immediatamente.
Inviato da Calcinelli
Questo può capitare, e capita su svariati esemplari.
Non è un problema grave perché la moto parte sempre al secondo colpo.
La mia presenta anche un problema a caldo di natura diversa, praticamente fisso e riproducibile, ed è su quello che stiamo lavorando.
Forse, risolvendo questo, si risolverà anche quello dei sporadici mancati avviamenti a freddo (che hanno dato vita a questo thread).
Se risolvo mi aspetto una birra pagata (almeno una birra) da chi ha il problema...
:laugh2:
-
Entro anche io nel club.. Avvio a cado, gira il motorino di avviamento la moto borbotta, sembra giri a 2 cilindri si spegne..
Riavvio dando gas tutto ok x 1000km
Io però ho il 2013 non il nuovo sport..
-
Bene, allora formiamolo questo club
Sabba
Leolux86
winter1969
cesaredb
Gery66
Skyboy61
masterpesca (risolto con la sostituzione della pompa carburante da Magnoni)
masmary65
Matspeed
mastino
maxuser
Chi altro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedAC
E quell'infame ricircolo vapori olio....io ogni anno faccio un ciclo di 40 litri di benzina additivata di pulitore.
Minchia vero... quel' EGR di merda che impesta tutta l'aspirazione....
Mi tocca smontare di nuovo, un bel tappo e si risolve tutto.
-
Non conosco la Tiger ma avevo un problema simile con la KTM 690, cambiato pompa benzina e filtro benzina, problema risolto.
Avete valutato questa ipotesi?
-
Non conto più le volte che ho contattato Triumph per chiedere la sostituzione della pompa carburante, ma evidentemente l’apparecchio acustico di Triumph UK deve avere le pile scariche.
:wacko:
-
Perchè non si può smontare e cambiare solo la pompa con una aftermarket? Io feci così.. costo 50-60 euro e mezz'ora in garage
-
Mi sa che farò così...
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non conto più le volte che ho contattato Triumph per chiedere la sostituzione della pompa carburante, ma evidentemente l’apparecchio acustico di Triumph UK deve avere le pile scariche.
:wacko:
Immagino che sostituire in garanzia pezzi a caso, su richiesta del primo sabba che passa, non sia politica commerciale in voga.
-
Ovvio, ma non è che la richiesta nasce così, in modo totalmente inappropriato.
Ci sono stati casi in Triumph (e non solo) che la pompa carburante ha risolto.
Anche la officina a cui mi rivolgo ha rilevato un problema di pressione della pompa, problema che inizialmente è stato attribuito al filtro sporco, ma anche loro stessi avevano chiesto carta bianca per la sostituzione della pompa, ed eventualmente di altri particolari.
Carta bianca che non gli è stata concessa da Triumph UK, terrei a precisare.
Quindi il Sabba a caso che passava di lì in un momento di svago etereo non c’entra una beata fava.
Io le cose le faccio in modo serio, ponderato e credo con una buona dose di ragione.
Non chiedo la sostituzione dei pezzi a caso, ma mi limito a quelli che ritengo più indicati per la soluzione del guasto.
Ho chiesto la sostituzione della pompa e del crank sensor ben prima di tutto il resto (gennaio 2017) perché logicamente bisognerebbe iniziare ad intervenire da li.
Ti rammento che collaboro con un centro carburazione, specialisti in impianto di iniezione di moto e auto, ed in passato sono stato progettista elettronico di prodotti automotive.
Però, per evidenti ragioni tecniche non posso avvalermi di strumenti di diagnosi ufficiali Triumph, per cui non posso (possiamo) analizzare a fondo il problema e/o raccogliere/analizzare i dati del cosiddetto modulo EMRF.
E comunque se hai idee su cosa possa esserci di altro che concorra a creare il problema, puoi sempre darmi dei suggerimenti, comunque sempre graditi.