Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Lo potrebbero imporre se avessero idea di come risolvere poi la situazione economica.
Non si tratta di fermare gli aperitivi (giusto e sacrosanto). Se fermi per un mese una fabbrichetta o una attività artigiana, ovvero il 60% del nostro tessuto industriale, quella non riapre più... e poi che gli racconti ai cassaintegrati?
Non sono in grado di formulare ipotesi sull'economia del nostro paese, non si potrebbe congelare tutto? quindi è meglio il contagio nazionale?
Anche il bar che fa aperitivi fa parte dell'economia, come i ristoranti e tutto il resto, che fare quindi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Non sono in grado di formulare ipotesi sull'economia del nostro paese, non si potrebbe congelare tutto? quindi è meglio il contagio nazionale?
Anche il bar che fa aperitivi fa parte dell'economia, come i ristoranti e tutto il resto, che fare quindi?
In questo caso credo che bisognerebbe valutare quale sia il male minore, ovvero far fronte ad una massa di cassaintegrati o disoccupati, o al collasso del SSN con una quantità di morti imprecisata.
E' una scelta non facile, ma penso che verrà sempre data priorità alla salute dei cittadini sopra ogni cosa.
In ogni caso lo stato deve intervenire quanto prima con misure massicce a sostegno dell'economia, altrimenti si rischiano dei problemi sociali enormi, una volta finita l'emergenza virus
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Lunatic
In questo caso credo che bisognerebbe valutare quale sia il male minore, ovvero far fronte ad una massa di cassaintegrati o disoccupati, o al collasso del SSN con una quantità di morti imprecisata.
E' una scelta non facile, ma penso che verrà sempre data priorità alla salute dei cittadini sopra ogni cosa.
In ogni caso lo stato deve intervenire quanto prima con misure massicce a sostegno dell'economia, altrimenti si rischiano dei problemi sociali enormi, una volta finita l'emergenza virus
le restrizioni andranno per gradi a seconda dell'evolversi del problema
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Lo potrebbero imporre se avessero idea di come risolvere poi la situazione economica.
Non si tratta di fermare gli aperitivi (giusto e sacrosanto). Se fermi per un mese una fabbrichetta o una attività artigiana, ovvero il 60% del nostro tessuto industriale, quella non riapre più... e poi che gli racconti ai cassaintegrati?
questa cosa da profano vorrei capirla...se chiunque di noi si fermasse per un mese perderebbe l'8% dello stipendio annuo circa (escludiamo 13esima e 14esima per semplicità)...si stringe la cinghia ma ce la si fa
ipotizziamo un PIL di meno 8%...ok, dato grave, ma perchè molti fallirebbero? perchè mentre la fabbrica che produce piastrelle è ferma viene rimpiazzata da una sua concorrente che gli ruba la commessa?
solo per capire...davvero non ne so nulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Smettila che ti stai prendendo troppi like da parte mia :dry:
Scherzi a parte, quoto in pieno.
è un ammoreeeeee:)
-
-
dopo aver portato al dissesto Antonio Conte è ora di cambiare avatar e sabotare con tutte le mie negatività il coronavirus :biggrin3:
-
-
Intanto le nostre località turistiche si stanno riempendo di lombardi piemontesi etc... navi piene arrivano in massa nelle loro ville, quasi tutte finte prime case.
Speriamo non scoppi il focolaio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
questa cosa da profano vorrei capirla...se chiunque di noi si fermasse per un mese perderebbe l'8% dello stipendio annuo circa (escludiamo 13esima e 14esima per semplicità)...si stringe la cinghia ma ce la si fa
ipotizziamo un PIL di meno 8%...ok, dato grave, ma perchè molti fallirebbero? perchè mentre la fabbrica che produce piastrelle è ferma viene rimpiazzata da una sua concorrente che gli ruba la commessa?
solo per capire...davvero non ne so nulla
Esatto... e non solo gli "ruba" la singola commessa ma tutto il cliente se ne va da un altro.. Non perdi solo quel mese, perdi la fiducia dei clienti.
Senza tener conto che, a meno di interventi governativi, ci sono scadenze di pagamenti da rispettare.
Non so che lavoro tu faccia ma capisci che ad un dipendente pubblico vengono date le ferie pagate con le tasse, a un dipendente privato vengono date le ferie pagate dal datore di lavoro.
Un lavoratore autonomo non ha ferie da smaltire. Un "imprenditore" (di ogni categoria) nemmeno. E se questi falliscono non beccano dindini nemmeno i dipendenti o li beccano con i soldi delle tasse.
Quindi la stessa serietà che viene usata per discutere di come fermare il virus sarebbe opportuna anche per discutere su come salvare la società DOPO il virus.
Perchè se tu governo ne parli già ora puoi avere molta più autorevolezza nell'imporre misure drastiche.
Se invece non ti poni il problema, questo ti scoppierà in mano tra qualche mese, quando saremo tutti felici di averla scampata ma con la banca che ti chiede di pagare le rate arretrate del mutuo...
E a quel punto voglio proprio vedere i commenti! Sarà uno spasso!