Visualizzazione Stampabile
-
Non lo so, ma ci sono troppe stranezze, continui ritardi, tentennamenti, avanzate e dietrofront....
Qualcuno che marcia sulla sfiga degli altri c’è sempre stato, in ogni guerra, in ogni situazione di emergenza.
Succede da che mondo è mondo, per cui escluderlo a priori non me la sento.
Sta di fatto che i morti per Covid non ci sono più, e le infezioni gravi sono ridotte al lumicino.
Le terapie intensive si sono svuotate, i reparti a Covid pure (alcuni reparti sono stati riconvertiti).
Se fanno un nuovo lockdown solo in base alle positività, che è l’unico numero “importante” (e si potrebbe anche aggiungere “importato”, vedi casi di ritorno, migranti), qualche dubbio viene, anche considerando che altri paesi europei contano numeri ben più alti.
Perché non chiudono i porti, perché non gestiscono meglio i flussi da e verso l’estero (ad esempio disincentivando le ferie “selvagge” nei paesi a più alto rischio di contagio)?
Sembra che stiano facendo poco o nulla per calmierare i numeri, a volte (vedi migranti e porti aperti) sembra facciano addirittura il contrario.
Hanno implementato i controlli, bene, ma probabilmente non basta (se i numeri crescono c’è qualcosa che non va, a meno che i numeri crescano perché vengono “tamponati” tutti i viaggiatori, ed è più probabile trovare qualche contagiato in più).
Ma quelli che risultano Covid positivi sono attualmente “malati” (anche se asintomatici), e siccome il virus rimane nell’organismo circa 20 giorni (media a spanne), queste persone si sono contagiate nei venti giorni precedenti, non certo durante il lockdown (altrimenti risulterebbero Covid negativi ma “sieropositivi”, cioè con gli anticorpi già creati).
Insomma, da qualche parte sono entrati in contatto col virus, e lo hanno fatto nelle settimane (o nei giorni) precedenti al tampone.
Dov’erano?
Sulle spiagge non gestite, in discoteca, sui traghetti, sugli aerei, nella “movida”....
Hanno fatto un mazzo tanto ai bagnini per tenere gli ombrelloni distanti (e sulle spiagge giravano ronde di SS che misuravano i millimetri tra un lettino e l’altro), e hanno lasciate aperte le discoteche.
Hanno massacrato bar e ristoranti con i tavolini (un posto si e uno no), ma lasciano sbarcare chiunque da ogni luogo e da ogni dove, senza poi fermare efficacemente le fughe dei suddetti.
Ci sono dei controsensi, troppi.
E quando riapriranno le scuole?
I banchi con le rotelle...
Poveri noi!
Come se i bambini, durante l’intervallo, rimanessero spontaneamente distanti l’uno dall’altro (o anche durante l’ingresso/uscita dalla scuola/aula).
Ma va!
Se mai riapriranno le scuole, :blink:, i numeri inevitabilmente cresceranno all’impazzata.
E il lockdown si avvicinerà a grandi passi.
E per mesi e mesi si continueranno a vendere milioni di mascherine, volenti o nolenti.
Questa è la foto della situazione attuale, da cui ognuno può trarre le proprie conclusioni.
:sad:
-
Per quello che tu descrivi non c'è bisogno di cercare i poteri forti delle mascherine.
E' un mix di pochi ma micidiali ingredienti:
- una crisi che nessuno aveva mai dovuto affrontare da decine di anni
- di questo virus pochi hanno capito qualcosa, e quel qualcosa spesso sono ipotesi che andranno verificate negli anni
- inadeguatezza generalizzata della nostra classe dirigente (politica, tecnica e amministrativa)
- tendenza tipica italiana a non prevedere né seguire piani di prevenzione che siano scomodi e/o costosi (anche su dissesto idrogeologico, inquinamento, costruzioni antisismiche etc.)
- voglia di apparire e avere quei famosi 15 minuti di notorietà, anche tra gli scienziati; che per inciso si sono SEMPRE accapigliati su qualsiasi cosa, come per certi versi è giusto che sia, ma stavolta hanno i riflettori puntati e anche la possibilità di influenzare decisioni
-
Al netto di tutto, benché sia una persona pessimista e molto dubbiosa di natura, con le accortezze del caso, vedasi mascherina, guanti e disinfettante, non rinuncio a viceré la mia vita. Preciso che comunque devo privarmi di poco. Non esco per aperitivi o discoteche, qualche cena con moglie e figlio me la concedo. Esco principalmente per lavoro e per praticare ciclismo, oltre ai giri in moto ovviamente. Mille raccomandazioni a mio figlio quando esce, poi se deve succedere di contrarre il Covid prenderemo i provvedimenti necessari.
Condivido l'ultimo scritto di @Sabba
-
ma che ci sia una Lobby della mascherina dietro tutto questo lo Credo poco...gli interessi socio/economici/politici sono ben altri Secondo me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Koros
lascia perdere...era talmente infervorato dal fatto che qualcuno/a potesse concordare con il comportamento (ammirabile) della SLO da non aver visto il segno rosa sotto l'avatar..:biggrin3:
e per fortuna che i forum sono belli proprio per gli scambi di opinioni :laugh2::laugh2:
abbiamo mollato troppo presto...considerando che ci sono stati i polemici e quelli a cui non fregava un cax neanche durante il lockdown precedente, io credo che con questi numeri a settembre stop..
senza dimenticare le decine e decine di clandestini scappati dalle varie strutture durante la quarantena in tutta italia..:cry:
Con Tapatalk non vedo segni rosa [emoji16][emoji6]
Il comportamento della Slovenia e dell'Austria con la chiusura ai camionisti l'ho vissuta sulla mia pelle e su quella dei miei rivenditori che non potevano ricevere le merci, inoltre noi non potevamo ricevere le materie prime, se tutte le nazioni avessero fatto cosi per 2 mesi molte famiglie a quest'ora sarebbero senza uno stipendio [emoji6]
PS: le decine di camionisti che arrivano giornalmente da me in azienda non scendono nemmeno dal loro camion e se lo fanno mascherina per firmare la bolla di trasporto e via
ecco come mi appare su Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e2b82f687a.jpg
-
Le vendite delle mascherine era un modo di dire....
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Con Tapatalk non vedo segni rosa [emoji16][emoji6]
Il comportamento della Slovenia e dell'Austria con la chiusura ai camionisti l'ho vissuta sulla mia pelle e su quella dei miei rivenditori che non potevano ricevere le merci, inoltre noi non potevamo ricevere le materie prime, se tutte le nazioni avessero fatto cosi per 2 mesi molte famiglie a quest'ora sarebbero senza uno stipendio [emoji6]
PS: le decine di camionisti che arrivano giornalmente da me in azienda non scendono nemmeno dal loro camion e se lo fanno mascherina per firmare la bolla di trasporto e via
io Lavoro con e per aziende di trasporto,logistica e produzione me ne Hanno raccontate in merito di cotte e di crude:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
macheccaxxostaiaddì, sono tornato pochi giorni fa dal sud America,
e a metà Settembre me ne vado un mese in Australia :linguaccia:
fate in modo di non pisciare fuori dal vaso in Italia in mia assenza,
che un altro lockdown NON potrei proprio digerirlo,
soprattutto in QUESTO mio momento storico
Del sud America non c'è qualche foto "interessante" da vedere?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Devo riuscire a non entrare più a leggere questa discussione , mette troppa ansia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Devo riuscire a non entrare più a leggere questa discussione , mette troppa ansia.
https://www.ilsole24ore.com/art/il-c...c?refresh_ce=1
a proposito di mascherine...