Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
questo topic mi ricorda quella volta che tentai inutilmente di spiegare ad un tizio universitario (informatico) che quando da noi è estate, nell'altro emisfero è inverno. niente da fare, mi rideva in faccia l'imbecille, perchè "se il pianeta !!d'estate"" è più vicino al sole, tutto il pianeta si becca l'estate.
banane
succhiareee!!
Tra l'altro nell' emisfero nord d'estate siamo più lontani dal sole rispetto all' inverno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Dimmi tu se nel DUEMILASEDICI io debba DIMOSTRARE di non avere una TV per non pagare una pseudo tassa assurda solo per foraggiare programmi inutili dalla mattina alla sera.
che sia ingiusto e incredibile è un contro, che tu debba dimostrare di non avere un tv è vero, lo dice la legge che sei tenuto a rispettare che ti piaccia o no. che ora essendo la dichiarazione annuale bisogna vedere anche quanto costa farla, magari tra bolli e sbattimento costa più del canone, ahahah
E comunque devi pensare che la RAI è la televisione di stato, oltre ai programmi di merda teoricamente è usata per le comunicazioni ufficiali dello stato, che ad ora sono solo il discorso di capodanno inutile, ma in certi casi possono essere utili (guerra, attentati a livello nazionale ecc).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cia91
Tra l'altro nell' emisfero nord d'estate siamo più lontani dal sole rispetto all' inverno.
guarda che le tue affermazioni sull'how-to del canone sono al livello del tizio del'aneddoto... non l'avevi capito ? haha
-
Mio dio......
Capirai che me ne frega..................................................
Ci sono i giornali per quello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
guarda che le tue affermazioni sull'how-to del canone sono al livello del tizio del'aneddoto... non l'avevi capito ? haha
il mio how-to l'ho preso dal sito, l'ho riportato solo per completezza del discorso nel caso c'è gente che si vuole informare bene senza cadere nell' ignoranza.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Mio dio......
Capirai che me ne frega..................................................
Ci sono i giornali per quello.
Per i quali paghi le tasse, ma di quelli non ti lamenti, o mi vieni a dire che forse leggi la Gazzetta Ufficiale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cia91
il mio how-to l'ho preso dal sito, l'ho riportato solo per completezza del discorso nel caso c'è gente che si vuole informare bene senza cadere nell' ignoranza.
Per i quali paghi le tasse, ma di quelli non ti lamenti, o mi vieni a dire che forse leggi la Gazzetta Ufficiale?
A parte il discutibile contributo all'editoria, il giornale scelgo di comprarlo, e scelgo anche quale comprare. Vado in edicola ed invece del Corriere della Sera esco con Penthouse, sono io che decido cosa leggere e chi pagare.
Niente, non ci arriverete mai. Quello che e' giusto pagare e' la sanita' pubblica, la previdenza, l'istruzione. Le cose basilari. Tolti i telegiornali - cmq dichiaratamente di parte - la RAI non serve a nulla o quasi. Ed io non amo pagare per cose che non mi occorrono.
-
A dire il vero mi riferivo al gazzettino ufficiale, l'unico giornale di stato che io sappia, penthouse si mantiene con le pubblicitá non con le tasse... L'informazione pubblica a mio avviso è basilare, deve esserci un modo per raggiungere tutto il paese in caso di comunicazioni d'emergenza, e tutti gli stati usano tv/radio. Che alternativa proporresti?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Insomma, la paghiamo o no sta cazzo di tassa?
-
pagare tutti=pagare meno...fino a che non entrerà nella mente di noi Italiani questo semplice ragionamento le cose andranno sempre a puttane. W l'Italia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
desden
pagare tutti=pagare meno...fino a che non entrerà nella mente di noi Italiani questo semplice ragionamento le cose andranno sempre a puttane. W l'Italia
vedremo quanto tempo gli occorrerà per raggiungere quota 113 euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
vedremo quanto tempo gli occorrerà per raggiungere quota 113 euro.
Esattamente esatto.