vecchi rattusi :dry:
https://napolipiu.com/wp-content/upl...o-fantozzi.jpg
Visualizzazione Stampabile
vecchi rattusi :dry:
https://napolipiu.com/wp-content/upl...o-fantozzi.jpg
Per tornare in argomento........
Ieri sera ho visto (90min, un film !) la quart'ultima puntata (In originale) della stagione finale del "Trono di spade" .
Praticamente un'epica battaglia che non aveva nulla da invidiare a quelle viste nel "Signore degli Anelli".
Veramente mai visto nulla del genere (In una serie televisiva ..)per spettacolarità e magnificenza visiva.
Tra l'altro in 4K ed audio 5.1 ; mi domando che bgt ha messo a disposizione HBO per quella singola puntata ?
Si parla tanto della Marvel e delle sue faraoniche produzioni ma in questo caso (Motivo per il quale la serie è diventata fenomeno di costume) non si scherza mica ..
Io devo dire l'ho sempre snobbata non essendo amante dei fantasy ; ma vista la prima puntata mi ha acchiappato e non mi ha mollato più fino al pirotecnico finale in corso .
Per quanto mi riguarda notevole......, veramente notevole.......!
io mi sto guardando lucifer
mi piace tantissimo, e' divertente, conferma che solo gli inglesi possano ricoprire la parte del diavolo, ma soprattutto ci sta un giro di fiha in questa serie da far cadere i capelli
è mia coetanea :smoke_:
puppah :smoke_:
vista anch'io.
a livello di fotografia e colonna sonora spettacolare.
a livello narrativo da sufficienza tirata.
Game of Thrones rimane una serie televisiva di ottima fattura, ma soffre di un grave problema: è nata da dei libri, scritti da uno scrittore di grande talento (ma purtroppo lentissimo, tanto che da più di 10 anni ormai noi lettori aspettiamo Winds of Winter), ed ha poi dovuto (a causa della lentezza di Martin appunto) proseguire su narrative diverse.. e il delta è evidente, incolmabile.
se Martin è stato capace di creare cose come la morte di Ned, le nozze rosse, l'avvelenamento di Joffrey, l'amputamento di Jamie e via dicendo, la serie dal sorpasso in poi (le ultime due serie in toto, 5 e 6 in parte) non sono state all'altezza.
la battaglia di ieri ne è un esempio: nemico della madonna storpiato, storyline abbattuta, poco coraggio (main characters praticamente tutti sopravvissuti, quando doveva essere una strage).
peccato, perché l'hype era tanto, e la mia delusione è stata all'altezza.
non paragonerei con le battaglie scritte da Tolkien e portate sul grande schermo da Jackson, quelle sono state di livello molto più alto.
Per chi apprezza il genere azione-spionaggio consiglio Fauda su Netflix, storia di una squadra del Mossad alla ricerca di un terrorista (non vi dico altro).
Veramente fatto bene e coinvolgente, lo sto guardando in questi giorni