In Italia é pieno di casi simili...chiamarla una situazione grottesca é dir poco
https://www.ilrestodelcarlino.it/reg...tivi-1.5522921
Visualizzazione Stampabile
In Italia é pieno di casi simili...chiamarla una situazione grottesca é dir poco
https://www.ilrestodelcarlino.it/reg...tivi-1.5522921
ma dove le leggi ste notizie?
https://utils.cedsdigital.it/coronavirus/
si da il caso che con gli ospedali ci lavori
si da il caso che lavori con gli infettivologi
le mie non sono info statisticamente rilevanti, non ho fatto, cioè, un'indagine statistica, ma ho diversi casi di grossi ospedali che sono in questa situazione
vuoi i numeri di telefono dei primari ?
ma ancora si parla di coronavirus? [emoji16]
Bisogna tener duro, dice Giuseppi, la colla della sedia ha perso un pochettino di aderenza.
Il virus c’è, ma c’era anche l’anno scorso e ci sarà anche il prossimo anno.
O impariamo a conviverci senza essere terrorizzari, oppure è meglio che ci buttiamo tutti nel burrone.
Secondo me è meglio imparare a conviverci, senza farsi troppe pare mentali.
Le terapie intensive sono vuote molto più che negli anni passati, e il motivo è abbastanza semplice.
Ora c’è solo il conoravirus, e una quantità inimmaginabile di pazienti non sono stati operati o comunque ricoverati (per paura, per mancanza di posti letto o di personale medico, per chissà che cosa....).
Io sono stato messo in terapia intensiva dopo l’operazione al cuore, ma in questo periodo non mi avrebbero operato (non ero così grave), per cui il mio posto (nel caso fosse stato il mio turno) sarebbe stato preso da un paziente Covid.
:wacko:
mah 239 posti occupati nelle terapie intesive a fronte di 8-9000 disponibili, 2600 ricoverati con sintomi. Qui i pazienti covid vengono sempre dirottati nello stesso ospedale e poi trasferiti se quell'unico reparto di quel presidio si riempie. Questo viene fatto per cercare di limitare i presidi covid attivi con tutti i rischi connessi alle infezioni degli operatori e i costi di DPI.