Niente di nuovo...solitamente vengono elargire "mezze verità" costruire ad arte per far passare il messaggio voluto...
Visualizzazione Stampabile
Non direi affatto, il riferimento fatto da Nissan alla Brexit come concausa della decisione di non investire ulteriormente in UK è stato più che esplicito.
Inoltre recentemente abbiamo anche scoperto che il governo inglese aveva segretamente promesso aiuti milionari all'azienda alla vigilia del voto, se avesse deciso di continuare ad investire nel regno unito.
ad esempio... questa notizia mi è giunta per via traverse l'altro giorno, dove sta sui giornali?
https://www.inps.it/nuovoportaleinps...?itemdir=52451
Oltre alle minchiate del governo perchè non pubblicare un dato positivo sulla diminuzione del precariato?
Il "metodo Raggi" della stampa, verrà riproposto per la banda Bassotti di Firenze come lo è stato per il padre di Di Maio che in confronto aveva quisquiglie?
Vabbè non continuo.
se la Nissan fosse andata via per la Brexit si sarebbe trasferita in un altro paese europeo... invece torna in Giappone la produzione perchè i regolamenti europei hanno frenato le vendite sul diesel e 2017 e 2018 hanno avuto cali sui 7+7% delle vendite. In tutto questo si aggiunge che i nuovi accordi commerciali tra i sol levante e l'Europa di libero scambio hanno chiuso il cerchio in contrasto alle politiche di Trump.. La brexit è solo un corollario di incertezza.
https://www.ilsole24ore.com/art/mond...?uuid=AEUOVOPD
https://scenarieconomici.it/disastro...-non-e-finita/
Probabilmente le notizie al riguardo, tra Diciotti, Gilet Jaune, TAV, babbi e compagnia ti saranno sfuggite, ma se ne sta parlando, eccome! Solo che i dati, recentissimi, sono contrastanti e i commentatori, schierati chi da una parte chi dall'altra, per il momento stanno cauti. Tanto, hanno altro con cui fare i loro titoli. ISTAT ha rilasciato i dati più recenti, li allego:
https://www.istat.it/it/archivio/226597
INPS considera dati diversi, si basa sui contratti. Grossolanamente, un lavoratore trasforma un contratto da tempo determinato a indeterminato, sono due contratti per INPS, per ISTAT è un solo lavoratore occupato o no. Ciò non significa che uno dei due mente, ma solo che istituzionalmente non fanno lo stesso lavoro, e ciascuno gestisce i dati inerenti
Come vedi ISTAT certifica su base annua un leggero incremento dell'occupazione complessiva, ma concentrata su lavoratori indipendenti e a tempo determinato, calano gli occupati a tempo indeterminato. Anche i dati novembre/dicembre 2018 sono su questa tendenza. Crisi internazionale, Decreto Dignità, sfiducia generalizzata, chissà che altro le cause. Ma siamo :offtopic::biggrin3:
Tornando alle auto, ne accennavo più sopra. Da minuscolo operatore nel settore, constato che la Brexit e l'indeterminatezza della situazione italiana possono ripercutersi sull'Europa, ma la crisi automotive è strutturale e generalizzata: non sanno letteralmente dove andare, tutti i mercati sono in recessione per il settore, ogni area si fa le sue norme antinquinamento, sbagliare investimento e fare auto che non si venderanno è facilissimo. Risultato: si tirano i remi in barca, si contraggono investimenti e spese, si chiudono impianti, si aspetta
rispetto ad Honda
Nissan se l'e' proprio cantata sulla brexit, ma dal 2017 non da oggi
tant'e' vero che il governo gli aveva promesso 100 milioni di aiuti per mantenere aperta sunderland
fra Honda a Swindon con 3500 famiglie per strada e 6700 a sunderland per Nissan e' una bella botta, brexit o non brexit
se alla lista ci si mettono almeno 900 miliardi di value asset e la lista di istituti finanziari sotto, si puo anche credere che l'uscita non abbia conseguenze
-HSBC: moving 1,000 jobs from London to Paris, where it will set up its EU headquarters.
-Lloyd’s of London: moving 100 jobs from London to Brussels; EU headquarters from London to Dublin, Ireland.
-JPMorgan: “hundreds” of jobs from London to Dublin, Frankfurt, Germany, and Luxembourg.
-Barclays: 150 jobs from London to Dublin, where it will set up EU headquarters.
-Bank of America: moving EU headquarters from London to Dublin.
-UBS: under 1,000 jobs from London to EU offices, including Frankfurt.
-Moneygram: moving EU headquarters from London to Brussels.
Anche per Dyson stessa storia sino a quando Mr Dyson ha chiarito che brexit non ha nulla a che vedere con il trasloco (anche li titoloni su tutti i giornali)... infatti é andato a Singapore non in Europa.
Nissan va via perché ha vendite in crollo...
Stanno facendo solamente propaganda politica e disinformazione. Brexit farà uno stravolgimento economico in Inghilterra ma evitare le fake news sarebbe il minimo.
No! Ti é sfuggito che la banda Bassotti é stata arrestata l'altro giorno ma é indagata da un sacco di tempo nel silenzio più totale...il cognato del bomba ha fottuto soldi all'UNICEF... metodo Raggi?
Se un lavoratore trasforma un contratto determinato-indeterminato rimane sempre un contratto... uno cessa e l'altro si attiva due contratti sulla stessa persona con la stesso codice azienda non puoi averli.
Istat fa statistica attraverso censimenti, indagini etc e attraverso i dati ufficilali... Inps ha i dati ufficiali non moltiplica nulla.
No, ti sfugge che infilare la Banda Bassotti non era il tema che affrontavo (cito babbi comunque) e non c'entra nulla con quel che, sommessamente, volevo farti notare. Dei dati INPS, rilasciati pochissimi giorni fa, ne hanno parlato in TV (Otto e Mezzo per esempio, Radio 24 sia Giannini che Barisoni, in questi ultimi due giorni, e il Sole 24 ore). Quanto a un contratto è un contratto, riguardo le rilevazioni INPS ti prego di informarti meglio, cambia la posizione previdenziale. Conteggiano le posizioni, ciò per la funzione istituzionale che hanno. Se tu volessi rileggere ciò che con cortesia mi sono permesso di evidenziare, forse potresti verificare che la tua replica è almeno fuori tema. Comunque la chiudo qui