Analisi banale e leggermente fantasiosa.
Comunque è chiaro che Renzi adesso ha un problema: se dialoga con Grillo rompe con Berlusconi.
Se non lo fa si scopre inciuciaro.
Ma il Paese dov'è?
Visualizzazione Stampabile
Analisi banale e leggermente fantasiosa.
Comunque è chiaro che Renzi adesso ha un problema: se dialoga con Grillo rompe con Berlusconi.
Se non lo fa si scopre inciuciaro.
Ma il Paese dov'è?
http://www.donnesulweb.it/news/inter...a-gualmini.php
È un'analisi del 12/2/12, a 3 mesi dall'insediamento del governo Monti ed esamina la situazione fino a quel momento.
Se la ritieni sbagliata smontala pezzo a pezzo. Non sarebbe poi sta la prima volta che un governo non reggeva alla distanza.
Quanto al suo giudizio attuale per me ha ragione. Grillo rischia molto poco e cerca di portare Renzi sul proprio terreno lasciandosi scappatoie per ogni risultato.
E inoltre rimane il fatto che con la proposta 5 stelle con risultati elettorali di meno del 40% la governabilità non esiste a meno di alleanze tra i maggiori partiti. E pare anche che intenda tagliare fuori i più piccoli, se ha lo sbarramento al 5%.
Inoltre il PD pare poco propenso a rinunciare al doppio turno, l'unica opzione che davvero darebbe un governo con maggioranza stabile. Le liste bloccate invece le ritengo assolutamente da accantonare, una concessione a Berlusconi che riporta dubbi di anticostituzionalità oltre ad essere poco gradita (penso) agli elettori.
Comunque avete ragione: tutti coglioni quelli che non si lasciano convincere da Grillo...
Banale e fantasiosa? Ci spieghi perché, signor politologo :laugh2:
Peccato che sto giochino poteva tranquillamente farlo il 25 febbraio 2013 risparmiandoci un anno molto abbondante di campagna elettorale e magari anche qualche sofferenza.. certo non avrebbero avuto l'occasione di andare in gita sui tetti del parlamento e forse anziché perdere 3000000 si voti alle europee non avrebbe sprecato i 90000000 delle politiche
Beh,certo che l'attività parlamentare d'opposizione del M5S è stata del tutto trascurabile:oook:
Non Trascurabile ma fare il cane da guardia dall'interno della coalizione di governo avrebbe portato risultati decisamente migliori e soprattutto avrebbe onorato il su 25% :dubbio:
ma voi seriamente mi state dicendo che esistono ancora organismi pluricellulari che votano PD o PDL? ... dai non ci credo...
Mah, banale perchè la prima cosa che ho pensato è che Renzi avrebbe preferito un'opposizione totale da additare all'elettorato, piuttosto che dover fare delle scelte comunque pericolose.
Fantasiosa perchè mescola il risultato con i fattori, dando per scontata una mera operazione per mettere Renzi in difficoltà e recuperare consensi.
Può essere in parte, ma credo che ci sia innanzitutto la volontà di non arrivare alla legge elettorale prospettata che sarebbe un disastro.
Per il Paese questa volta, non per Renzi.
In ultimo non lo sai? Sul Forum tutti pilotoni e politologi siamo.