Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lou Jappane
La historia del mundo del automobile ha le stesse regole de li altri... al tempo si faceva le foto con il rullino poi arriba il digitale e la kodak chiude, si ascoltava la musica su cd poi arriva digitale e chi produce cd chiude , se guardava film con pelicula poi arriva piattaforma digitale e blockbuster chiude.
No es strano .. es la evolucion del mundo.
Solamente che nelle altre " evolucion" , mio caro compadre, sono stati i consumatori a scegliere quale strada seguire, e non hanno imposto la svolta ai produttori , e checché i pappagalli ne dicano , che non si è obbligati a comprare un auto elettrica, non ti obbligano direttamente ma è una circonvenzione tra condizionamenti e giochi di sponda...
https://www.quattroruote.it/news/ind...termiche_.html
Ma i merli fan finta di non capire, e come al solito visto che non rischiano nulla , si beatificano della gloria del progresso del cz che arriva ....vedi che se a questi li schiaffassero tutti in cassa come ai poveracci che nulla ne possono di questo, la musicae le percezioni sai come cambierebbero....
Ma col culo al caldo è facile sempre pontificare e dire che se un cavallo è stanco basta prenderne un altro....che problema c è no?
-
La differenza tra le altre evoluzioni e quella dell’auto sta proprio in ciò che ha scritto Lou.
Un prodotto cambia, il mercato lo accetta e di conseguenza chi produceva la “vecchia versione” chiude o si rinnova.
Nelle auto il cambiamento viene imposto, caso più unico che raro, ma se alla fine della fiera la gente non accetta il “nuovo comandamento”, come va a finire?
L’elettrico non sfonda, le aziende che hanno puntato tutto sull’elettrico falliscono e chiudono, mentre quelle che hanno mantenuto una percentuale di termico hanno due strade, o fallire miseramente come le altre, oppure ri-riconvertirsi.
Vista la tragedia del mercato elettrico (auto invendute), sempre più AD di case automobilistiche propendono per quest’ultima ipotesi, ma Dio solo sa se potranno davvero fare retromarcia.
Non è detto che glielo permettano dai piani alti (e verdi) di Bruxelles.
E non è una teoria sui poteri forti, è purtroppo la dura realtà.
Un mio amico dice che i verdi pro-elettrico sono da considerarsi alla stregua delle 10 piaghe d’Egitto per il mercato delle auto.
Io non sono così “irruento”, l’avrei presa con più filosofia se avessero applicato le regole del buon senso di cui sopra (Lou docet), e cioè proporre un prodotto innovativo (con i giusti prezzi) a aspettare che il mercato si adegui pian piano come è sempre successo.
Ma senza le forzature europee.
:cry:
-
Il problema è che è tutto sfalsato da l'obbligo delle case di avere un tot di quote decarbonizzate.
Per esempio il Jimny adesso è commercializzato solo in allestimento 2 posti furgone e non come auto per un qualche motivo ecologico.
Che poi non so realmente i costi di produzione di quanto siano aumentati sia per le buone vecchie endotermiche che le elettriche e le vie di mezzo.
Secondo me se vuoi superare la crisi esci con veicoli poca spesa tanta resa.
Qui si vedono solo Dacia nuove... Oppure pazientano aspettando che salga il potere di acquisto delle persone per lo meno in italia
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
-
Piú che evoluzione, direi devoluzione:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sonne
Il fatto è che oggi la gente ha meno voglia di lavorare e di conseguenza meno potere d'acquisto,
A me non sembra proprio che sia così....
Anzi...tt altro .
Forse dipende dagli ambiti
Se lavori in un azienda privata, se non sgobbi , ti prendono a calci nel culo
Può darsi che in certi posti ipertutelati le persone possano abbassare la produttività, ma sempre facendo riferimento a ciò che sono le regolamentazioni nel merito di quell ambito...
D altronde di gente che timbrata il cartellino e poi si faceva gli stracazzi propri è pieno nelle cronache....ma guardacaso e combinazione sempre nei medesimi contesti, e lo scandaloso è ciò per cui si possono appellare nel caso di azioni disciplinari..
Poi, del meno potere d acquisto...quello è una cosa ben più complessa
Ma se fai gli straordinari e te li mettono in banca ore invece che stimolarti con un premio certo è che la dinamica migliorativa non si crea... lo zuccherino al cavallo che fa il salto bisogna darlo.... e poi, se ti aumentano tt le voci di spese fisse e ti mantengono lo stesso stipendio che potere d acquisto vuoi mantenere?
-
Ma Lou, el xe veneto o spaniol?
-
Lou, a chi ti riferisci?
:wacko:
@Fearn59. Penso sia ispanico
-
-
In realtà i cinesi e i coreani hanno sempre avuto l’occhio lungo sulla doppia alimentazione, ma non pensavo arrivassero alla tripla.
:w00t:
-
https://youtu.be/ErGfkENq_9w?si=LfL_gKpXA29T7uqH
O-U. MO MO CHE VENDE ARMI CINGO L ANO CINGOLANI SI È SVEGLIATO, GUARDA UN PO....