Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Mah, pur avendo una predilezione per le Suzzie, la GSX R 1100 del 90 e 91/92 mi è rimasta nel cuore, ho sempre visto la Kawa più sportiva: una moto inca..ata come una bestia!
La Yamaha, invece, mi è sempre sembrata la più.....sfigata. Ma non è proprio la definizione giusta.... Mi da lo stesso sapore in bocca di un calzino sporco.... :D
In realtà io preferisco ed ho avuto Kawasaki... hanno motori molto sportivi, immagine aggressiva ma dinamicamente le Suzuki sono più svelte e dunque forse il miglior compromesso quanto a sportività. Honda perfettine e velocissime, se ben messe a punto, Yamaha... boh... dipende.:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axel
beh, dico la mia
Honda : La moto, universalemente riconosciuta in tutto il mondo come la moto che produce mezzi più facili in assoluto da guidare.affidabilissima
yamaha: la più sportiva del gruppo, a partire dall'ex-up appunto....
suzuki, ciclisticamente ha sempre fatto ottime moto, ma non mi hanno mai emozionato... voto 6 di fiducia
kawasaki la jap in assoluto con più personalità, avantreno granitico, motore spettacolare, designer da ordinargli il seppuku dopo ogni carena disegnata. Nn dimentichiamoci, che le moto, per loro sono una piccola parte della loro produzione. LORO produono motori x aerei....
per il resto, sono cmq tutte buone per spalancare il gassss.........
Esatto: usano la cresta sulle spese per la pulizia per il settore moto! :laugh2:
-
esatto, praticamente con gli spiccioli che guadagnano in sala mensa vendendo acqua minerale dalle macchinette, li destinano al reparto motocicli, insieme ai trucioli di ferro avanzati dai motori a reazione:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Ragà... io quando guido una bella moto, guido una bella moto e basta, mi interessa poco del marchio. Ai giapponesi ed al loro modo di fare le moto dobbiamo molto, anche come semplici motociclisti e non come tecnici. Ben vengano Ducati, Triumph, MV, Aprilia, Guzzi, BMW, HD, KTM e tutti gli altri marchi occidentali che hanno portato un pò di aria nuova, oggi i giapponesi sono in crisi di idee, ma non possiamo dimenticarci quello che hanno proposto fino a ieri, molte moto made in japan sono delle vere icone del motociclismo.
E adesso scatenatevi.:biggrin3:
c'è poco da scatenarsi e molto da quotarti qui :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Ragà... io quando guido una bella moto, guido una bella moto e basta, mi interessa poco del marchio. Ai giapponesi ed al loro modo di fare le moto dobbiamo molto, anche come semplici motociclisti e non come tecnici. Ben vengano Ducati, Triumph, MV, Aprilia, Guzzi, BMW, HD, KTM e tutti gli altri marchi occidentali che hanno portato un pò di aria nuova, oggi i giapponesi sono in crisi di idee, ma non possiamo dimenticarci quello che hanno proposto fino a ieri, molte moto made in japan sono delle vere icone del motociclismo.
E adesso scatenatevi.:biggrin3:
quotone con limonata accademica..
-
a me piace la cbr nuova..coi i colori della hrc...
se vuoi " correre" a prezzi accettabili e non sei un nababbo devi scendere a compromessi con loro..e siccome questi compromessi sono validi, almeno per le supersport, il rapporto qualità prezzo non si batte..(almeno fino a quando non usciranno la rsv1000 non factory ed il prezzo definitivo della bmw)...io sinceramente sono un pò studo dei vari soprammobili ipercostosi, tipo f4 o ducati 1098r
...per le naked, classic, tourer ed altro sicuramente l'appeal delle marche europee è inarrivabile!..inglesi su tutte...:wink_:
-
E' l'approccio allla moto, che é diverso. Loro la vedono come un veicolo che deve essere possibilmente anche bello. Noi vogliamo un'opera d'arte che ci porti anche possibilmente a spasso. Noi nel 50% dei casi manco sappiamo quel che guidiamo, loro ottengono il massimo con il minimo. Naturalmente non mancano esempi contrari in entrambi gli schieramenti. Vogliamo discutere del fascino della Mana, o del motivo per il quale la Yamaha TRX850 non ha sfondato in Europa? Ci ricordiamo che la Yamaha FZ750 aveva i dischi dei freni ventilati, ma non come i nostri di oggi, ventilati in senso automobilistico, cioè due dischi finissimi affiancati e uniti tra loro da traversini.....quando noi producevamo ancora il Falcone con due tamburi....:rolleyes:
Ve la ricordate la Katana? Era per caso priva di personalità? Si poteva confondere con la CB1000? :coool:Era quasi uguale alla Z900? :ph34r:
Lasciamo stare, valà. Diciamo invece, che una casa che sforna 20 modelli non può statisticamente farli tutti personali e distinguibili. La MV fa la Brutale e la F4, il compitino è più facile.......:rolleyes:
IMHO.
-
SONO BELLE MAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!! BHOOOOOOOOOOOOO IO PREFERISKO TRIUMPH AL 100%
-
...ho comprato la Speed perchè in lei ho trovato personalità da vendere affiancata ad una ottima guidabilità.
Prima ho sempre avuto Jappo e mi sento di spezzare una lancia in loro favore, non posso che ricordare con affetto la mia R1 o la FireBlade 900 a carburatori (in quota diventava un Garelli 250 :biggrin3:) o la Ninja (che mi hanno rubato :cry:).
Delle Jappo ho sempre apprezzato le prestazioni e l'affidabilità, qualità vendute a prezzi relativamente abbordabili che aiutano non poco a tenere a bada quelli delle marche europee.
Le linee mi piacciono sempre meno ma è indubbio che in passato ne hanno disegnate di bellissime!
Mai mi son trovato bene nell'uso quotidiano come con la Triumph e ringrazio (chi? boh) ogni giorno di aver seguito l'istinto quel giorno al concessionario e di aver fatto la mattata di prendere la Speed, ma da qua a sparare a zero su tutte le Jappo!
Detto ciò... resta una goduria passare e staccare i gruppetti di milloni Jappo in giro nei Week End :rolleyes: tutti con le tutine da MotoGp :biggrin3:
-
Beh, ad esempio, queste hanno una forte personalità! :rolleyes:
http://img23.imageshack.us/img23/9100/japd.th.png
Scusate sempre per le dimensioni Lillipuziane......