Oltre a questo direi che la tecnologia ha aiutato ma anche peggiorato la situazione...
infatti se 20 anni fa avevi una Uno, questa durava a vita...
Voglio proprio vedere se l'affidabilita' della Punto e' tale ora.
Visualizzazione Stampabile
...anche sul gpl mi sono informato..il gpl è ottimo per chi fa un certo numero di km all'anno e nonostante ciò non è il massimo...almeno in Italia, qui siamo - rispetto agli altri paesi eu - molto indietro a numero di distributori e a possibilità di per es. parcheggiare le auto...es. nei parcheggi sotterranei non puoi e nepppure nei traghetti...in più il gpl ha una serie di controindicazioni:
-A) poche case automobilistiche producono le macchine a gpl, nel senso che solo poche producono sia la macchina che il motore; la maggior parte produce la macchina e il motore lo producono altre ditte in appalto e non te lo dicono...morale si spacca la macchian la famosa garanzia di 3/5 anni non copre - e questo lo scopri solo quando devi sborsare numerosi neurini....:cry:
-B) l'impianto lo monti a macchina vecchia...ebbene per un pò di anni va ma poi il motore si distrugge (questo l'ho letto su un articolo di 4 ruote dove faceva i pro e i contro del gpl)
una cosa che invece non darebbe problemi alle auto è l'alcool prodotto dalla canna da zucchero...questo sistema viene utilizzato moltissimo in sud america (la stessa fiat fa auto in brasile che vanno ad alchool) qui da noi non è possibile perchè non abbiamo spazio a sufficienza...un altro sistema sarebbe quello di mescolare la benza normale all'olio di colza (non so la percentuale) la macchina va benissimo ma ovviamente se ti si spacca la garanzia te la sogni (poi qui stiamo entrando in un altro discorso che è il concetto delle case petrolifere ed interessi annessi e connessi)...la morale è - sempre secondo me - che la tecnologia ha fatto passi da gigante - adesso con certe macchine puoi fare 1000km di fila e scendi rilassato mentre prima cne facevi 200 e scendevi distrutto...nel primo caso però la macchian o moto dopo un certo numero di anni la butti nel secondo te le tenevi una vita..anche perchè - bisogna ammetterlo - la scelta non era così vasta..e comunque le macchine erano fatte per durare...il mecato non era ancora saturo poca gente si poteva permettere una auto/moto e i pochi che ce le avevano se la tenevano ben stretta e la logica delle multinazionali era la fidelizzazione del cliente....
mah... la logica della vendita del servizio di supporto come addon signfificativo al prezzo della licenza e/o del bene è una logica molto molto usata in tanti ambiti (sw per esempio per automazione) ed è normale.... per altri prodotti si presta meno o ha altre forme (la cartuccia della stampante cosata molto molto di più della stampante ;))...
ma cmq l'antidoto a tutto questo c'è.... :fisch:...
l'essere zeneixi ;)... noi teniamo le cose e le facciamo funzionare per sempre....;)
Beh... un forno in casa ce l'hanno tutti... un Harley grazie a Dio, no! :rolleyes:
Se Harley facesse moto indistruttibili oggi avrebbe gia' chiuso da un gran bel pezzo (e malignamente mi viene da pensare che non sono indistruttibili per una ragione ben precisa, nonostante siano anni che i motori sono sempre bene o male gli stessi da anni) :wink_:
Poi e' ovvio che ci sono le eccezioni...
In parte è vero,capita che alcuni materiali vengano fatti per durare meno,ma facilmente sostituibili,per quanto riguarda un mezzo di trasporto,però no che duri 4 anni,magari alcuni pezzi che prima in quel modello d'auto duravano 10 anni adesso durano 5.
Comunque mi sembra anche giusto,cosi l'economia gira senò son cazzi,adesso una lavatrice dura al massimo 10 anni,negli anni 60 le prime lavatrici uscite sono ancora che funzionano:cry:immaginatevi voi se adesso le facessero cosi le varie indesit miele wirpool ecc. chiuderebbero subito.
Ragazzi l'obsolescenza programmata l'ho studiata in economia negli anni '70. E' cosa inventata agli albori del capitalismo. E' comunque vero che oggi i tempi previsti perchè oggetti o parti di essi abbiano una vita minore che in passato è sotto gli occhi di tutti. Vi ricordate le Mercedes anni 60 o 70? erano praticamnete eterne, oggi mio nipote che vende Mercedes mi riferidce di difettucci niente male per il prezzo di acquisto che, guarda caso, si verificano immancabilmente a garanzia scaduta!
scusa io ho 1 macchina a gpl ti posso dire che il gpl ha i suoi problemi ed è vero ma ormai sono in via di soluzione ,fiat ti da l auto fatta e garantita da lei opel dopo le disavventure con le prime fa altrettanto io ho fatto 40 mila km a gpl con 1 zaffira del 2003 trasformata l anno scorso.le macchine vecchie senza catalizzatore vanno meglio col gpl perchè puoi aggiungere gli aditivi nella benzina ti basta fare 1 pieno ogni 4 mila km e vai tranqui . io ho visto merceds a gpl con 650 mila km uno fiat 200 mila hyunday 200 mila