Visualizzazione Stampabile
-
Scusate il ritardo nella risposta, ho dovuto risolvere qualche problema sul tetto di casa a causa del maltempo dei precedenti giorni.
Bah, PeterPan... non credo che ci sia chi possa sentirsi offeso.
Questa moto esce con un look stock tale da soddisfare un pò tutti, è poi chiaro che quando parte l'embolo della personalizzazione ogni scelta fatta è la migliore, basta che piaccia! :laugh2:
Come avrai capito, cambio idea abbastanza spesso, pertanto cerco di apportare modifiche che siano sempre e comunque perfettamente reversibili, anche a costo di creare ex-novo alcune parti senza alterare quelle stock.
Ecco perchè sono assai poco ricettivo verso l'idea di forare il parafango.
In merito alle frecce, come accennato credo che monterei qualcosa del genere: (Sorgente TriumphRat.Net)
http://img132.imageshack.us/img132/5...opost01.th.jpg
http://img132.imageshack.us/img132/3...opost02.th.jpg
magari appena più piccine e discrete, ma in quella posizione.
Per il parafango anteriore, credo che tu voglia provare ad installare qualcosa di molto coprente ed esteso verso il basso, ma in tutta sincerità non riesco proprio a vedere un avantreno come quello dello Speedmaster con montato su un affare del genere:
http://img2.imageshack.us/img2/9761/mudguard.th.jpg
Forse se gironzolassi un pò su Cafetwin per vedere un pò di foto dei loro pregevoli pezzi, potresti trovare qualche buona ispirazione in materia di parafanghi.
A meno che tu non prediliga smaccatamente il look Indian, ovviamente...:cipenso:
-
WOW !!! ECCO .. frecce piccole.. fanalino piccolo con targa messa sotto.. era già nelle mie idee.. sì sì.. cercherò anch'io qualcsa di simile.. grazie SAPONETTO!!!
Per quanto riguarda il parafango anteriore.. sono soddisfatto così... ... per ora.. hihi
Domanda : ma il faro posteriore ovale Lucas che c'è su Cafètwin.. mi piace abbastanza.. sul sito dice che è fatto per scrambler/bonneville/thruxton.. ma secondo me.. lo si adatta benissimo alla nostra speedmaster.. o dite di no ???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dixo
...ma il faro posteriore ovale Lucas che c'è su Cafètwin.. mi piace abbastanza.. sul sito dice che è fatto per scrambler/bonneville/thruxton.. ma secondo me.. lo si adatta benissimo alla nostra speedmaster.. o dite di no ???
Se pensi ad una installazione superiore utilizzando i fori del portatarga stock, molto probabilmente questo faro ovale è compatibile.
Non credo invece che possa essere usato in caso di montaggio inferiore di lampada e portatarga, usando i fori del gruppo lampada originale.
Comunque, chi ha maggiore esperienza è caldamente invitato a chiarirci le idee... ;)
-
Si.. in effetti dice anche che per montarli è necessario forare il parafango originale.. non so quanto mi faccia piacere la cosa.. comunque vabbè.. hai ragione.. speriamo che qualcuno piu' esperto ci illumini... tra l'altro.. pure in altri siti tipo Cafètwin cercare qualcosa per la speedmaster è praticamente un'impresa.. ma siamo così pochi ????
-
Basta compensare la scarsità di accessori con un pò d'ingegno, di colpo d'occhio e (soprattutto) con la voglia di girarsi i forum anglofoni dedicati alle cruiser Triumph da cui prelevare idee e suggerimenti, nonchè i vari produttori esteri di accessori che quì da noi sono per logica di cose poco conosciuti.
Fatto ciò, le idee vengono da sole... ;)
-
Per SDH e SAPONETTO:
Già, c'è un dente in più ma... di pignone! Quindi: più velocità, meno tiro in basso. Di seguito le configurazione per i vari modelli:
Speedmaster 865 cc: 42 corona, 18 pignone
America 856 cc: 42 corona, 17 pignone
Speedmaster 790 cc: 42 corona, 17 pignone
America 790 cc: 42 corona, 17 pignone
E non dimentichiamo che i nuovi modelli hanno la fasatura di scoppio a 270 gradi anziché a 360: quindi più coppia in basso. Magari questo potrebbe influire anche sulle vibrazioni, come quelle al manubrio, che si manifestano unicamente tra i 60 e gli 80 chilometri orari, viaggiando a velocità costante. In accelerazione non si avverte nulla.
Qualcuno mi chiedeva cosa sono i contrappesi: sono dei "tappi" più pesanti da fissare all'estremità delle manopole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Phil
E non dimentichiamo che i nuovi modelli hanno la fasatura di scoppio a 270 gradi anziché a 360: quindi più coppia in basso.
guarda che sono tutte fasate a 270... la mia e' un 2001, prima serie quindi, ed e' a 270....
-
A me il gruppo faro-targa posteriore piace così, targhe in basso o laterali se ne vedono tante. A me piacerebbe spostare le frecce anteriori e portarle sulla forcella. Tra qualche mese monterò il triplo faro anteriore e sto pensando di mettere le frecce sotto i fari aggiuntivi.
-
Per Saponetto : mi sto informando sugli ammo Gazi !!!! mi interessano.. però vorrei sapere di quanto mi alzano il retrotreno ????.. piu' o meno.. giusto per sapere se essendo alto 170cm riesco sempre a tenere tutta la pianta del piede per terra.. hihi.. ho un po' paura di non reggere tutti quei kg !!!!!!!! CIAO E GRAZIE!!!!!!1
-
e se uno non vuole alzarla dietro, ci sono anche della stessa misura?