vabbè...
sempre fuorilegge...:wacko: :wink_:
Visualizzazione Stampabile
vabbè...
sempre fuorilegge...:wacko: :wink_:
Ok, ho deciso metterò un Tampax dentro lo scarico ....
Tanto +/- è cosi che funziona il sistema GPR ;-)
Citazione:
Originariamente Scritto da Ghino
:risate: :risate: :risate: :risate:
-2... allora ritiri Sabato????
.........forse :D
pagare da bere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E chi se ne frega!!!!!!!!!!
strano però che sia solo gpr ce si preoccupa di questa nuova normativa..e gli altri???
avete tutti ampliamente espresso il mio pensiero QUOTO TUTTI AL 100%
Scusate se mi permetto ragazzi. Ma davvero pensavate che una moto omologata con catalizzatore possa circolare con scarichi non catalizzati?
Sarebbe una contraddizione anche e solo per i dati indicati nel libretto di circolazione.
Comunque questa cosa mi era stata spiegata chiaramente da un tizio della Spark tempo addietro.
Il problema mi diceva era la tecnologia necessaria per sviluppare un silenziatore catalizzato, che doveva avere un buon sound, senza poterlo sfondellare, e che non scaldasse in maniera esagerata.
Pressochè impossibile.
Sciao
il resna
....ed io che ho uno scarico racing!!!!?!??!?!:blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink:
Infatti, mi perdonino tutti coloro che, sottolineando la mia invidia per non averlo mai fatto, hanno installato silenziatori o scarichi interi aftermarket che modificano le caratteristiche riportate sul libretto di circolazione (suono soprattutto ma non solo). Ogni modifica a codeste caratteristiche è sanzionabile a termini di legge con sequestro (occhio che come ben sapete è anche nata la confisca) del mezzo e sanzioni amministrative. L'illegalità è in questo, ovvero nel modificare una caratteristica: vi faccio presente che una volta, non so se ancora è così, sequestravano automobili con gomme più larghe di quanto detto sul libretto, e lì sì che ci sono i motivi per arrabbiarsi (l'unico aspetto negativo è l'aumento dei consumi causa maggior attrito di rotolamento). Tornando alla moto: inutile contestare tutto solo per il gusto di farlo. Io non voglio fare politica, ma questo è un aspetto orientato, nel bene o nel male, alla tutela ambientale (minori emissioni, minori consumi, risparmi energetici, minori centrali elettriche etc, etc). Le normative Euro 1, 2, 3 ,4 etc etc sono europee e dobbiamo per forza recepirle, facciamo parte dell'Europa unita o no? Di certo non è una cagata come la confisca per chi impenna, o porta la borsa della spesa, entrambi figli dell'attuale governo, a dimostrazione che vengono da tutti fatte cose buone e meno buone. L'aspetto invece su cui sono perfettamente d'accordo nello stigmatizzare come ingiusto è: se la mia vecchia moto non supera le prove di emissione (che sono queste poi a definire il confine) e al momento dell'acquisto andava tutto bene, chi paga per renderla adeguata? Risposta ovvia: l'utente.