Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi ho sentito ora un a"amico" vigile al tel..era di corsa e quindi devo approfondire, ma cmnq mi ha detto: i conc farebbero di tutto x venderti qlcs quindi quel documento nn ha valore, č vero del ritiro x quanto riguarda modifiche al telaio ed impianto frenante.lui dice ke se ci fermano riskiamo la sanzione amministrativa e i 65 euri, ma appena puo' dara' un occhiata al codice commentato e all'eventuale commento in merito della cassazione.č anke vero' ke se pero' gli scarichi aperti ce l'ha un pivello con moto depotenziata riskia il ritiro del libretto perchč la moto ha piu' cv e quindi la sua patente nn č valida...ke dire..aspetto notizie, ma direi ke si puo' circolare abbastanza tranquilli..ovvio senza passargli davanti a manetta su una ruota...
-
Secondo me l'avvocato in questione esiste, č il Dottor Gonzo, l'avvocato di Johnny Depp in Paura e delirio a Las Vegas. Ed esiste anche il pezzo di carta, ma non va mostrato alle forze dell'ordine, deve essere leccato per assorbire l'LSD e l'anfetamina di cui č intriso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Secondo me l'avvocato in questione esiste, č il Dottor Gonzo, l'avvocato di Johnny Depp in Paura e delirio a Las Vegas. Ed esiste anche il pezzo di carta, ma non va mostrato alle forze dell'ordine, deve essere leccato per assorbire l'LSD e l'anfetamina di cui č intriso.
:risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Secondo me l'avvocato in questione esiste, č il Dottor Gonzo, l'avvocato di Johnny Depp in Paura e delirio a Las Vegas. Ed esiste anche il pezzo di carta, ma non va mostrato alle forze dell'ordine, deve essere leccato per assorbire l'LSD e l'anfetamina di cui č intriso.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Noisy
esatto...si č aperto un varco per il tuning, ma rimane solo teorico per ora, finchč non verrā abrogato l'art.78 del CdS
In realtā credo che l'art.78 rimanga nel caso tu istalli sulla moto qualcosa di non omologato (insomma, se monti due taglia ruota sui mozzi alla ben-hur di inchiappettano cmq).
Tutto resta com'č fin tanto che il ministero dei trasporti non emanerā le linee guida che, di fatto, eliminano solo il nulla osta della casa madre.
Visto che non credo sia una prioritā del ministero possiamo metterci comodi ed attendere.
Omologazione ce, istallazione documentata da parte di un meccanico regolarmente autorizzato ed eventuale giro in motorizzazione dovrebbero rimanere.
-
Ma!!! Io sō solo che nel '97 mi hanno fatto la multa per scarichi rumorosi, dicendomi che mi graziavano perchč avrebbero dovuto ritirarmi il libretto.....come poi č stato fatto ad un Amico.... Harleysta...ma non fighetto, anzi, uno di quelli veri
-
SE č vero, smonto i terminali e giro solo coi collettori:coool:
-
Il problema dell'omologazione vā visto alla luce del combinato disposto degli artt. 72 e 78 del nuovo Codice della Strada. L'art. 72 comma 1 prevede quali dispositivi di equipaggiamento gli scarichi e al comma 13 una sanzione amministrativa compresa tra un minimo di 78,00 e un massimo di 311,00 qualora siano privi di omologazione. L'art. 78 invece, al comma 1 prevede per i veicoli a motore la presenza dei sistemi di equipaggiamento di cui ai precedenti artt. 71 e 72, mentre al successivo comma 4 prevede nel caso di violazione di queste previsioni la sanzione accessoria del ritiro della carta di circolazione a mente del capo I, sezione II del titolo VI dello stesso codice.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fiumi
Il problema dell'omologazione vā visto alla luce del combinato disposto degli artt. 72 e 78 del nuovo Codice della Strada. L'art. 72 comma 1 prevede quali dispositivi di equipaggiamento gli scarichi e al comma 13 una sanzione amministrativa compresa tra un minimo di 78,00 e un massimo di 311,00 qualora siano privi di omologazione. L'art. 78 invece, al comma 1 prevede per i veicoli a motore la presenza dei sistemi di equipaggiamento di cui ai precedenti artt. 71 e 72, mentre al successivo comma 4 prevede nel caso di violazione di queste previsioni la sanzione accessoria del ritiro della carta di circolazione a mente del capo I, sezione II del titolo VI dello stesso codice.
Ancora una volta la legislazione italiana si mette in mostra per semplicitā e chiarezza. Mi consolo pensando che c'č di peggio rispetto alle norme del C.d.S. in materia di omologazione dei dispositivi a bordo dei veicoli...
-
Siamo in Italia nulla č chiaro..nn sono chiare leggi ke tutelano cose importanti della ns vita figuriamoci il c.d.s. ke sicuramente nn tutela noi motociclisti...come accennavo ieri se cominciamo a snocciolare artt. nn ne usciamo piu', tanto c'č sempre un comma o una postilla ke annulla cio' ke era scritto una riga piu' su, poi c'č la cassazione etc.....io attendo risposta dal tizio vigile e vada come vada, nel frattempo aspetto notizie da Sam il Cinghio ke m propone scarichi originali aperti:homer:...tič...