la religione la terrei fuori dalla scuola....un pò di educazione civica in più invece non farebbe male!!
Visualizzazione Stampabile
la religione la terrei fuori dalla scuola....un pò di educazione civica in più invece non farebbe male!!
e poi parliamoci chiaro, non so come sia fatta adesso, ma quando andavo a scuola io l'ora di religine era un'ora di ricreazione o per studiare qualcosa per l'ora successiva o per copiare i compiti non fatti, quindi....
L'Italia è uno stato cattolico convinto di essere uno stato laico! :ph34r:
se proprio si vuole l'ora di religione a scuola, come ha già scritto più uno di voi dovrebbe essere l'ora delle religioni intese quali fenomeni storico/culturali/sociali e non l'ora della propaganda cattolica.
E lo dice uno che ha fatto tutte le scuole dai religiosi...la religione è e deve rimanere un fatto personale e privatissimo che come tale non richiede il suo insegnamento nelle scuole...
Così come trovo assurdi ed ingiustificati tutti i privilegi che lo Stato continua a riconoscere alla Chiesa (esenzioni da tutte le tasse, pagamento utenze - anche per gli immobili della Chiesa che si trovano sul suolo italiano)...vabbè ma questo è un altro discorso che qui sarebbe off topic
dovrebbero togliere anche quella di religione cattolica..e metterne due in più di inglese ed informatica, visto che su entrambi siamo più indietro dell'india!!!...
Quoto, a parte il fatto che non siamo di fatto una stato laico, lo siamo in teoria. D'altra parte così facendo dovrebbero licenziare tutti i gli insegnanti di religione assunti dalla Gelmini, e poi gli si rovinerebbero un altro po' le statistiche sui disoccupati...
dico che, solo pensarla, una cosa del genere è da vergognarsi.
Categoricamente Contrario