Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
mi viene in mente l episodio che successo al g8...
situazione totalmente differente, paragone del tutto fuorviante :wink_:
-
Beh li alla fine a noi e' arrivato che un cattivissimo carabiniere ha sparato sulla folla che pacificamente manifestava!!
Io se mi danno in dotazione una pistola e uno mi sta dando fuoco alla macchina o mi vuole sfondare la testa con un estintore gli tiro in mezzo agli occhi!! se la macchina non riusciva ad andare via cosa gli facevano a quei tre ragazzi in macchina?
Qui il caso e' un po' diverso, un po' molto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
obrady
a pattuglia dei carabinieri è stata "oggetto di colpi di pistola" e i militari hanno
risposto "al fuoco". Così il comando dei carabinieri di Lucca spiega quando accaduto stamani a Pieve San Paolo, frazione del comune di Capannori, dove un uomo di 46
anni, A.A., è morto colpito dai militari.
purtroppo sono tragedie in cui è difficile a volte impossibile trovare una logica , spero solo il milite di turno non abbia a subire un brutto processo per aver sparato .
bye
-
-
hanno fatto il loro dovere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
beh di depressione ci soffre un sacco di gente, basta curarla come si deve......
:wink_:
beh, fra depressione e stati depressivi c'e' differenza.
Comunque la spesa del servizio sanitario nazionale per gli antidepressivi credo (vado a memoria9 sia il terzo capitolo per la spesa farmaceutica dopo statine e inibitori della pompa protonica (anticolesterolo e gastroprotettivi).
Non si puo' dire che non si faccia terapia.
Probabilmente (io dico certamente) la terapia e' prescritta non sempre bene (qualcuno di questi farmaci in alcuni pazienti aumenta di molto il rischio di suicidio) e in altri e' seguita male dal paziente (che la sospende troppo presto e senza "scalare" le dosi, perche', magari, infastidito da effetti collaterali.
Ma , purtroppo , non sempre episodi di questo tipo si possono "prevenire".
Ah, dimenticavo: la depressione e' riconosciuta eccome, come malattia, altrimenti i farmaci per curarla non sarebbero a carico dello stato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
beh, fra depressione e stati depressivi c'e' differenza.
Comunque la spesa del servizio sanitario nazionale per gli antidepressivi credo (vado a memoria9 sia il terzo capitolo per la spesa farmaceutica dopo statine e inibitori della pompa protonica (anticolesterolo e gastroprotettivi).
Non si puo' dire che non si faccia terapia.
Probabilmente (io dico certamente) la terapia e' prescritta non sempre bene (qualcuno di questi farmaci in alcuni pazienti aumenta di molto il rischio di suicidio) e in altri e' seguita male dal paziente (che la sospende troppo presto e senza "scalare" le dosi, perche', magari, infastidito da effetti collaterali.
Ma , purtroppo , non sempre episodi di questo tipo si possono "prevenire".
comprare le medicine e curarsi a casa è una cosa.....essere seguiti da personale specializzato ben altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
comprare le medicine e curarsi a casa è una cosa.....essere seguiti da personale specializzato ben altro.
Beh, c'e' una importante questione di costi e di organizzazione.......
nel mondo ideale cio' che dici e' lapalissiano........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
steo
qui è sempre peggio...
:miaddormento:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
noris
:miaddormento:
:cipenso::iamsorry: