Visualizzazione Stampabile
-
Voglio andare in po' controcorrente:per me se i vertici della casa sapranno gestire intelligentemente lo smacco,com stanno già facendo,Aprilia potrà trarre invece un ottimo beneficio dalla vicenda in materia di serietà,onestà e rispetto del cliente.Dopo tutto erano moto di preserie in prova al parco stampa,ed hanno avuto il buon senso di non vietare ai giornalisti la divulgazione di tale inconveniente.Un lotto di materiale difettoso può sempre capitare,l'importante è correre ai ripari pubblicamente prima che si possano verificare serissimi inconvenienti che potrebbero davvero mettere in serio pericolo l'incolumità del cliente e di conseguenza l'affidabilità della casa.Certo occorre anche un pizzico di fortuna come in questo caso,visto che nessuno dei testers si è fatto male,ma come dice il proverbio..non tutti i mali.....:rolleyes::wink_:
-
che sfiga mi dispiace tanto davvero :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Anticipo subito che apro questa discussione per solidarietà verso Aprilia, casa che stimo molto e che ritengo seria, affidabile e molto sensibile nei confronti dell' utenza finale.
Sono infatti certo che quello che è successo oggi alzerà un polverone attorno alla RSV4 che scomparirà solo tra molto tempo, quando la casa avrà dimostrato che davvero si è trattato di un difetto dovuto a un componente difettoso, anzi, a una fornitura intera di tale componente, cosa che secondo me succederà puntualmente.
Vi invito a leggere cosa è successo su Motorbox, dove la cosa è spiegata bene e spero che questa discussione serva in qualche modo a limitare i danni nei confronti di una Casa Italiana che con impegno cerca sempre di lavorare al meglio. :oook:
Il "caso" Aprilia RSV4 R | MotorBox | Moto | Magazine
http://www.motorbox.com/static/upl/a...1769-002-f.jpg
Per chi non ha voglia o tempo di leggere l' articolo il sunto è che Aprilia ha dovuto fermare dopo sole due sessioni i test in pista dedicati alla stampa di tutto il mondo a causa della rottura di 5 moto: la rottura è dovuta (a sentire i tecnici Aprilia) a una partita di bielle non qualitativamente rispondenti agli standard richiesti dalla casa. Il danno di immagine è enorme al momento...:cry:
:cry:
-
Personalmente ho posseduto, prima dell'attuale Scrambler, una Pegaso Cube 650 e prima ancora una Rx 50. Sinceramente a livello di assistenza mi sono trovato sempre benissimo. Mi servivo da un'officina delle mie parti (autorizzata Aprilia) ove ho sempre riscontrato grande professionalità nonchè un trattamento veramente ottimo a livello di fiducia e costo finale. Purtroppo, leggendo in giro nei vari forum, soprattutto per modelli poco "diffusi" tipo Caponord oppure Rst 1000 Futura, ho letto di assistenza in molti casi drammatica, di meccanici ufficiali che non sapevano (o quasi) metterci le mani. Naturalmente sono soltanto chiacchiere che ho letto varie volte, non posso affermare con certezza che sia cosi, ma evidentemente se molte persone dicono la stessa cosa, un fondo di verità dovrà pur esserci. L'aspetto che invece, secondo il mio parere è totalmente negativo, riguarda il costo dei ricambi: 150 euro per due paramani di plastica, grezzi, da verniciare. Credo che francamente sia troppo!! Cosi come credo sia troppo chiedere circa 800 euro per le platiche complete di una Rx 50, una endurina. Malgrado questo non posso dire di aver avuto problemi con Aprilia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
cose che capitano,sono capitate e sempre capiteranno per qualsiasi casa auto-motociclistica.Ricordo le prove su Motosprint delle prime gilera sp01-sp 02 che finivano sempre con grippaggi da manuale....e se non ricordo male pure le prime Honda v4 con la cascata ad ingranaggi hanno dato qualche problemino in fase di pre test. Poi tutto sta alla correttezza della casa mettere in piazza o meno questi nei. Ottimo comportamento da parte di Aprilia per una moto, l'RSV4, che sta dando risultati superiori a quelli immaginati:rolleyes:
Concordo, succede, non ci vedo nulla di strano.
La cosa è sgradevole, certo, soparutto per Aprilia, ma per quanto mi riguarda di sicuro NON sarebbe un motivo per non comprarla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NightRider2
Personalmente ho posseduto, prima dell'attuale Scrambler, una Pegaso Cube 650 e prima ancora una Rx 50. Sinceramente a livello di assistenza mi sono trovato sempre benissimo. Mi servivo da un'officina delle mie parti (autorizzata Aprilia) ove ho sempre riscontrato grande professionalità nonchè un trattamento veramente ottimo a livello di fiducia e costo finale. Purtroppo, leggendo in giro nei vari forum, soprattutto per modelli poco "diffusi" tipo Caponord oppure Rst 1000 Futura, ho letto di assistenza in molti casi drammatica, di meccanici ufficiali che non sapevano (o quasi) metterci le mani. Naturalmente sono soltanto chiacchiere che ho letto varie volte, non posso affermare con certezza che sia cosi, ma evidentemente se molte persone dicono la stessa cosa, un fondo di verità dovrà pur esserci. L'aspetto che invece, secondo il mio parere è totalmente negativo, riguarda il costo dei ricambi: 150 euro per due paramani di plastica, grezzi, da verniciare. Credo che francamente sia troppo!! Cosi come credo sia troppo chiedere circa 800 euro per le platiche complete di una Rx 50, una endurina. Malgrado questo non posso dire di aver avuto problemi con Aprilia
q8.l'aprilia per i ricambi ti chiede di piu che per una moto nuova..una volta per un ehm disguido ho rotto il parafango dell rs125.allora vado convinto a comprarlo pensando "dai 100euro mi bastano e ci scappo anche con una birra stasera" arrivo li e...160 euro per il parafango originale in plastica:ph34r:
tutt'ora e senza parafango.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fiore955
Voglio andare in po' controcorrente:per me se i vertici della casa sapranno gestire intelligentemente lo smacco,com stanno già facendo,Aprilia potrà trarre invece un ottimo beneficio dalla vicenda in materia di serietà,onestà e rispetto del cliente.Dopo tutto erano moto di preserie in prova al parco stampa,ed hanno avuto il buon senso di non vietare ai giornalisti la divulgazione di tale inconveniente.Un lotto di materiale difettoso può sempre capitare,l'importante è correre ai ripari pubblicamente prima che si possano verificare serissimi inconvenienti che potrebbero davvero mettere in serio pericolo l'incolumità del cliente e di conseguenza l'affidabilità della casa.Certo occorre anche un pizzico di fortuna come in questo caso,visto che nessuno dei testers si è fatto male,ma come dice il proverbio..non tutti i mali.....:rolleyes::wink_:
quoto tutto :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Chissà se sareste così comprensivi quando vi consegnano una moto che avete pagato e che si grippa dopo 300 km magari buttandovi per terra...
il punto e' proprio quello...:rolleyes: ancora nessuno l'ha acquistata!! :wink_:
nn esageriamo dai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Chissà se sareste così comprensivi quando vi consegnano una moto che avete pagato e che si grippa dopo 300 km magari buttandovi per terra...
è be :dry::dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fiore955
Voglio andare in po' controcorrente:per me se i vertici della casa sapranno gestire intelligentemente lo smacco,com stanno già facendo,Aprilia potrà trarre invece un ottimo beneficio dalla vicenda in materia di serietà,onestà e rispetto del cliente.Dopo tutto erano moto di preserie in prova al parco stampa,ed hanno avuto il buon senso di non vietare ai giornalisti la divulgazione di tale inconveniente.Un lotto di materiale difettoso può sempre capitare,l'importante è correre ai ripari pubblicamente prima che si possano verificare serissimi inconvenienti che potrebbero davvero mettere in serio pericolo l'incolumità del cliente e di conseguenza l'affidabilità della casa.Certo occorre anche un pizzico di fortuna come in questo caso,visto che nessuno dei testers si è fatto male,ma come dice il proverbio..non tutti i mali.....:rolleyes::wink_:
Purtroppo, quando accadono queste cose, appena succede una stupidatina si ritorna con la memoria al "famoso test in anteprima in cui si sono rotte TUTTE le moto(perchè ovviamente si ricorda l'episodio ma non i dettagli)". Rischia di essere una nota negativa che la perseguiterà per sempre....
vedi Ducati che per quanto faccia sarà sempre "una moto che si rompe ogni 3x2"!