Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
io una sengatina ce la darei...se no facile che le senti esplodere in acqua!:biggrin3:
No si mettono intere, con un paio di foglie di alloro per circa 30/40min dipende dalla dimensione...se le spacchi ti fanno una purea nell'acqua!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Voglio aprire un trhead utile a me e a chi mangia castagne ,sarei curioso di sapere come le gustate , che metodo di cottura usate oppure se conoscete ricette con le castagne.Sono ghiotto di castagne ma sono capace a farle solo sulla brace purtrippa
oltre ai metodi già citati , con le castagne puoi farci moltissimo in cucina , la maniera più comoda per utilizzarle è procurartele secche già senza buccia , in pochi minuti di pentola a pressione le lessi e poi via alla fantasia .
1) gnocchi di patata e castagne , fai i gnocchi di patate come da ricetta (su internet ne trovi ennemila) ed aggiungi all'impasto la proposrzione di castagne lessate che preferirai
2) pollame (generalmente faraona-oche-anatre) o altre pezzature di carne (maiale-vitello-manzo) arrosto con ripieno di castagne lessate ed altri ingredienti a piacere
3) zuppe e pastine (al posto dei legumi ci metti le castagne )
4) usate lessate per accompagnare alcuni tipi di formaggi o affettati tipo lardo o culatello
Inoltre puoi usarne la farina per la pasta fatta in casa , purtroppo è necessario legarla alle solite farine tipo 00 altrimenti tagliatelle-fettuccine etc si disfano durante la cottura .
Insomma come vedi è solo questione di aver fantasia e fare a volte alcune prove per trovare i dosaggi preferiti .
buone ricette
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mico69
Troppo buone le caldarroste magari davanti un bel film!
Consiglio di provarle al forno 20 minuti circa a manetta (dopo averle conciate).
Evitate di impuzzolire casa e..... di bruciarle!
quotone.... meglio ancora con il grill!!! :wink_:
-
crude sui passi da rude biker immondo :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vecchialenza
1) gnocchi di patata e castagne , fai i gnocchi di patate come da ricetta (su internet ne trovi ennemila) ed aggiungi all'impasto la proposrzione di castagne lessate che preferirai
poi li condisci con il formaggio, all'ossolana
stra buoni :w00t::w00t::w00t:
-
scusate OT
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiara
poi li condisci con il formaggio, all'ossolana
stra buoni :w00t::w00t::w00t:
i cappelletti dove li cuoci tu ??????????????? :w00t::w00t::tongue:
:tongue::tongue::tongue::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
i cappelletti dove li cuoci tu ??????????????? :w00t::w00t::tongue:
:tongue::tongue::tongue::tongue:
meglio i capelli d'angelo, non serve masticare :laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiara
poi li condisci con il formaggio, all'ossolana
stra buoni :w00t::w00t::w00t:
d'accordo con te Chiara ma conditi con il formaggio si perde in gran parte l'aroma della castagna , rimanendo nell'ossolano si possono condire con burro di malga , esalta il sapore della castagna provare per credere .
bye
-
lesse non vanno incise,altrimenti si slavano;se le peli crude e le lessi in sciroppo di zucchero molto liquido sono meravigliose ma la pelatura è pallosissima e deve essere accurata non lasciando nemmeno una pelliccina
-
le sbuccio e me le mangio....