:(
Visualizzazione Stampabile
:(
Finirà che i giudici italiani daranno ragione alla givi , quelli cinesi se ne sbattono e questa azienda come moltissime altre continuerà ancora di piu a produrre questi prodotti...
Che schifo ragazzi :mad::mad::mad:
Ogni anno è sempre peggio,però è peggio il fatto che siamo noi a pemetterlo...
Se ve la volete prendere con qualcuno, prendetevela con le ditte occidentali ed ITALIANE che fanno produrre i loro articoli in Cina o in estremo oriente, per risparmiare su manodopera e materie prime. Il 95% di quello che vi circonda è prodotto laggiù, compresa tanta roba marcata "made in Italy".
Nell'articolo che hai postato in realtà parla di violazione di brevetti, GiVI fa bene a tutelarsi, ma dubito che questo influisca sui suoi volumi di vendita. Sarebbe stata merce contraffatta se li avessero marchiati GiVi, cosa che dall'articolo non si evince.
Detto questo, diciamo pure che tutta la storia fa un po' ridere. Per quanto tecnologici siano i bauli GiVi (e non lo sono), alla fine un baule è un baule. Sarebbe un po' come se Goodyear facesse causa a Bridgestone perchè fa i pneumatici tondi e di gomma nera...
La cosa bella è che magari è lo stesso articolo. Certo se poi si scopre che la GiVi fa fare i bauli in Cina (molto probabile), magari proprio da quei "contraffattori"... :biggrin3:
colpa nostra che ci siamo rivolti a loro x produrre (inteso come estero) e colpa nostra ancora che li facciamo esporre all'eicma
il problema è il governo cinese che copre queste porcherie
:smoke_: ...e viceversa...lui ci va d' accordo coi cinesi
http://1.bp.blogspot.com/_noI-mndDey...+Hu+Jintao.jpg
sempre i soliti....
non ci sono andato apposta per non incazzarmi...