Visualizzazione Stampabile
-
Comunque è normale... mi ero posto lo stesso dubbio anche sulla mia dopo che avevo fatto caso ai collettori della Buell di mio fratello: erano rossi come se fossero usciti da una fornace!! Da fermo, senza prendere aria, è normale!!!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Non ho parole!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Non ho parole!
Almeno una:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Said Soul
Ieri ,dopo aver ingrassato per bene la catena, faccio girare la motina al minimo sul cavalletto,in 6a, per una decina di minuti.A questo punto do' qualche sgasata fino a far segnare al tachimetro 80km/h,nn ho superato i 5000giri,guardo in basso e quasi mi piglia un coccolone, i collettori sono rossi incandascenti:blink::wacko::cry:.Spengo subito la motina,riaccendo il quadro, tutto nella norma,temperatura a 4 tacche,riparte al primo colpo ,nessuno strano rumore,tutto nella norma insomma, a parte i collettori incandescenti che sembra siano pronti per essere forgiati:cry:.Il conce dice che e' normale ,"la street fa cosi"???????????
Secondo voi????????
Aiutooooo!!!!
In genere è normale che diventino rosso fuoco: subito dopo la camera di scoppio appena i gas di scarico imboccano il collettore che tra l'altro, una bella curva per scendere fin sotto il motore, sono parecchio sollecitati termicamente.
Non hai mai visto il turbocompressore di un motore diesel magari sul banco prova...? (la ventilazione di raffreddamento non è mai così efficace come in condizioni di marcia normale) bhè.... diventa una palla rossa che sembra metallo appena fuso... da paura!
:wink_:
Cmq nel tuo caso eviterei di lasciare la moto accesa sul cavalletto per troppo tempo.... cosa che cmq io non faccio mai dopo aver ingrassato la catena... preferisco fare due o tre volte avanti ed indietro nel parcheggio di casa, in prima a bassa velocità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Almeno una:biggrin3:
Mah... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Mah... :biggrin3:
allora dinne 2 di parole! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
allora dinne 2 di parole! :biggrin3:
Mah... credo... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cianche
Non solo , rileva i migliori parametri rilevati nell'uso della moto adattandovi la carburazione....mentre quando la accendi e la spegni rileva i migliori che ottieni in quel frangente d'uso..:wink_::wink_:
Ma allora... Se quello che mi dici è vero non avrebbe più senso rimappare!
Se io monto filtro aria e terminali aftermarket la miscela aria benzina di conseguenza si smagrisce ( i terminali oppongono meno resistenza alla fuoriuscita dei gas di scarico dalla camera di combustione e il filtro aria lascia passare un maggiore flusso di aria generando uno smagrimento della miscela )...
Ma a questo punto se lascio la moto accesa 12 minuti sul cavalletto mi si corregge la carburazione in automatico senza dover rimappare?!
:cipenso:-Qualcosa non mi torna-:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Loris Triple
Ma allora... Se quello che mi dici è vero non avrebbe più senso rimappare!
Se io monto filtro aria e terminali aftermarket la miscela aria benzina di conseguenza si smagrisce ( i terminali oppongono meno resistenza alla fuoriuscita dei gas di scarico dalla camera di combustione e il filtro aria lascia passare un maggiore flusso di aria generando uno smagrimento della miscela )...
Ma a questo punto se lascio la moto accesa 12 minuti sul cavalletto mi si corregge la carburazione in automatico senza dover rimappare?!
:cipenso:-Qualcosa non mi torna-:wacko:
entro certi limiti...sicurmente:wink_:.....