Quoto
Visualizzazione Stampabile
vedo che su questo argomento c'è un accordo complessivamente unanime.
Secondo me ha ragione Rotondi.
Non si può seguire e accordare una linea di governo solo quando fa comodo o solo su alcune cose e altre no.
Questa è solo una piccola cosa di una linea di governo di destra coerente con tutte le altre cose che sono state fatte e che si vorranno fare.
Ma quali liberali sono Destra e populista.
Rotondi ha ragione come ha ragione Brunetta e tutti gli altri.
Giusto perchè non sapevo chi fosse..............mah.........
Gianfranco Rotondi è nato ad Avellino il 25 luglio del 1960, coniugato con una farmacista di Salerno Maria Grazia Spatola, padre di tre bambine, Mariangela, Daria e Federica. Segretario nazionale della Democrazia Cristiana per le Autonomie, nominato dall'Assemblea nazionale costituente nel giugno 2005.
Laureato in giurisprudenza, giornalista professionista, tecnico laureato dipendente università S.Pio V di Roma, aderisce dopo la dissoluzione della Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano con il quale viene eletto deputato nel 1994 (risultando tra i pochi eletti della coalizione centrista ‘Patto per l'Italia’ nei collegi uninominali). Nel 1995, nella querelle che divide il Ppi, si schiera con Rocco Bottiglione, fondando il Cdu, a favore dell'alleanza con il centro-destra e instaurando, così, un rapporto privilegiato con il leader della CdL Silvio Berlusconi.
Nel 1996 si candida alla Camera dei deputati nel collegio di Avellino.
Viene successivamente eletto consigliere regionale della Lombardia 'nel listino' di Roberto Formigoni.
Ritorna in Parlamento in seguito alle elezioni politiche del 2001, quando viene eletto nella quota uninominale per la coalizione della Casa delle Libertà, nel collegio di Rho (Lombardia), in quota Cdu e successivamente Udc.
Ricopre i seguenti Uffici parlamentari:
- Segretario di presidenza dal 13 giugno 2001 al 17 gennaio 2005;
- Componente degli organi parlamentari: Presidenza dal 13 giugno 2001 al 17 gennaio 2005;
- II commissione (Giustizia) dal 18 gennaio 2005 al 27 aprile 2005; XII commissione (Affari sociali) dal 20 giugno 2001 al 17 gennaio 2002;
- XIII commissione (Agricoltura) dal 27 aprile 2005 al 27 aprile 2006;
- XIV commissione (Politiche dell'Ue) dal 17 gennaio 2002 al 18 gennaio 2005;
- Sezione giurisdizionale dell'Ufficio di Presidenza dal 27 luglio 2001 al 17 gennaio 2005.
Nel gennaio 2005 abbandona l'Udc per dedicarsi alla costituzione di un nuovo partito di ispirazione cristiana e centrista che si rifacesse apertamente all'esperienza della storica Democrazia Cristiana.
Così, a giugno 2005, dopo aver acquisito l'adesione di altri parlamentari e autorevoli rappresentanti dell'area democristiana, fonda il nuovo partito della Dc, di cui diviene segretario politico e si allea con la CdL in occasione delle elezioni politiche del 2006.
Nel 2006 viene eletto senatore. Eletto in Lombardia, aderisce al gruppo Democrazia Cristiana - indipendenti - Movimento per l'autonomia. Nel 2008 entra con il suo partito nel Popolo della Libertà.
Biografia fornita dallo staff del ministro
ora lo conosci, ma il suo curriculum non è tanto diverso da qualsiasi parlamentare di bassa lega pappone che abbiamo in Italia.
Insomma letti alcuni letti quasi tutti.
Ma bisogna entrare nei particolari e quelli li sanno in pochi.
Esempio:
Berlusconi è anche il suo testimone di nozze.
Berlusconi indicò lui come leader di un partitino azzeccagarbugli che avrebbe fatto ,praticamente da lista civetta e da numero alle ultime elezioni politiche.
Rotondi esegue e viene ripagato con un ministeruncolo.
Rotondi è solo portavoce di boutade del movimento come un Bondi qualunque , un Alfano , uno Schifani e chi più ne ha ne metta...
però sono d'accordo quando si parla di stringere.
O si stringe il morso o non si stringe.
ma perchè voi a pranzo mangiate anche???:blink:
facile parlare per lui che sta seduto tutto il santo giorno...
mah......
ognuno è libero di dire ciò che gli pare.....purtroppo o per fortuna
L'articolo non esprime al meglio il discorso impostato da rotondi! L'ho aggiunto al topic e lo aggiungo in questo post! Ascoltatelo dal minuto 3.50, prima si parla d'altro...
..eh,la buvette....