Visualizzazione Stampabile
-
triste verità :dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
se il buongiorno si vede dal mattino...
:blink::wacko:
-
in America infatti hanno grandi finanziamenti, ma anche enormi pressioni, le lobby farmaceutiche e delle armi sono tra le più potenti.....
comunque al di là di chi sia l'autore della lettera i concetti che ha espresso sono tristemente veri.
-
troppo lunga non mi va di leggerla......
-
troppi sacrifici per i giovani d'oggi , i nostri padri si che se la sono goduta la vita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
troppi sacrifici per i giovani d'oggi , i nostri padri si che se la sono goduta la vita
insomma mio padre s'è fatto il culo.....idem mia madre.....
io non so nemmeno se mai avrò una pensione.......
i sacrifici si fanno anche ma troppo spesso accade di vedere che la meritocrazia è solo una bella parola di cui tutti sx, dx centro si riempono la bocca...salvo poi in concreto non fare nulla, infondo loro non hanno il problema..... :cry::cry::cry:
-
un pentito del sistema? non mi ispira simpatia una persona che ha contribuito al degrado che stiamo vivendo; inoltre, non vedo paesi incantati all'orizzonte intorno a me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tdm47
io lo sono ( operaio e pure disoccupato ) e la lettera nella mia ignoranza l'avrei terminata cosi':
Caro figlio invece di fare tanti sacrifici per farti studiare era meglio se ti facevi qualche anno di galera, almeno avevi la possibilita' di studiare a spese dei contribuenti e poi quando ne esci, per reinserirti nella " societa' civile" un bel posto di lavoro quasi sicuramente te lo trovano :mad::wacko::mad:
Io invece l'avrei finita cosi....
Caro figlio mio continua per la tua strada con gli ideali che ti ho insegnato negli anni, non ti curare di chi sfutta le occasioni altrui. Vivi serenamente con la forza delle tue baccia e con la coscienza a posto. :coool::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
troppi sacrifici per i giovani d'oggi , i nostri padri si che se la sono goduta la vita
il mio proprio no....e nemmeno il babbo del mio babbo:ph34r::ph34r::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
per fortuna ci sono le eccezioni....però richiedo nuovamente quanti sono i figli di papà che hanno contratti atipici, precari???
la risposta è 0.
quanti di loro meritano il posto che hanno? molti probabilmente ma certamente non tutti.... (ad essere buono)
:wink_:
Si e' vero nessuno.... :ph34r::ph34r: purtroppo.
Ma guardala sotto un'altro punto di vista.... almeno non sono tutti... a noi comuque qualcosa resta :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
08 L'inglese volante 08
non ricordo in quale giornale l'avevo letto, ma si parlava di un rischio: e se per esempio le facolta' di medicina fossero finanziate da grandi case farmaceutiche ( Bayer ad esempio ) chi mi dice che poi ci sono dei corsi di studi pilotati ?
Non e' questo il thread dove analizzare il dilemma , ma io la butto li' ... non credi?
non credo.......
gran parte di quelli che dall'italia sono andati li a studiare e lavorare nella ricerca, si occupano di medicina, (fisiologia, microbiologia, farmacologia) e mi pare abbiano raccontato di un sistema migliore del nostro.
cmq non e' questo il thread........o forse si?:dry: