Visualizzazione Stampabile
-
bene allora togliamo rai3
e il canone dato che serve solo per 4 mesi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
bene allora togliamo rai3
e il canone dato che serve solo per 4 mesi
ma no, ma no... togliamo il canone e Vespa, Minzolini lo teniamo perchè è troppo bravo, e... liberalizziamo le quote pubblicitarie che possono essere acquisite dalla RAI :wink_:
Ciauz
-
.... e ogni qual volta un politico parla dei problemi e delle soluzioni di un paese, che scorrano in simultanea non solo i guadagni ma anche i privilegi di questo .... :ph34r:
dimenticavo: anche i beni, la situazione giuridica, finanziaria ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
Stipendi RAI nei titoli di coda !!!
Ultima trovata di Brunetta !!!!!!
Secondo me se li mettono molta gente smette di vedere alcuni programmi !!!
Vergognoso che per condurre i pacchi MAX prenda 12000 a puntata !!!
Bah !!!!!!
che li paghino meno invece di fare tanto rumore x nulla, bastasperperi Bastabrunetta
-
scagliarsi contro gli stipendi è sbagliato altrimenti dovremmo scagliarci anche contro lo stipendio dei calciatori che sono enormemente più alti!!!!
però fino a quando c'è gente che vuole vedere certe trasmissioni e certe partite allora ci sono i ritorni economici ed ecc che chi attira più telespettatori o tifosi garantisce più sponsor e quindi più incassi.... ergo ecco i loro stipendi!
nel renderli pubblici non ci vedo nulla di male se glieli danno se li meritano.... o no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Falco
ma no, ma no... togliamo il canone e Vespa, Minzolini lo teniamo perchè è troppo bravo, e... liberalizziamo le quote pubblicitarie che possono essere acquisite dalla RAI :wink_:
Ciauz
che c'entra , quelli sono canali che si spartiscono a seconda di chi governa
è normale:ph34r:
rai3 la nicchia degli intellettuali radical chic resta sempre li..come una roccia
non conosce il passare del tempo
-
Tra l'altro...
Volevo far chiarezza sul canone... la legge parla chiaro
chiunque detenga uno o piu apparecchi o altri dispositivi atti o adattabili alla ricezione delle diffusioni radiotelefoniche e televisive senza aver corrisposto il canone di abbonamento è obbligato al pagamento del tributo
ERGO
IL CANONE è DOVUTO NON PERCHè SI RICEVONO PROGRAMMI RAI O LI SI GUARDANO, MA PERCHè SI è IN POSSESSO DI "uno o piu apparecchi o altri dispositivi atti o adattabili alla ricezione delle diffusioni radiotelefoniche e televisive" QUINDI BASTA IL SOLO POSSESSO DI UN APPARECCHIO, ATTENZIONE ALLE PARORE USATE DAL CHI HA FATTO,MODIFICATO LA LEGGE.... SI PARLA DI APPARECCHI NON DI TELEVISORE, QUINDI BASTA AVERE IN CASA COMPUTER CON COLLEGAMENTO INTERNET O UN VIDEOFONINO....
Quindi..... ce l'hanno messo nel culo di nuovo!
Oppure chiedete il suggellamento, costa 5 euro!
-
Ho sentito or ora quel moscio ... dicevo ... l'amico Brun .... dice che da oggi dovremo girare con i prezzi appesi ai nostri averi .... moto comprese ...
acquisti beni particolari, come depilazione o mani cure lo scontrino é d'obbligo, stampato direttamente in fronte ... ben visibile ....
fuori dai nostri villini :D il costo dell'eventuale affitto o, se si é proprietari, del valore dell'immobile, beni annessi compresi ... bene in vista, naturalmente!
Bisognerà che gli stranieri portino, sempre in bella vista, i prezzi dei loro averi in € .... al contrario saranno multati ... salatamente ... salatamente ....
ecco!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
scagliarsi contro gli stipendi è sbagliato altrimenti dovremmo scagliarci anche contro lo stipendio dei calciatori che sono enormemente più alti!!!!
però fino a quando c'è gente che vuole vedere certe trasmissioni e certe partite allora ci sono i ritorni economici ed ecc che chi attira più telespettatori o tifosi garantisce più sponsor e quindi più incassi.... ergo ecco i loro stipendi!
nel renderli pubblici non ci vedo nulla di male se glieli danno se li meritano.... o no?
...Hai ragionissima sul piano morale...Ma nessuno ti obbliga a pagare il canone per stipendiare i calciatori...non generalizziamo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cri955
Tra l'altro...
Volevo far chiarezza sul canone... la legge parla chiaro
chiunque detenga uno o piu apparecchi o altri dispositivi atti o adattabili alla ricezione delle diffusioni radiotelefoniche e televisive senza aver corrisposto il canone di abbonamento è obbligato al pagamento del tributo
ERGO
IL CANONE è DOVUTO NON PERCHè SI RICEVONO PROGRAMMI RAI O LI SI GUARDANO, MA PERCHè SI è IN POSSESSO DI "uno o piu apparecchi o altri dispositivi atti o adattabili alla ricezione delle diffusioni radiotelefoniche e televisive" QUINDI BASTA IL SOLO POSSESSO DI UN APPARECCHIO, ATTENZIONE ALLE PARORE USATE DAL CHI HA FATTO,MODIFICATO LA LEGGE.... SI PARLA DI APPARECCHI NON DI TELEVISORE, QUINDI BASTA AVERE IN CASA COMPUTER CON COLLEGAMENTO INTERNET O UN VIDEOFONINO....
Quindi..... ce l'hanno messo nel culo di nuovo!
Oppure chiedete il suggellamento, costa 5 euro!
E' ormaio parecchio tempo che è così ! TASSA DI POSSESSO.:sick: