Sigh.... ripenso con malinconia alla T5R el mio babbo, una portaerei che andava come un'offshore....bellssima!
http://carphotos.cardomain.com/ride_...0019_large.jpg
Visualizzazione Stampabile
Sigh.... ripenso con malinconia alla T5R el mio babbo, una portaerei che andava come un'offshore....bellssima!
http://carphotos.cardomain.com/ride_...0019_large.jpg
Guardate che anche la KTM è in mano agli indiani..e allora ? Cosa cambia se il proprietario della Volvo è americano o cinese? L'importante è il "piano" . Se vogliono sviluppare sul concetto di sicurezza e affidabilità della tradizione volvo ben vengano. Ormai non serve a niente ragionare in termine "locale" per i prodotti di largo consumo .... oggi per i paesi "occidentali" serve fare quello che ha fatto a suo tempo la Germania, L'Olanda o la Svizzera: Specializzarsi!
P.S. : Non prendetemi sul serio io sono d'accordo con quello che dico al 50%
E' vero, la Regina Sud ha quasi delocalizzato una fabrica che aveva qui in cina.. con non pochi problemi per chi ci lavora :cry::cry:
Non capiscono che e' solo n fatto temporaneo; quello che viene mosso in cina alla fine diventa loro... altro che soldi risparmiati.... :ph34r::ph34r:
Di questo bisogna dargliene atto, ci sono stato da quelle parti, il concetto di poverta' non e' come da noi. ci sono diverse fascie sociali che vivono tutte insieme. La societa' e' strutturata in modo che anche chi guadagna poco, riesce lostesso a vivere (ovviamente con poco). Pero' questo e' piu' un sistema orientale non espressamente riferito ai cinesi...:wink_:
Si e' vero... Tutto e' legato ai progetti ed a quanto il "Padrone" vuole investire....
Ma questo solo il tempo ce lo dira'.....:wink_: