...dare la disdetta sembra piuttosto semplice:
Canone Rai: per la disdetta basta poco - Fisco e Tributi
...e si parla di tassa internet:
Tassa su internet come canone Rai - Fisco e Tributi
Visualizzazione Stampabile
...dare la disdetta sembra piuttosto semplice:
Canone Rai: per la disdetta basta poco - Fisco e Tributi
...e si parla di tassa internet:
Tassa su internet come canone Rai - Fisco e Tributi
purtroppo è da pagare giusto o sbagliato che sia,solo che molti sono convinti che non pagarlo sia una furbata visto che non si viene quasi mai beccati,mettendola in culo a chi lo paga
Non sono molto convinto che, non pagando più il canone, sia così facile farla franca....
Basterebbe un semplice decreto legge che troverebbe ampio consenso nel Paese....
in realtà è un balzello sulla ricezione audiovosiva..
la legge palra chiaro
chiunque detenga uno o piu apparecchi o altri dispositivi atti o adattabili alla ricezione delle diffusioni radiotelefoniche e televisive senza aver corrisposto il canone di abbonamento è obbligato al pagamento del tributo
ERGO
IL CANONE è DOVUTO NON PERCHè SI RICEVONO PROGRAMMI RAI O LI SI GUARDANO, MA PERCHè SI è IN POSSESSO DI "uno o piu apparecchi o altri dispositivi atti o adattabili alla ricezione delle diffusioni radiotelefoniche e televisive" QUINDI BASTA IL SOLO POSSESSO DI UN APPARECCHIO, ATTENZIONE ALLE PARORE USATE DAL CHI HA FATTO,MODIFICATO LA LEGGE.... SI PARLA DI APPARECCHI NON DI TELEVISORE, QUINDI BASTA AVERE IN CASA COMPUTER CON COLLEGAMENTO INTERNET O UN VIDEOFONINO....
Quindi..... ce l'hanno messo nel culo di nuovo!
Oppure chiedete il suggellamento, costa 5 euro!
rapina senza passamontagna.
errato.... è ormai una tassa di proprietà! non finanzia una mazza!
infatti i programmi che non hanno ascolti sono chiusi.... :rolleyes:
è solo questione di quando e quanto vogliono scassare.....l'incrocio dei dati è facile....
:mad:che tristezza pagare il canone tv...meno male che ci siete voi a tirarmi su di morale con i vostri bellissimi avatar:tongue::tongue::tongue: