Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvo Protossido
E' finita!!!!!!!!!!!
I costi sono eccessivi.... lo sviluppo e la ricerca sono a livelli astronautici...
Bisogna tornare indietro...moto semplici..con la giusta elettronica...
Ne beneficierano tutti... i poloti piu' meritevoli avranno piu' opportunita' di vincere,
piu' persone potranno aspirare a diventare piloti..cosa che oggi e'
molto piu' difficile rispetto a molti anni fa...
Vederemo piu' team e piu' case che si contenderanno il titolo....
le moto di serie avranno finalmente uno stop alle evoluzioni...
e quindi i costi scenderanno.....
meno soldi girano e meglio e'!!!
meno la televisione ne parla e meglio e'!!
Solo appassionati veri davanti la TV come avveniva ai tempi di Schwantz...
Che paradiso sarebbe!!!!!!!!
Le tue considerazioni non fanno una piega,ma tornare indietro purtroppo credo sia un'utopia.Per quanto mi riguarda,tornerei indietro di 10-12 anni,o comunque agli albori della motogp,quando le moto venivano ancora guidate da chi ci stava sopra;adesso ormai anche le moto STK hanno assistenze alla guida...:mad::cry:
-
ma perchè tornare indietro...
abbiamo moto fantastiche che ci danno emozioni enormi, che ci permettono di gestire potenze inimmaginabili fino a pochi anni fa.
io sono contento di avere freni radaili, frizione antisaltellamento, iniezione elettronica precisa con gestione del secondo corpo farfallato che mi riduce drasticamente l'on-off, cronometro gps, cambio elettronico, presto metterò su anche un traction control e se mi gira entro la fine dell'anno metto anche una forcella pressurizzata!
tutte queste cose non esisterebbero se non ci fossero state le corse e il passaggio al 4 tempi in motogp!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Space-Ace
in teoria...però...
perchè se poi ognuno porta il suo,si devono stabilire le specifiche...
e allora,riparte la corsa alle superprestazioni,perchè nessuno ci sta a perdere,quindi si rialzeranno i costi e le Case costruttrici saranno sempre in vantaggio contro i team...
secondo me,a sto punto era meglio fare come per la moto GP 2011: motore derivato dalla serie della Casa,così si costringe a fare produzione...e acquistabile dai team privati con un tetto di spesa massima.
in teoria,
e speriamo anche in pratica,
fino ad ora il regolamento del motomondiale mi è sempre sembrato bello concreto e giusto,
ma dal 2011 i tempi si fanno duretti,
te la butto li,
vale in tech3,
con l'ufficiale,
facendo sviluppo,
e con 24 litri di benza.
se paragoniamo i regolamenti di sbk,gp,f1,125,moto2 ci rendiamo conto la 125 è la serie A
la moto 2 sta' subito sotto mentre la f1 è lo schifo assoluto.
i regolamenti fatti per randomizzare il risultato non vanno bene,
un regolamento deve garatire la vittoria al migliore.
il rischio che la gp diventi un campionato random è concreto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
ma perchè tornare indietro...
abbiamo moto fantastiche che ci danno emozioni enormi, che ci permettono di gestire potenze inimmaginabili fino a pochi anni fa.
io sono contento di avere freni radaili, frizione antisaltellamento, iniezione elettronica precisa con gestione del secondo corpo farfallato che mi riduce drasticamente l'on-off, cronometro gps, cambio elettronico, presto metterò su anche un traction control e se mi gira entro la fine dell'anno metto anche una forcella pressurizzata!
tutte queste cose non esisterebbero se non ci fossero state le corse e il passaggio al 4 tempi in motogp!
scusami,a che ti servono tutte queste belle cosette?a fare i piegoni in viamaggio e bocca seriola?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
ma perchè tornare indietro...
abbiamo moto fantastiche che ci danno emozioni enormi, che ci permettono di gestire potenze inimmaginabili fino a pochi anni fa.
io sono contento di avere freni radaili, frizione antisaltellamento, iniezione elettronica precisa con gestione del secondo corpo farfallato che mi riduce drasticamente l'on-off, cronometro gps, cambio elettronico, presto metterò su anche un traction control e se mi gira entro la fine dell'anno metto anche una forcella pressurizzata!
tutte queste cose non esisterebbero se non ci fossero state le corse e il passaggio al 4 tempi in motogp!
Tutte queste belle cosette ti servono per girare piu' forte...e probabilmente anch'io,nel mio piccolo, ragiono (in parte) come te.Pero' devo ammettere anche che brucia vedersi sverniciare da una seicento completamente di serie,senza nessun aggeggio installato sopra...:biggrin3::cry:
-
sinceramente è molto difficile che un seicentino di serie mi passi...
non nel senso che non sia possibile, ma nel senso che per girare così con una moto originale il pilota deve essere abbastanza bravo e se lo è, difficilmente avrà la moto originale :D
e comunque la mia moto in questo momento è praticamente di serie... solo che di serie nasce ben equipaggiata e questo anche grazie alle corse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
ma perchè tornare indietro...
abbiamo moto fantastiche che ci danno emozioni enormi, che ci permettono di gestire potenze inimmaginabili fino a pochi anni fa.
io sono contento di avere freni radaili, frizione antisaltellamento, iniezione elettronica precisa con gestione del secondo corpo farfallato che mi riduce drasticamente l'on-off, cronometro gps, cambio elettronico, presto metterò su anche un traction control e se mi gira entro la fine dell'anno metto anche una forcella pressurizzata!
tutte queste cose non esisterebbero se non ci fossero state le corse e il passaggio al 4 tempi in motogp!
ma ho tutte queste cose pure io sulla scrambler? :blink:
non vorrei pensare di divertirmi di meno...
-
ma ancora state dietro a questi!!!!sono una vergogna loro e tutto il clan della motogp...............che tristezza meno male che c'e' la sbk e la stok ciao a tutti!!!io nn guardero' la moto2.!!