l'anodizzazione che fa la evotech è davvero di qualità... non so ovviamente dire lo spessore ma i tamponi che avevo sulla vecchia moto si scalfivano solo con il coltello (ho provato:D, dopo l'incidente uno dei tamponi era esploso :rolleyes:)
Visualizzazione Stampabile
a mano non riconosci la differenza da 5 a 60 micron...l'ossidazione sui pezzi dal pieno appena fatti è sempre ottima, qualsiasi spessore d'ossido ci sia.
se prendi un cacciavite e una qualsiasi cosa lievemente appuntita e un pezzi ossidato a 60 micron lo segni sempre...garantito
questa è la mia esperienza e di quelli che conosco che hanno fatto il mio stesso errore.
io avevo un valtermoto che non ho usato nemmeno una volta. poi ho messo questo http://www.motoraceshop.com/ricambi/...rb%20titan.jpg
90 ma temo che non lo facciano ancora per le triumph
ultimamente stanno lavorando anche per triumph, probabilmente hanno trovato chi gli presta la moto per fare le misure
No ma mauro, non dico che sia impossibile, assolutamente, non avendolo mai avuto non lo so, ti parlo per la conoscenza che ho sull'alluminio.
l'alluminio non trattato è facilmente grippabile, come tutti i materiali se non vengono trattati, possono facilmente inchiodarsi.
Come il ferro se non lo zinchi o lo bruni, come l'alluminio se non lo ossidi, e probabilmente se non si usa un'ossido duro per certe cose può esser corroso da altri materiali, di conseguenza fa la fine di quel che è successo a te.
ma non per tanto, un pezzo se lo ossidi, o lo ossidi tutto o niente (previo che tu non protegga certe zone con un'apposito materiale) di conseguenza non hai modo di verificare lo "scalino" che si crea nella corrosione, fermo restando che tu non abbia lo strumento per verificare la durezza.
non è che non si apre più, però lo avviti e poi bestemmi un po' per mollarlo.