Visualizzazione Stampabile
-
Questo funziona molto bene..economico e duraturo..basta un po di ferro, una saldatrice e un bidone, le ruote si mettono senza problemi e si può fare delle dimensioni che si vogliono..basta trovare il bidone giusto o metterne due se uno non basta...
Imageshack - 170420101030.jpg
-
Diamo modo a tutti di suggerire soluzioni, sposto. :biggrin3::biggrin3:
-
fusto da 200 litri al quale viene tagliato uno "spicchio"... fa anche da rotezione per il vento così... sopra rete da letto o elettrosaldata.... oppure due traverse dove appoggiare griglie a mano...
-
Mi ispirerei - come progetto di massima adattabile, ergonomia, estetica e funzionalità - a qualcosa del genere:
http://www.euro-metal.com/images-new/Braciere.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vecchialenza
GRIGLIARE !
Chiedo scusa so che non è la sezione giusta ma la “patria dello spippolo” è qui e …….. lo scopo finale è quello di proporre una MC grigliata (quindi almeno parzialmente non sono OT ) …………:tongue:
DUNQUE un idea l’avrei , ma dato qui di spippoli c’è chi se ne intende più di me , proponete tenendo conto che :
a) i soldini da spendere devono essere il meno possibile :cry:
b) preferibilmente deve funzionare a legna (carpino) :rolleyes:
c) è necessario sia spostabile con stabilità e sicurezza anche a cottura iniziata (il vento ,come sempre, appena inizia a sfrigolare la carnazza gira inesorabilmente dalla parte sbagliata) :biggrin3:
d) abbiamo possibilità di usare aggratis saldatrici , flessibili , troncatrici e quant’altro .
Dimensioni ……………… adatta a 15 persone .:w00t:
Vediamo che ne viene fuori , le migliori proposte saranno votate ed al vincitore verrà concesso di fare il cuoco la prima volta :tongue::biggrin3::tongue:
:blink:
-
-
che bel topic che è venuto fuori eh!
al momento grazie mille a chi ha partecipato finora ( la "gara" rimane aperta ovvio ) , le soluzioni proposte hanno tutte aspetti degni d'attenzione , la foto di AVP191 "inserisce" nella discussione un aspetto di cui non avevo parlato ma molto importante nei barbecue a legna , ossia il camino dove devono bruciare i tronchetti al fine di trasformarsi in brace , che per gravità poi sarà disponibile per la griglia
Peccato che chi ha costruito il braciere della foto sia uno che non ha mai , secondo me , fatto un barbecue , oppure il camino è montato al contrario ; perchè vorrei vederlo un povero diavolo starsene a grigliare con davanti un camino messo in quel verso . Infatti la "cappa" del camino deve essere più bassa nel lato posteriore (da dove caricheremo la legna) e sul lato frontale dovrà essere alta almeno 40 cm più della testa del cuoco e completamente cieca (così da schermare le fiammate che abrustolirebbero le sopracciglia dello sventurato .
Dimenticavo , oltre a flex saldatrice etc ho anche la disponibilità di un fusto da 200 litri , quindi credo quasi certamente il fusto farà parte della composizione , il carrello del super è "eccitante" (quanto a modalità di reperimento) ma la vedo dura montarci sopra una griglia appesantita da qualche chilo di brace-legna ed infine ottima carne e verdure e..........spostarlo su superfici erbose , urge o spippolarne le ruote maggiorando i cerchi alla grande (ma a quel punto tocca montare anche due assi , cuscinetti ad hoc etc etc etc ) o sostituirle con un paio di rulli .
Forza che mentre attendiamo l'estate il barbecue inizia a prender forma , :tongue:
-
rete da armatura piegata a scatola, e basta....metti le griglie sopra per la comodita' di girare e dividere le cotture, per spostarla basta che ci saldi due pali per parte, sotto ci metti una lamiera piegata a scatola per la carbonella, ovviamente bucherellata!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
keir
vabbuò, non è che ti devi pigliare il carrello uberprofessionistico del meccanico incazzoso, puoi pure domandare nel magazzino di un ospedale, di un tribunale o di un ufficio se hanno quei carrelli metallici con le ruote che si usano per metterci i fascicoli, magari vecchio e arrugginito.
una roba così:
http://www.carmeccanica.it/pdt/096.jpg
http://www.carmeccanica.it/pdt/097.jpg
Se lo prendi in Tribunale rischi la galera, anche se è vecchissimo appartiene al Ministero della Giustizia.
Comunque i mezzi suggeriti da Keir hanno le ruote troppo piccole, e se devi spostare il barbecue, magari con la roba sopra che cuoce, su fondo erboso o sterrato, ti si ribalta tutto. Il carrello del supermercato, se il fondo non è chiuso bene, richia di incendiare il sottobosco, se cade un pezzeto di carbonella ardente. Meglio la carriola suggerita da mic56 o un bidone, ma con ruote abbastanza grosse di diametro (cavolo, stiamo facendo disquisizioni tecniche di non poco conto):wink_:
-
l'idea del bidone è ottima,la usiamo da anni in spiaggia per le grigliate... con tre di questi siamo riusciti a fare più di 200 grigliate in una sera..
http://zedomax.com/blog/wp-content/u...barrel-bbq.jpg