Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Motovale
Ciao a tutti!
Mi chiamo Valentina, ho 23 anni e vi scrivo da Novara.
Sto valutando l'acquisto di una moto targata, dato che possiedo già un cross (Honda CR per la precisione).
Avendo ristretto il campo di scelta a due modelli differenti, la Ducati Hypermotard 796 e la Triumph Street Triple, mi sono iscritta per saperne di più su questa moto direttamente da voi che la possedete.
Non nascondo che propendo per l'Inglese, per via del 3 cilindri che, se funziona bene come sulla mia auto, sarà sicuramente il mio prossimo acquisto.
Intanto, ho prenotato il test drive :)
Ciao a tutti!
Ciao innanzitutto benvenuta!
riguaredo alle moto indubbiamente sono ben diverse anche come impostazione...secondo me al di la della potenza del bicilindrico e del 3 cilindrico dovresti vedere anche che uso dovresti farne (tragitto casa lavoro, oppure solo per svago ecc..)
indubbiamente come impostazione di guida la hypermotard è piu vicina al CR che la street anche perche la street è una naked secondo me la cosa migliore che dovresti fare è provarle entrambe per vedere anche quale ti piace di piu...
la mia forse è una risposta un po banale però se uno non le prova non si rende conto delle reali differenze...
per esperienza la street è veramente semplice da guidare però venendo da un Cr non so tu cosa vorresti dal mezzo...
-
-
Ciao e benvenuta, vedrai che ti innamorerai anche tu dei 3 cilindri, sound da paura, bella erogazione, facile da guidare oltre ogni piu rosea aspettativa, certo è una moto di nicchia e deve piacere ma già mi pare che hai deciso ;) quindi benvenuta in questa comunità di esauriti :)
-
-
-
ciao Vale... aggressivissima .....
-
-
Caspita, mi son dimenticata di dirvi che ho già posseduto una er-6n e guido abitualmente (in prestito) una xj-6, per cui un po' di esperienza (poca) con le naked non mi manca.
Ho trovato la kawa molto facile, scendeva in piega con il pensiero. Per contro, la posizione di guida non era delle migliori (avrei dovuto cambiare il manubrio) e quel bicilindrico strappava a meraviglia sotto la guida di un neofita in montagna.
L'xj-6 è una bicicletta, facilissima, perdona anche la marcia completamente sbagliata sui tornanti... Forse un po' troppo facile per spingermi a migliorare.
Io cerco la via di mezzo tra queste due moto, ovvero una moto mediamente impegnativa, che mi spinga a migliorare ma che perdoni qualche mio piccolo errore.
Con la moto faccio di tutto, dalle commissioni al giro domenicale di 4-500km e, magari, un giorno anche il tour della corsica :)
-
Ciao e Benvenuta! :icon_welcome:
:mazzodifiori:
siamo un filino di parte, ma onestamente vai con il 3!!! :smoke_: :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Motovale
Caspita, mi son dimenticata di dirvi che ho già posseduto una er-6n e guido abitualmente (in prestito) una xj-6, per cui un po' di esperienza (poca) con le naked non mi manca.
Ho trovato la kawa molto facile, scendeva in piega con il pensiero. Per contro, la posizione di guida non era delle migliori (avrei dovuto cambiare il manubrio) e quel bicilindrico strappava a meraviglia sotto la guida di un neofita in montagna.
L'xj-6 è una bicicletta, facilissima, perdona anche la marcia completamente sbagliata sui tornanti... Forse un po' troppo facile per spingermi a migliorare.
Io cerco la via di mezzo tra queste due moto, ovvero una moto mediamente impegnativa, che mi spinga a migliorare ma che perdoni qualche mio piccolo errore.
Con la moto faccio di tutto, dalle commissioni al giro domenicale di 4-500km e, magari, un giorno anche il tour della corsica :)
complimenti la usi + tu la moto di molti triunzisti :oook: