Visualizzazione Stampabile
-
la paura deve accompagnare ogni nostro giro, per permetterci di stare attenti a tutto, ma se questa ci paralizza, ci impedisce di essere lucidi, ci crea ansia, è il momento di prendere una pausa.
io ho trovato la mia strada dedicandomi esclusivamente alla pista, li la paura dell'imprevedibile è decisamente più bassa e mi fa vivere la moto molto più serenamente, specialmente nei confronti della mia famiglia.
-
Non sarai bravo con le parole ma hai riassunto perfettamente e molto bene quello che provo anch'io da un po' di tempo.
Tra poco sarò papà e 10000 pensieri mi frullano in testa quando sono in sella. Mia moglie asseconda la passione, anzi. Sono tornato 2 settimane fa dalla Croazia e dopo una curva sulla costiera io e un amico stavamo per fare un frontale con un tizio in senso contrario. Andavamo piano e a destra, frenatone, imbarcata ma tutto bene. Se capitava qualche km prima eravamo lanciati. Entrambi ci siamo sentiti miracolati.
Non so che dire se non che ti capisco, non ho lezioni o ricette da dare anche se mi piacerebbe.
Un abbraccio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpongeBob
Forse andare in moto è così bello proprio perchè tutti noi sappiamo quanto può esser pericoloso...
Però se temi così tanto tutto quel che può riservarci la strada devi temere anche il vaso che cade dal cornicione mentre ci passi sotto, o qualunque altra cosa, e questo alla fine ti impedisce di vivere...
Non farti fottere da questi pensieri, andranno via prima o poi, e di loro rimarrà solo una maggiore consapevolezza dei possibili pericoli della strada, e questa non mi pare una cosa tanto negativa. :wink_:
quoto spongebob se come hai spiegato tu fai la tua parte giusta e il tuo destino sarà giusto come i tuoi pensieri vivi tranquillo e giustamente fai quello che ti piace per il giusto vivere ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
solo gli stupidi non hanno paura!
chiunque vada in moto prima o poi ha paura! il motivo è quasi sempre lo stesso...un incidente capitato ad un amico.....o un incidente di cui si legge sul giornale....e che ci colpisce!
Cosa si deve fare quando si ha paura? niente...bisogna assecondarla...non bisogna resisterle per dimostrare qualcosa a noi stessi o agli altri!
La settimana scorsa qui a Lecce son morti due motociclisti in due incidenti...son rimasto molto impressionato....sono uscito in moto e ci pensavo...ma andavo in moto...con la paura si può convivere...forse ci aiuta anche a sopravvivere!
ricordiamoci che piu che chiudere le gomme o grattare pedane su strada è piu importante chiudere la porta del garage la sera!
Nella sezione speed triple c'è il 3D di un ragazzo che dice di aver grattato le pedane e il puntale..e chiede consigli su come evitarlo....tutti gli rispondono di cambiare questo o quello il precarico e le molle e pompanti....nessuno gli ha scritto "sai forse è meglio che chiudi il gas per strada se gratti le pedane stai andando troppo forte ragazzo"!
la paura non è un male nè una vergogna è il segno che hai il cervello collegato! :wink_:
Uno di loro lo conoscevo (purtroppo l'incidente è stato causa di una serie di coincidenze maledette)...hai detto delle parole giustissime...quest'anno ho perso 2 persone che conoscevo in un periodo molto molto molto breve...troppo.
Effettivamente dobbiamo tenere presente che l'importante è uscire in moto...non correre per strada...perché non dobbiamo dimostrare niente a nessuno.
-
riprendo i pensieri di davidmjf... anche io ho un pò la tremarella a salire in moto... ogni volta che inforco la penelope sudo, anche solo per fare la rampa ( e chi mi conosce sa cosa significa per me la rampa)... prima di accendere il motore recito una preghiera ai miei angeli che non ci sono più ma che sento vicino ogni momento... poi la dico per tutti gli amici che ho trovato sul forum, anche se purtroppo non basta a volte... i miei genitori mi chiedono di fare attenzione, hanno una figlia un pò matta che certo non si risparmia gli sport più pericolosi... la settimana scorsa ero a cavallo e montavo un cavallo nervoso.. mi ha sgroppato più vote, non mi voleva tenere su... io ci sono rimasta a suo discapito ma scendendo mi sono chiesta cosa fosse più pericoloso...un cavallo da 550 kg che ti fa cadere al galoppp da 1, 60 m d'altezza con un caschetto che ti arriva alle orecchie o una moto che guidi e comandi... o una tavola da surf travolta da 2 m d'onda o una lastra di ghiaccio che non vedi perchè stai sciando veloce... sono diventata un pò fatalista dopo aver perso amici nei modi più assurdi..allora cerco di fare le cose che amo pensando alle persone che amo (la famiglia, gli amici) e cosi le onde non sono giganti, i cavalli li 'sento' prima, la moto non la porto al limite, scio in modo controllato perchè ragazzi la vita è una e io devo fare ancora troppe cose prima di 'mollare il colpo' ma voglio contemporaneamente VIVERE perchè è la cosa più BELLA del mondo!!
ALOHA.
-
Forse è il momento di lasciare, se ti tornerà, ci riproverai!
-
Quoto chi di voi ritiene la paura una compagna di viaggio.. paura che però deve essere tramutata in consapevolezza dei rischi, prudenza, concentrazione.
Se diventa panico ed ansia, allora è meglio lasciar perdere.. ma riflettere.
Per esempio, di amici io ne ho persi più d'uno.. ma in auto. Se dovessi applicare lo stesso ragionamento non dovrei più utilizzare nemmeno l'auto.
La moto è un mezzo nelle nostre mani, noi ne interpretiamo il carattere, noi decidiamo quanto e come farla andare, noi possiamo decidere di dosare la manetta, frenare 10 metri prima, non uscire se non siamo sereni.
Noi dobbiamo essere consapevoli dei nostri mezzi e non dovremmo mai arrivare a guidare al dispora delle nostre possibilità.
Concludo dicendo che secondo me non dipende neppure solo dalla moto che si guida.. leggo da più parti di passaggi da Speed a MC e simili.. bene io sto facendo il passaggio opposto, perchè mi sento più sicuro e ricavo più soddisfazione a guidare una speed al 50%, piuttosto che ritovarmi a spingere una bonnie al 90%/100% ogni volta che esco.
buona strada
-
tutti sappiamo quanto è pericoloso andare in moto e quando c'è nè dimentichiamo arriva qualche evento a ricordarcelo ,a volte,ma è giusto vivere e sorpassare le nostre paure e il modo di essere motociclisti,consapevoli delle proprie paure ma non sottomessi ad esse.un lamp a tutti.nella speranza che la tua moto sia un punto da cui riniziare....ciao
-
io ho fatto un incidente dal quale sono uscito miracolosamente illeso.... o quasi, a 150-160 km/h mi sono schiantato contro il muro di una galleria a causa di un impressionante innesco di sbacchettate per colpa di un asfalto con una serie di buche infinite....
la galleria è una curva unica, subito dopo un lungo rettilineo, la stavo già impostando ma purtroppo sono entrato in questa serie di buche allucinanti, sono riuscito a riprendere la sbacchettata ma la moto si è raddrizzata immediatamente facendomi andare contro il muro, 200 metri circa che mi sono fatto tutto con il fianco destro, dando un'impressionante spallata al muro in cemento... ero in jeans..... tritando il muscolo della coscia che tutto sommato sì è rimesso abbastanza bene... mentre scivolavo osservavo la mia cbr che grazie al cielo mi stava aprendo la strada buttando giù i tubi innocenti al quale sono attaccati i catarifrangenti.....
l'amico che era dietro di me pensava fossi morto, quando mi ha visto uscire camminando con le mie gambe, bestemmiando in cinese (anche se forse avrei dovuto pregare, o ringraziare qualcuno) e iniziando a prendere a calci la moto ormai da buttare, mi ha abbracciato è scoppiato a piangere..... quella mattina andavamo troppo, davvero troppo.... eravamo entrambi caricati con le molle
subito dopo l'accaduto guardo questo mio amico e gli dico:
"portami all'ospedale"
"ma come? mica ci vorrai andare in moto?!?!?"
"Sì"
mi guarda con la faccia di uno che sta guardando un folle, mi tira giù le pedane e mi fa salire..... devo ringraziare il mio fisico che mi ha salvato.... ma soprattutto il GRAN CULO che ho avuto
da allora, 2 agosto 2008, ogni volta che affronto quella curva, la affronto con rispetto.... ma non ho mai paura di salire sulla mia moto, anzi! + la guido e + la guiderei....
prenditi del tempo ;);)
-
io sono fatalista,sarà che che sarà,ho perso un cugino in moto aveva 37 anni,ne sto perdendo un'altro per un brutto male e ha 42 anni.