Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
[B]
anche io ho venduto la speed del 99 per un daytona del 2000.. ma son scemo che devo fare..
UP
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yatta
:smoke_: me lo sono chiesto anche io...anche se di Striunz ce ne sono un bel po'....soprattutto dei modelli da te citati
sembra che le altre triumph siano un po' snobbate ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e anche le guzzi :D
-
stile.
l'importante è rimanere in pochi. elitari.
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
confermo ciò che hai scritto prima...perchè anche io...son scemo, e che ci vuoi fare...?
-
Io sono passato da poco sauna triumph ad una jap perchè:
-centro assistenza triumph in Umbria n 2
-assistenza ai piccoli problemi avuti è stata: ??
-zero incentivazione per la seconda moto da acquistare(sarebbe stata la speed)
-anche se in due anni ho avuto piccoli problemi l'affidabilita non è il massimo
-alcuni componenti fanno :sick::sick: non sono da prezzo escusivo, vedi vernice, cambio ,frizione ecc... (paragonati ad una jap di minor prezzo)
PRO TRIUMPH : linee,motore tre cilindri favoloso e saund da paura,che non bastano a riempire le lacune sopre elencate!
-
:wub:magari potessi
un giorno avrò una triumph!!" stile di vitA...!
essere centauri e cavalcare il vento ,con 2 ruote nn ha prezzo,ùpensa con una triumph!!!!!!!!!!!!:rolleyes::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
-
Di Triumph ce ne son gia' fin troppe:wink_:
Bonnie e Street poi e' pieno......
-
Le jap sono prodotti nati per le mase, basta solo vedere l'impegno nella sponsorizzazione dei marchi,il loro Marketing è ovunque ,globale che va dalla moto GP alla SBK ecc..... la Triumph vive della sua buona qualità e del suo marchio storico che affascina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
666
Ciao ragazzi, io non riesco proprio a capre perchè in Italia si vedano alquanto poche moto Triumph, specie di certi modelli che sono i migliori o quasi della categoria di appartenenza, vedasi ad esempio la Speed, la Street, la Tiger e la Daytona.
Queste moto ad ogni comparativa o vincono o arrivano seconde, in genere.
Ma gli italiani sono così pecore che comprano solo guardando il marchio più diffuso, oppure, come credo, è un problema di carenza di concessionari nelle varie provincie o del modo di proporsi commercialmente da parte di Triumph, o altro ?
fatemi capire bene per favore, perchè trovo che sia assurdo.
Se leggi le comparative di superbike ,per forza arrivano sempre prime.....dire che sono filo triunz è dir poco.In realtà solo street e daytona riescono a primeggiare.