Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
samuel.p
io scrivo come si comporta la mia moto e ti dico che il cambio va bene + duro di altre moto che ho provato ma va bene non sfolla e le marce entrano senza il minimo sforzo.
io cambio olio ogni 6000/7000 km e non sò se può dipendere da questo ma sicuramente male no gli fà.
da quello che ho visto in giro sul forum molti si lamentano del cambio ma io vorrei sapere pure una cosa .
molti di quelli che si lamentano hanno cambiato le pedane ? fanno una manutenzione adeguata al proprio mezzo o cambiano olio ogni 20000km?
le pedane possono influiri con l'indurirsi del cambio se non vengono regolate bene .......ed un olio con 20000km non fà il suo dovere .
poi ripeto io parlo per come si comporta la mia moto .
ma qui bisogna parlare in generale! io sono un maniaco, ti assicuro che non ho trascurato niente. Il cambio triumph di base è peccaminoso. Sono daccordissimo con chi dice che l'olio e la regolazione fanno molto. Risolvono il 90% dei problemi. Ma il cambio non sarà mai preciso come dovrebbe essere un cambio adatto al livello di moto che abbiamo in mano. Inoltre trovare la N è impossibile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fux
ma qui bisogna parlare in generale! io sono un maniaco, ti assicuro che non ho trascurato niente. Il cambio triumph di base è peccaminoso. Sono daccordissimo con chi dice che l'olio e la regolazione fanno molto. Risolvono il 90% dei problemi. Ma il cambio non sarà mai preciso come dovrebbe essere un cambio adatto al livello di moto che abbiamo in mano. Inoltre trovare la N è impossibile
io la N la trovo subito al primo colpo :wink_:ogni moto e' particolare i love triumph (la mia):biggrin3:
-
Se volete provare un cambio veramente merdoso provate quello della mia Ducati ST4!:sick:
Io quello della Speed non me lo ricordo..ma quello della Street che ho provato era semplicemente meraviglioso.