Visualizzazione Stampabile
-
Massì, è chiaro, da un uomo Triumph non mi aspetto certo che dica "le nostre moto sono una buona base per le elaborazioni più impensabili..." ma leggere che la rete di assistenza ufficiale è messa in crisi perchè le moto vengono modificate in modo poco professionale... onestamente lo trovo esagerato... se consideriamo che buona parte del successo delle modern classic è proprio dovuto al fattore personalizzazione... e poi è sufficiente vedere quel che fa HD... il catalogo aftermarket ufficiale, come già detto da Flu, è un vero e proprio tomo dove si può trovare ogni cosa...
-
Si potrebbe leggere anche così:
La rete di assistenza è in crisi, quindi di chi è la colpa? Sicuramente non della rete (che hanno personalmente scelto), ma degli spippolatori folli! :w00t:
-
Io sinceramente non lo trovo così scandaloso, perchè a parlare è la voce ufficiale che mal tollera interventi più o meno artigianali o creativi.
Del resto lo stesso Talamo, dopo aver rilanciato in italia il marchio HD che in Itallia vendeva poco, ben presto entrò in conflitto, perchè le case mal tollerano certi eccessi di iniziativa.
Probabilemte la stessa cosa si sarebbe verificato con la triumph se non fosse scomparso così prematuramente.
Stessa cosa successe a koelliker.
-
Direi che vi è una sostanziale differenza tra il numero di modelli classic prodotti da H.D.praticamente tutti, e quelli prodotti da Triumph,la Bonnie in un paio di declinazioni.
I due cataloghi non son nemmeno lontanamente paragonabili.
Interessante invece vedere come negli anni H.D. ha seguito il mercato facendo sue le idee dei suoi clienti,sino a produrre modelli specifici o parti speciali scopiazzate bellamente.
Trumph mi pare segua un'altra strada.Ad oggi stà ancora campando sulle intuizioni del Talamo.
-
Si facciano un bell'esame di coscienza, in casa triumph, prima di addossare responsabilità ad altri (addirittura di mettere in pericolo la funzionalità della moto e la sicurezza di chi la guida).
Gli ammo posteriori delle mc di serie, quelli sì, sono al limite della sicurezza, e non c'é niente di peggio sul mercato.
Poi ci sono i prezzi dell'assistenza, a volte esagerati, l'esiguità di scelta tra gli accessori, e l'aria di sufficienza di certi concessionari (della serie: il tuo usato nemmeno lo guardiamo, torna quando lo hai venduto, tanto noi abbiamo le moto alla moda) che non facilita l'instaurazione di un rapporto post vendita.
Io ad esempio, se non avessi avuto un amico che già aveva la thruxton e gli amici di TCP che mi hanno aperto un mondo (dello spippolo), dopo l'acquisto non avrei saputo che fare, tranne andare a fare i tagliandi al chilometraggio indicato.
Allora, come ha detto fitz, la moto l'ho pagata, dopodiché è mia e ci faccio quello che mi pare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Direi che vi è una sostanziale differenza tra il numero di modelli classic prodotti da H.D.praticamente tutti, e quelli prodotti da Triumph,la Bonnie in un paio di declinazioni.
I due cataloghi non son nemmeno lontanamente paragonabili.
Interessante invece vedere come negli anni H.D. ha seguito il mercato facendo sue le idee dei suoi clienti,sino a produrre modelli specifici o parti speciali scopiazzate bellamente.
Trumph mi pare segua un'altra strada.Ad oggi stà ancora campando sulle intuizioni del Talamo.
giusta riflessione....
ma dobbiamo considerare che il Marketing e' fatto in Uk, e,anche se pur interessante, il mercato italiano non e' il principale sbocco perTriumph.
Non a caso il modello di punta e' la Speedmaster....
HD e' un discorso un po' diverso, IMHO
In Italia al massimo possiamo dettar legge su un po' di plasticozze da appiccicare allle nostre beneamate (Sixty8) magari sulla linea abbigliamento....
-
Penso che il problema principale di questi signori sia il seguente:
Per la maggior parte delle MC acquistate, il proprietario ha speso, diciamo in media altri 1.000 Euro di modifiche, di cui ad essere ottimisti il 20% marchiato Triumph e l'80% aftermarket.
Facendo due rapidi conti, c'è una grossa fetta di mercato che sfugge alla casa madre. PERCHÉ ???
Forse è la volta buona che fanno una bella analisi del problema e capiscono quello che molti di noi già sanno... e per noi le cose potrebbero solo migliorare!
-
Alcune considerazioni sull'argomento.
Credo che la maggior parte delle personalizzazioni riguardino lifting estetici. Sotto questo aspetto non credo si possa imputare alla nostra fantasia nessuna ragione di insicurezza.
Per le personalizzazioni riguardanti il versante motoristico-elettronico, Mister Triumph non può che fare dichiarazioni precauzionali.
Sarebbe ipocrita affermare che modifiche alle caratteristiche tecnico-funzionali delle nostre moto, talvolta con interventi radicali (es. sostituzione completa di forcella e piastre, inserimento di elementi di simulazione su impianto di alimentazione) non comportino una dose di rischio.
Rimane tuttavia il fatto che chi le fa, professionisti o amatori o smanettoni o "spippolatori"(quasi mai meccanici ufficiali Triumph), si assumerà la responsabilità del rischio.:wink_:
Sotto quest'aspetto l'affermazione di Mr. Triumph S.p.A. che le officine autorizzate sarebbero oberate da lavori di rispristino delle cazz... fatte, mi pare fuori luogo.
Del resto la Triumph, come ogni industria motociclistica (escluso poche), non fornirà mai ufficialmente la base per modifiche aftermarket a meno che che non si specializzi con varianti omologate, le cui installazioni o avvengono in ambito del circuito ufficiale o a totale rischio dell'installatore.
Tutto sto discorso non vale naturalmente per veicoli utilizzati in competizioni fuori strada pubblica modificati da meccanici, sicuramente professionali, in grado di conoscere in toto il funzionamento di una moto.
Scusate il disturbo :rolleyes::rolleyes:
-
altra riflessione condivisibile al 101%
-
bene, la cosa è chiara per tutti:
se ci fosse più attenzione dalla casa madre nel produrre prima e nel proporre poi in un catalogo "omologato" parti ragionevolmente "di qualità" per personalizzazioni sia estetiche che prestazionali saremmo tutti contenti....
per i primi 15 giorni... ;)