q8 anch'io
Visualizzazione Stampabile
post terroristico devo andare in ferie in moto mo cio' paura de stare a piedi hehe..
Una risposta per tutti.
1. Non credo sia utile precisare quale sia la mia moto: mi rifiuto infatti di credere che solo uno specifico modello Triumph è da giudicarsi inaffidabile, mentre tutti gli altri vanno sempre bene. Comunque, non era difficile indovinare, bastava fare una ricerca come ha fatto Keir. Confermo che sono pienamente soddisfatto della mia Sprint; è proprio per questo che i due problemi in discussione mi fanno arrabbiare particolarmente.
2. I guasti hanno colpito vari componenti dell’impianto elettrico: regolatore di tensione, blocchetto di accensione, impianto di illuminazione e interruttore luce stop (quest’ultimo guasto a qualcuno sembrerà poco rilevante, ma io in autostrada senza luce stop non ci vado, figurarsi d’inverno e di notte come nel mio caso). Solo in uno di questi 4 casi l’intervento dell’assistenza ufficiale è stato determinante per la soluzione del problema, ma tutt’altro che tempestivo a causa della politica della Concessionaria di passare l’ordine dei pezzi di ricambio solo al raggiungimento di una certa quantità. Inoltre ho il sospetto (ma non le prove) che addirittura uno di questi guasti sia stato causato dall’imperizia del meccanico (ufficiale) che sulla moto doveva fare altri lavori.
3. Scrivere a Triumph Italia? A parte il fatto che sicuramente leggono il forum oppure c’è qualcuno che lo legge per loro, che utilità potrebbe avere? Non hanno mica una bacchetta magica per rendere le nostre moto indenni da guasti! Un’industria moderna come Triumph ha senz’altro a disposizione diversi metodi scientifici per monitorare la difettosità dei loro prodotti e non ha bisogno di un pinco pallino che gli faccia l’elenco di ciò che si rompe con frequenza superiore alla migliore concorrenza. Riguardo invece alle deficienze della rete, in passato ho fatto alcuni reclami, ma senza fare sul Forum polemiche inutili. Visto che le lamentele in proposito sono una costante da diversi anni, mi permetto di osare ipotizzando che Triumph non sia interessata a rimediare; evidentemente, ciò che sta a cuore alla Casa è che si vendano un tot di moto, il resto importa meno.
Ciao!
se triufff non vendo molte moto rispetto alle jap.. da qualche parte i denari li deve tirar fuori no.... dai ricambi :ph34r:
mi sa che ho toccato un nervo scoperto...................... :coool:
beh visto che comunque hai utilizzato del tempo per scrivere qui, io avrei utilizzato lo stesso tempo per scrivere a Triumph Italia dove, almeno si spera, avrebbero preso a conoscenza i vari problemi
scrivendo qui non è detto che leggano il forum, anche perchè non è collegato direttamente all'azienda, ed inoltre non ti saresti sentito dire da alcuni che sei un sola :wink_:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::coool:!