te è un pò che non parli + di rugby :tongue::tongue::tongue::tongue:
Visualizzazione Stampabile
CURIOSITA’
Munster-Aironi sarà l’esordio assoluto della franchigia emiliano-lombarda, alla sua prima partita ufficiale della storia. Gli Aironi sono la ventitreesima squadra a partecipare alla Magners League. :w00t:
Il Munster ha già giocato 9 volte contro formazioni italiane e ha sempre vinto :dry:
così come ha vinto le ultime 7 partite giocate al Musgrave Park di Cork :dry: (solitamente la franchigia irlandese gioca al Thomond Park di Limerick): l’ultima sconfitta in questo stadio risale al 10 maggio 2008 (18-21 contro Glasgow).
forza ragazzi
il Mister:
Nessuna paura, però, nonostante la prima avversaria in Magners League sia anche la squadra numero uno del ranking europeo: “E’ la squadra più forte che abbia mai allenato in 30 anni di carriera. Non ho paura, anzi, c’è invece l’eccitazione dell’attesa in tutta la squadra. E’ come se nostra moglie fosse in ospedale e stesse per partorire: continuiamo ad andare avanti e indietro dalla sala d’attesa e continueremo a farlo fino a quando non sarà ora di giocare. Eccitazione sì, paura no”.
forza aironiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
stasera Mister vado a vederla nei campi dove sei stato tu, nella sede del Gran Rugby Parma :w00t:
lottare a testa alta
Nella rosa degli Aironi c’è una persona per cui quella di sabato sarà una giornata ancor più speciale. Oltre ad essere infatti l’esordio assoluto degli Aironi in Magners League, la trasferta a Cork per affrontare il Munster sarà un ritorno a casa per Nick Williams.
Il numero 8 neozelandese ha infatti vestito la maglia rossa della formazione irlandese nelle ultime due stagioni prima di raggiungere gli Aironi. Con Munster, Williams ha collezionato 19 presenze in Magners League segnando 4 mete, 3 delle quali proprio al Musgrave Park di Cork in una sfida contro i Newport Gwent Dragons.
“Giocando con Munster sai di essere parte di un club storico e ti rendi anche conto di come il solo nome spesso serva ad impaurire gli avversari. Ai miei compagni di squadra dico solo che uno dei nostri vantaggi può essere la nostra imprevedibilità, anche perché Munster non ci ha mai affrontato. Penso che questo sia uno dei punti a nostro favore che dovremmo fare valere”.
Il Musgrave Park di Cork è anche lo stadio in cui realizzasti le tre mete nella partita contro i Dragons
“Sì, è vero. Era un bel pomeriggio di sole, proprio come quelli di questa settimana a Viadana. In quella partita trovammo ottime piattaforme per lanciare il gioco, la nostra mischia fu veramente brillante e tutto quello che dovetti fare fu semplicemente sfruttare questo lavoro”.
In quale aspetto del gioco gli Aironi potrebbero creare qualche problema al Munster?
“Penso che se riusciremo a disturbare i lanci del loro gioco, e so che siamo in grado di farlo, li disturberemo non poco. Disturbarli in touche e contenere l’avanzamento della loro mischia per non permettergli di lanciare i loro trequarti e farci trovare pronti a contendere palloni nelle ruck sarà il nostro compito”.
La partita contro Northampton di venerdì scorso (in cui la meta degli Aironi è stata realizzata proprio da Williams) vi ha aiutato a preparare questa sfida d’esordio in Magners League?
“Penso sia stato molto utile alla squadra confrontarsi prima con le due squadre di Pro D2 in Francia e poi contro le due squadre di Parma. Non butto via nulla di quelle partite. Ma se si parla del livello della competizione, è stato molto utile, soprattutto per i più giovani, confrontarsi con un avversario come i Saints per capire a quale livello si giocherà in Magners League. Dobbiamo iniziare a costruire da questa partita e se i ragazzi sapranno adeguarsi in fretta a giocare ogni settimana a questi ritmi, allora gli Aironi potranno veramente stupire”.