Visualizzazione Stampabile
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Che abbiano mentito sull'ora della morte è probabile.
L'escamotage di dichiarare i decessi in ambulanza è vecchiotta.......
Ma al di là di questo (che non mi scandalizza affatto) trovo un pò insulsa la retorica che si sta facendo sulla morte di Tomizawa.
Tomizawa era un pilota, cosciente dei rischi che un pilota corre (rischi che si deve cercare di contenere e ridurre) è morto facendo il suo sport. Sia rispettata la sua morte ma poi si deve andare avanti.
Tutt'il piagnisteo seguente è a mio avviso fuori posto. le interviste imbeccate ai piloti di MotoGP (appena scesi dalle moto e carichi di adrenalina...sai quanto glie ne fregava?) le facce di circostanza in studio e la pessima conduzione di Meda e Reggiani.
TV del dolore, con tanto di video con musica strappalacrime.
come andare a chiedere ai terremotati cosa provano mentre gli stanno estraendo i familiari da sotto le macerie!! Un vomito.
Non vedo quindi perchè, con un doveroso e sobrio ricordo del pilota scomparso non potesse andare avanti la gara seguente.
Se poi non abbiano dato bandiera rossa per questioni di show o di inutilità è un'altro paio di maniche e bisognerebbe essere lì per valutare.
probabilmente Tomizawa è morto sul colpo.
Q8 dalla prima all'ultima parola.... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Che abbiano mentito sull'ora della morte è probabile.
L'escamotage di dichiarare i decessi in ambulanza è vecchiotta.......
Ma al di là di questo (che non mi scandalizza affatto) trovo un pò insulsa la retorica che si sta facendo sulla morte di Tomizawa.
Tomizawa era un pilota, cosciente dei rischi che un pilota corre (rischi che si deve cercare di contenere e ridurre) è morto facendo il suo sport. Sia rispettata la sua morte ma poi si deve andare avanti.
Tutt'il piagnisteo seguente è a mio avviso fuori posto. le interviste imbeccate ai piloti di MotoGP (appena scesi dalle moto e carichi di adrenalina...sai quanto glie ne fregava?) le facce di circostanza in studio e la pessima conduzione di Meda e Reggiani.
TV del dolore, con tanto di video con musica strappalacrime.
come andare a chiedere ai terremotati cosa provano mentre gli stanno estraendo i familiari da sotto le macerie!! Un vomito.
Non vedo quindi perchè, con un doveroso e sobrio ricordo del pilota scomparso non potesse andare avanti la gara seguente.
Se poi non abbiano dato bandiera rossa per questioni di show o di inutilità è un'altro paio di maniche e bisognerebbe essere lì per valutare.
probabilmente Tomizawa è morto sul colpo.
concordo .. purtroppo su tutto..
e chi si affanna con inutili orpelli non fa altro che continuare a mancare di rispetto per la morte di ragazzo, che forse prima di tutto era un pilota, consapevole del rischio e dei pericoli che correva..
-
Come in tutte le tragedie, ad un certo punto entrano in campo i professionisti della retorica.
Che squallore....
-
-
Dicono ke non si possa dare la notizia della morte di una persona in diretta televisiva se prima i familiari non sono stati informati!
E' una legge che spiegavano in fuori giri... Praticamente nessuno poteva dire che Tomizawa era morto, se non prima di aver avuto la conferma che i familiari fossero venuti ufficialmente a conoscenza...
Immaginate i familiari che sicuramente hanno visto l'incidente....:-(
-
Per me è morto sul colpo in pista....poi per i sporchi loro interessi hanno mischiato le carte.
Purtroppo nel business la vita umana conta niente.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
bastava annunciare il decesso di Tomizawa senza tante manfrine e puttanate....non ci vuole molto :wink_:
quoto,
capisco che le gare debbano essere rispettate ma il pubblico doveva essere informato e le premiazioni annullate.
Ma tanto ormai non c'è più rispetto neanche per la morte . . .