Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Non apprezzo il 3d, mi dà fastidio indossare gli occhiali per vedere un film e non trovo che sia una cosa così rivoluzionaria: al momento tutti si sono buttati a pesce nel settore, ma secondo me (o meglio, fosse per me) nel giro di 2-3 anni si tornerà al formato normale, sempre bello. :oook:
nel giro di 2/3 anni i film in 3D si vedranno senza occhiali. Così almeno sulle televisione, Toshiba ha appena presentato prodotti del genere . Per ora piccoli schermi ma in quel arco di tempo si arriverà ai 40 e oltre.
Toshiba presenta il primo tv 3D senza occhiali: in vendita in Giappone a Natale - Corriere della Sera
Nintendo dsi in uscita tra un anno o meno sarà 3d e pure schermi smart phone già ora con pellicola applicata possono rendere un filmato girato in 3d.
Visto il business che si sta muovendo dubito che si tornerà indietro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
nel giro di 2/3 anni i film in 3D si vedranno senza occhiali. Così almeno sulle televisione, Toshiba ha appena presentato prodotti del genere . Per ora piccoli schermi ma in quel arco di tempo si arriverà ai 40 e oltre.
Toshiba presenta il primo tv 3D senza occhiali: in vendita in Giappone a Natale - Corriere della Sera
Nintendo dsi in uscita tra un anno o meno sarà 3d e pure schermi smart phone già ora con pellicola applicata possono rendere un filmato girato in 3d.
Visto il business che si sta muovendo dubito che si tornerà indietro.
esatto pure io lo dubito
-
non decollera' mai .
Io non ho ancora visto un film in 3d e devo essere sincero, nemmeno mi interessa.
-
Ancora esistono persone che vedono la TV come un aggeggio satanico .... :unsure:
l'utilizzo di una innovazione tecnologica é relativa al racconto ... é possibile che oggi la novità porti i vari registi a questa scelta solo per emergere dalla quantità di film ad effetto che già esistono, ma si sa, anche questo lascerà il tempo che trova.
il problema, davanti alle varie evoluzioni tecnologiche, é sempre stato quello del loro superamento ... l'utilizzo mirato e non la sudditanza, da lì si vedrà chi sarà o meno all'altezza della nuova sfida.
ma questa é roba vecchia, sono i meccanismi che già conosciamo e non mi sembra così interessante ridurre il tutto ad una contrapposizione tra chi é per e chi é contro ... per a favore di cosa? e contro a che cosa? mah!!!
un opera se é godibile o se ha un suo perché rimane un opera, sia essa fatta in modo rudimentale sia essa fatta in modo sofisticato ... non fa differenza alcuna ... :wink_:
.... e ricordatevi: ho parlato direttamente con Dio il quale mi ha confidato che non c'é nulla di demoniaco in tutto questo :D
-
Bruno Vespa in 3D mi spaventa !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
Bruno Vespa in 3D mi spaventa !!
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...texNdKWMZ0Nvg=
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
non decollera' mai .
Io non ho ancora visto un film in 3d e devo essere sincero, nemmeno mi interessa.
per certi versi in realtà è già decollato. Già ora gli incassi dei film 3d superano le versioni in 2d (complice il biglietto più caro...)
Cmq a fronte di un riminese come il boss che dubita che il 3d prenderà piede altri concittadini già l'audience mirano a farla "alzare" :rolleyes:
Citazione:
Su certe cose noi italiani non ci batte nessuno: il primo film porno in 3D in Europa è stato girato e prodotto a Rimini, dalla casa di produzione Pink’o Enterprise. Si intitola Casino 45 e racconta di due soldati che ritornano a casa dal fronte e finiscono in una casa chiusa. Interpreti: Vittoria Risi, Franco Trentalance, Alessia Donati e Marika Ferrero.
Si potrà vedere un'anteprima alla fiera Mi-Sex, a Milano, dal primo al 3 ottobre. "Un trailer è stato realizzato ad hoc per illustrare le potenzialità che il 3D mette a disposizione", spiega Gianmario Cereda, di Deltadivenere.com, che ha lavorato sul set, in un'intervista a corriere.it. Il film ora è in post-produzione e uscirà per Natale, nella speranza di sfruttare l'annunciato un boom di vendite dei tv 3D.
La nuova tecnologia ha costretto la produzione a limitare le scene di sesso a due: "Meno delle cinque inserite di solito nei film di questo genere, ma non potevamo fare altrimenti", spiega Cereda, "girare in 3D richiede più tempo, maggiori risorse e quindi più soldi. Ciò su cui scommettiamo è il risultato finale: grazie alle nuove tecnologie gli spettatori proveranno sensazioni più forti". L'attore principale Franco Trentalance ha raccontato all'Ansa la sua prima esperienza 3D: " Fai quello che fai sempre. Il problema e' che si allungano i tempi delle riprese e, per un attore porno i tempi sono molto importanti. E poi si vede ogni difetto, ogni pelo superfluo. Ma l'effetto e' comunque... straripante".
Il 3D salverà il porno? - Wired.it
-
ci sono già i televisori in 3D ormai.....:sick: